Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Euro 2016 - Le pagelle di Germania-Polonia 0-0

Stefano Silvestri

Pubblicato 16/06/2016 alle 23:16 GMT+2

Ancora impalpabile nella posizione di prima punta Götze, Müller generoso ma senza spunti. Un muro, invece, Boateng. Milik si divora due gol non da lui, bene Glik in difesa e Krychowiak in mezzo al campo.

Germania Polonia

Credit Foto AFP

Germania

Manuel NEUER 6 - Praticamente non deve compiere alcun intervento. L'unico suo merito è quello di... pregare quando Milik ha per due volte l'occasione di superarlo: gli dei del pallone lo ascoltano.
Benedikt HÖWEDES 5,5 - Centrale d'origine, si limita a tenere la posizione. E quando si sposta nell'area avversaria, controlla male. In difficoltà quando il guizzante Grosicki accelera.
Jerome BOATENG 7,5 - Prestazione superlativa. Dietro non sbaglia un intervento, sia sui palloni alti che su quelli bassi. Fondamentale, nella ripresa, un suo miracoloso recupero su Lewandowski. L'unica macchia è un giallo per un intervento in ritardo su Milik.
Mats HUMMELS 6,5 - La presenza dell'ex (e futuro) compagno Lewandowski lo manda inizialmente in confusione. Si riprende benissimo con lo scorrere della gara, salvando tutto su Milik lanciato in contropiede.
Jonas HECTOR 6,5 - Fa continuamente su e giù sulla fascia sinistra, dando sempre un'opzione di passaggio ai compagni. Instancabile.
Sami KHEDIRA 5,5 - Gioca a ritmi lenti in mezzo al campo, provando ad accendere l'interruttore con la sua qualità nel lancio ma lasciando ben presto il proscenio a Kroos.
Toni KROOS 7 - Il suo gioco è sempre il solito: con un movimento del corpo riesce a mandare fuori fase l'avversario diretto. In mezzo al campo detta legge e va pure alla conclusione.
Thomas MÜLLER 5,5 - L'impegno nell'andare a recuperare palloni apparentemente persi non manca mai. Manca, quello sì, l'incisività che gli ha permesso negli anni di diventare un giocatore mondiale.
Mesut ÖZIL 5,5 - Va a strappi: un inizio incoraggiante, una lunga fase di sonno, un lento risveglio che nella ripresa porta a spaventare Fabianski. Nel complesso, ancora una volta, non incanta.
Julian DRAXLER 5,5 - Rapido, vivace, ma poco concreto. Punta l'uomo e prova a saltarlo, ma raramente riesce a portare benefici alla fase offensiva tedesca (dal 72' Mario GOMEZ 5,5 - Dalla sua entrata in campo si vede poco o nulla. Troppo limitato il tempo a disposizione)
Mario GÖTZE 5 - Altra prestazione piuttosto incolore da falsa prima punta. Ha solo un'occasione, quando calcia per la parata di Fabianski, poi poco altro. Siamo sicuri che giochi nella posizione più adatta a lui? (dal 66' Andre SCHÜRRLE 6,5 - Il suo ingresso in campo regala nuova vivacità alla Germania, portando discreti pericoli sulla fascia sinistra. Purtroppo per lui, non serve per vincere la partita)
Ct: Joachim LÖW 5,5 - Insistere con questo schieramento non sembra il modo più adatto per convincere. Ha seri problemi in attacco, ma è anche il gioco della sua squadra a essere piuttosto prevedibile.
Poland's midfielder Krzysztof Maczynski (L) vies for the ball against Germany's defender Mats Hummels during the Euro 2016 group C football match between Germany and Poland at the Stade de France stadium in Saint-Denis near Paris on June 16, 2016

Polonia

Lukasz FABIANSKI 6,5 - Come Neuer è ancora imbattuto dopo due partite. Sempre attento, è bravo ad alzare in angolo un sinistro molto insidioso di Özil.
Lukasz PISZCZEK 5,5 - Perde quasi subito un pallone banale, facendoselo soffiare da Muller e mettendo in difficoltà la propria difesa. Non demerita, ma soffre non poco visto che la Germania attacca sempre dalla sua parte.
Kamil GLIK 7 - Gioca di fisico e con l'esperienza che l'Italia gli ha regalato. Sempre presente nella zona del pallone, sempre in grado di non farsi sorprendere.
Michal PAZDAN 7 - Appare quando meno te l'aspetti, quando c'è bisogno di un difensore che copra un buco. Prestazione eccellente nonostante gli avversari che si ritrova davanti siano di tutto valore.
Artur JEDRZEJCZYK 6,5 - Molto attento. Attacca poco ma quel che deve fare lo fa bene, complice anche un Muller ancora una volta ectoplasmatico.
Jakub BLASZCZYKOWSKI 6 - Prestazione diligente, senza troppi squilli ma con tante dedizione alla causa. Prezioso in copertura e nelle ripartenze (dall'80' Bartosz KAPUSTKA s.v.)
Grzegorz KRYCHOWIAK 6,5 - Uomo di lotta e di governo, tiene le redini del centrocampo regalando ai compagni l'esperienza maturata col Siviglia. Recupera e cuce il gioco da leader.
Krzysztof MACZYNSKI 6 - Si spende per recuperare palloni in coppia con Krychowiak. In difficoltà con Kroos, ma offre una prestazione onesta (dal 76' Tomasz JODLOWIEC s.v.)
Kamil GROSICKI 6,5 - Vivace e intraprendente, percorre diligentemente la fascia sinistra senza perdere la voglia di provare a pungere. Buoni i duetti con Milik e Lewandowski (dall'87' Slawomir PESZKO s.v.)
Arek MILIK 5 - Interessantissimo, sempre in movimento, si smarca benissimo ma a differenza dell'esordio con l'Irlanda del Nord ha le polveri particolarmente bagnate: nel secondo tempo si divora due gol non da lui.
Robert LEWANDOWSKI 6 - Cerca l'intesa con i compagni, trovandola solo a tratti. In ogni caso, è sempre lui il leader carismatico della Polonia. Ma nella ripresa perde una grande occasione facendosi rimontare da Boateng.
Ct: Adam NAWALKA 7 - Quello contro la Germania è un punto che vale oro. E meritato, perché i suoi giocano con organizzazione tattica e sanno come stare in campo. Sarà la Polonia la mina vagante del torneo?
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità