Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

L'Arsenal riporta il Milan sulla Terra: 2-0 a San Siro in un tempo

Stefano Silvestri

Aggiornato 08/03/2018 alle 21:30 GMT+1

I Gunners segnano due volte prima del 45', chiudendo forse il discorso qualificazione: in gol Mkhitaryan e poi Ramsey. Serata molto negativa per i rossoneri, che quasi mai riescono a impensierire Ospina. A Londra, tra una settimana, servirà un'impresa per andare ai quarti.

Esultanza Ramsey, Bonucci, Milan-Arsenal, Getty Images

Credit Foto Getty Images

La prova del nove è fallita. Senza alibi, senza attenuanti. La striscia di 13 risultati utili di fila del Milan viene interrotta in maniera tanto brusca quanto brutale da un Arsenal più solido, più qualitativo, più esperto. A San Siro gli inglesi passano con un 2-0 costruito interamente in un primo tempo dominato, mettendo a nudo le lacune di un avversario presentatosi al match sull'onda di un'euforia lunga due mesi. Malissimo la squadra di Gattuso, che non riesce mai a impensierire davvero Ospina: alla fine il portiere colombiano non dovrà compiere nessun intervento di rilievo, escludendo un paio di uscite basse precipitose. Nell'altra area, invece, è show dei Gunners, che prima di questa sera avevano perso 6 volte nelle ultime 8 uscite ma che riescono d'incanto a mettersi alle spalle settimane complicatissime. A segno Mkhitaryan e Ramsey, quest'ultimo a pochissimi secondi dall'intervallo, e sono due reti dal peso specifico enorme in vista del ritorno: tra una settimana, a Londra, Suso e compagni dovranno vincere con due reti di scarto per portare la doppia sfida almeno ai supplementari e continuare a sperare nella qualificazione ai quarti di Europa League. Non un'impresa: di più.

La cronaca della partita

Bonaventura non arriva per centimetri a deviare, a porta vuota, un cross di Suso. Mkhitaryan centra l'esterno della rete, imitato poco dopo da Cutrone. E, in generale, quando l'Arsenal attacca sono dolori: al quarto d'ora proprio l'armeno porta in vantaggio i Gunners, con un destro da dentro l'area deviato leggermente ma imparabilmente da Bonucci. Lo 0-1 taglia le gambe al Milan, che non riesce a reagire: ci prova solo Bonaventura, impreciso. E così è sempre l'Arsenal a dominare: Donnarumma salva su Chambers e Welbeck, Mkhitaryan scheggia la traversa al culmine di un veloce contropiede. Ma, all'ultimo dei 4 di recupero concessi dal francese Turpin, lo 0-2 arriva veramente: Özil imbuca da mago per Ramsey, che salta Donnarumma e deposita in rete.
picture

Aaron Ramsey of Arsenal celebrates with team-mate Sead Kolašinac after scoring during the UEFA Europa League Round of 16 match between AC Milan and Arsenal at the San Siro on March 8, 2018 in Milan, Italy

Credit Foto Getty Images

Il secondo tempo inizia com'era finito il primo: orrore di Kessié che “lancia” Welbeck, ma Donnarumma è bravo e fortunato nel far finire il pallone sul fondo dopo un rimpallo. Nel Milan calcia solo Bonaventura: almeno 4 i tentativi verso la porta avversaria dell'ex atalantino, che però tira sempre senza la necessaria potenza o precisione. Palla gol per Suso a 12 dalla fine, ma non è serata: sinistro sparacchiato sul fondo. Così l'Arsenal si porta a casa senza troppi problemi un 2-0 pesantissimo. Qualificazione quasi in cassaforte. E al Milan non resta che leccarsi le ferite.

La statistica chiave

Il Milan ha interrotto una striscia positiva di 13 risultati utili di fila. In casa non perdeva dal 23 dicembre, altro 0-2 contro l'Atalanta: l'ultimo ko prima della rinascita iniziata col derby di Coppa Italia.

Il tweet

Il migliore in campo

Özil. Sbaglia il primo passaggio a 20 minuti dalla fine: basta questo per definire la prestazione sontuosa - soprattutto nel primo tempo - del tedesco, che sulla trequarti domina, libera compagni e manda in gol prima Mkhitaryan e poi Ramsey. Dominatore

Il peggiore in campo

Kessié. Malissimo. Sia quando porta palla, sia quando deve mettere una pezza agli attacchi dell'Arsenal. Anzi, una sua orrenda sparacchiata mette Welbeck davanti a Donnarumma.

La dichiarazione

Gennaro Gattuso: "Non abbiamo mai giocato da squadra. Loro ogni volta che attaccavano potevano farci gol. Una giornata no, l'Arsenal ha meritato. Il ritorno? Mai dire mai nel calcio: non andremo a Londra in gita".

Il tabellino

Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria (79' Borini), Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Biglia, Bonaventura; Suso, Cutrone (69' André Silva), Çalhanoglu (62' Kalinic). All. Gattuso
Arsenal (4-3-2-1): Ospina; Chambers (85' Elneny), Mustafi, Koscielny, Kolasinac (62' Maitland-Niles); Ramsey, Xhaka, Wilshere; Mkhitaryan, Özil (80' Holding); Welbeck. All. Wenger
Arbitro: Clement Turpin (Francia)
Gol: 15' Mkhitaryan, 49' pt Ramsey
Note: ammoniti Kolasinac, Ramsey
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità