Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Milan-Arsenal 0-2: Calabria e Kessié in serata no, Özil delizioso

Stefano Silvestri

Pubblicato 08/03/2018 alle 21:33 GMT+1

Rossoneri negativi in blocco: si salvano solo Donnarumma e i due centrali. Il giovane terzino va in tilt per un tempo, l'ivoriano sbaglia tutto. Delusione Suso, Bonaventura spara a salve. Gunners spettacolari sulla trequarti: il tedesco inventa, Mkhitaryan e Ramsey sono mortali.

Mkhitaryan, Davide Calabria, Milan-Arsenal, Getty Images

Credit Foto Getty Images

=Milan=

Gianluigi DONNARUMMA 6 - Può poco contro Mkhitaryan e Ramsey, che lo battono. Salva su Chambers e per due volte su Welbeck. Uno dei pochissimi a raggiungere la sufficienza.
Davide CALABRIA 4,5 - Disastroso per un tempo intero, a cominciare dal pallone perso che porta allo 0-1 di Mkhitaryan. In netta difficoltà con l'armeno e con gli altri palleggiatori ospiti. Un paio di cross pericolosi non bastano a salvare la sua serata (dall'80' Fabio BORINI s.v.)
Leonardo BONUCCI 6 - Non ha colpe dirette nella sconfitta, nonostante la sfortunata deviazione su Mkhitaryan. Sfiora il gol di testa, ma è impreciso nel lancio lungo.
Alessio ROMAGNOLI 6 - Rischia di perdere un brutto pallone nel primo tempo, ma si salva. L'unica sbavatura di una gara in cui può rimproverarsi poco nonostante il crollo.
Ricardo RODRIGUEZ 5 - Un paio di buone imbucate per Cutrone e Çalhanoglu, poi poco altro. Nullo offensivamente e troppo staccato da Ramsey in occasione del raddoppio del gallese.
Franck KESSIÉ 4,5 - Malissimo. Sia quando porta palla, sia quando deve mettere una pezza agli attacchi dell'Arsenal. Anzi, una sua orrenda sparacchiata mette Welbeck davanti a Donnarumma.
Lucas BIGLIA 5 - Non fa filtro e l'Arsenal ne approfitta, prendendolo continuamente alle spalle. Fermo e mal posizionato, come Rodriguez, nell'azione dello 0-2 di Ramsey.
Giacomo BONAVENTURA 5,5 - Se non altro ci prova, calciando continuamente (a volte esagerando) verso la porta di Ospina. Ma sempre senza fortuna. Nella ripresa ha la palla dell'1-2, ma la spreca.
SUSO 5 - Altra delusione nella negativa serata del Milan. Qualche guizzo isolato, qualche scambio con Calabria, qualche cross a rientrare: troppo poco. Apporto nettamente insufficiente.
Patrick CUTRONE 5 - Si batte generosamente, ma non è serata: i due centrali ospiti lo controllano bene, senza mai consentirgli di rendersi pericoloso (dal 69' André SILVA 5,5 - Trova un buon varco per lanciare Kalinic, poi anticipato da Ospina, ma non si rende mai pericoloso)
Hakan ÇALHANOGLU 5 - Manda Cutrone in porta e rischia di mettere Kessié davanti a Ospina: i due unici lampi di una gara in cui nemmeno lui riesce ad accendere la scintilla (dal 62' Nikola KALINIC 5,5 - Entra in una situazione praticamente disperata e non riesce a cambiare il corso del match)
All. Gennaro GATTUSO 5 - Esame fallito. I due mesi e passa ad alto livello rimangono, ma l'Arsenal è un sonoro ceffone. Nemmeno i cambi ribaltano una situazione negativa sin da subito.
picture

Mkhitaryan, Davide Calabria, Milan-Arsenal, Getty Images

Credit Foto Getty Images

=Arsenal=

David OSPINA 6 - Non deve esibirsi in parate di rilievo. Preciso nell'ordinaria amministrazione, bravo nell'uscire anche fuori area sui piedi degli attaccanti del Milan.
Calum CHAMBERS 6 - Inizia male, cedendo un pallone gratuito e sanguinoso al Milan, poi si riprende: copre bene la propria zona e va vicino al gol da fuori area (dall'85' Mohamed ELNENY s.v.)
Shkodran MUSTAFI 6,5 - Mette in difficoltà i compagni con un paio di appoggi sbagliati, ma difensivamente è solido e sbaglia poco, imbavagliando gli avanti rossoneri.
Laurent KOSCIELNY 7 - In coppia con Mustafi disputa una gara quasi perfetta. Con la chicca di un doppio salvataggio, nel primo tempo su Bonaventura e nel secondo su Kessié.
Sead KOLASINAC 6,5 - Subito saltato da Suso, poi prende le misure allo spagnolo annullandolo. Solo un'ammonizione gli rovina parzialmente la serata (dal 62' Ashley MAITLAND-NILES 6 - Va a piazzarsi nel ruolo di terzino e non si spaventa, nonostante la giovanissima età)
Aaron RAMSEY 7 - Parte lentamente, ma quando carbura non ce n'è. Delizioso protagonista a centrocampo e freddissimo davanti a Donnarumma, saltato come un birillo.
Granit XHAKA 6,5 - Utilissimo in mezzo al campo nel portare ordine alla manovra. Palleggia nella prima frazione, arretra il proprio raggio d'azione nella seconda.
Jack WILSHERE 6,5 - Arma fondamentale, con i suoi inserimenti, per sparigliare le carte e mandare in tilt il Milan. Cala vistosamente nella ripresa dopo un gran primo tempo.
Henrikh MKHITARYAN 7,5 - Quando prende palla fa sempre male: un tiro di poco a lato, un gol, una traversa scheggiata. E manda pure in porta Welbeck. Per un tempo intero, Calabria e compagni non lo tengono mai.
Mesut ÖZIL 7,5 - Sbaglia il primo passaggio a 20 minuti dalla fine: basta questo per definire la prestazione sontuosa - soprattutto nel primo tempo - del tedesco, che sulla trequarti domina, libera compagni e manda in gol prima Mkhitaryan e poi Ramsey. Dominatore (dall'80' Rob HOLDING s.v.)
Danny WELBECK 6 - Non entusiasmante come i compari offensivi, ma comunque utile nell'assist. Ha due occasioni per far male, ma non le sfrutta.
All. Arsene WENGER 7 - L'hashtag #Wengerout non morirà certo stasera, ma se non altro è una bella risposta a critiche e insulti. Quando l'Arsenal trova spazio per fraseggiare sulla trequarti è uno spettacolo.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità