Europa League - Roma-Slavia Praga: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in tv e streaming

EUROPA LEAGUE - Giovedì 26 ottobre alle ore 21 la Roma di Mourinho affronta lo Slavia Praga all'Olimpico per il terzo match valido per la fase a gironi. Scontro al vertice: giallorossi e cechi sono infatti in testa a punteggio pieno con le due vittorie collezionate contro Servette e Sheriff. Ancora assente Dybala. Qui tutte le info utili sul match.

Mourinho: "Lukaku? Non pensavo fosse così importante per l'Inter"

Video credit: Eurosport

Dopo il successo all'esordio per 2-1 in Moldavia contro lo Sheriff e il poker al Servette, la Roma riceve lo Slavia Praga per la terza giornata del gruppo G. Scontro al vertice: giallorossi e cechi condividono infatti la vetta della classifica, entrambi a punteggio pieno. La truppa di José Mourinho sa che è un match di fondamentale importanza per la corsa al primo posto, l'obiettivo è la fuga in solitaria. La Roma è reduce dall'1-0 in campionato contro il Monza, firmato El Shaarawy, e vuole un'altra vittoria prima del big match di San Siro contro l'Inter. Mourinho senza Dybala, difficilmente risparmierà Lukaku. Assenti anche Pellegrini e Renato Sanches; Spinazzola verso il forfait. Lo Slavia Praga è un avversario ostico: imbattuto dal 31 agosto, secondo in campionato e senza gol subiti nelle prime due sfide europee.

Roma-Slavia Praga: le probabili formazioni

ROMA (3-5-2) - Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Celik, Cristante, Paredes, Aouar, Zalewski; Belotti, Lukaku. All. Mourinho
SLAVIA PRAGA (3-4-2-1) - Mandous; Holes, Ogbu, Boril; Doudera, Zafeiris, Dorley, Provod; Schranz, Jurecka; Tijani. All. Trpišovský
ARBITRO: Espen Eskås (Norvegia)
picture

Mourinho e l'espulsione: "Due pesi e due misure con me? Penso di sì"

Video credit: Eurosport

Roma-Slavia Praga: le statistiche OPTA

- L'unico precedente tra Roma e Slavia Praga in una grande competizione europea risale ai quarti di finale della Coppa UEFA 1995-96, con un risultato complessivo di 3-3 nei due match e la qualificazione al turno successivo da parte della squadra ceca, grazie ai gol segnati in trasferta.
- La Roma è rimasta imbattuta in quattro delle sei sfide contro squadre ceche in competizioni UEFA (3V, 1N); i tre successi dei giallorossi contro queste avversarie sono tutti arrivati in gare casalinghe.
- Lo Slavia Praga ha perso sei delle precedenti sette trasferte europee contro squadre italiane, pareggiando la più recente nella fase a gironi della Champions League 2019-20, contro l'Inter (1-1).
- La Roma ha vinto le prime due partite in questa Europa League, nella sua storia non ha mai ottenuto tre successi nelle prime tre gare stagionali nella fase a gironi in competizioni europee.
- La Roma ha vinto le ultime quattro sfide della fase a gironi di Europa League: si tratta della serie più lunga di successi consecutivi da parte dei giallorossi nella fase a gironi di una grande competizione europea (Champions League, Coppa UEFA/Europa League e UEFA Conference League).
- Lo Slavia Praga ha vinto entrambe le partite della fase a gironi di Europa League in questa stagione, segnando otto gol (0 subiti) nel parziale: record nel torneo in corso. È la prima volta che la squadra ceca vince le prime due gare della fase a gironi di una grande competizione europea.
- Lo Slavia Praga ha realizzato otto gol con un valore xG di 3.7 in questa Europa League: si tratta della differenza positiva maggiore nella competizione 2023/24 (+4.3). La squadra ceca vanta anche la più alta percentuale realizzativa nel torneo in corso (28.6%).
- Lo Slavia Praga ha mandato in gol cinque giocatori diversi in questa edizione dell’Europa League, solo il Bayer Leverkusen ne conta di più finora (sei).
- Roma e Slavia Praga hanno entrambe subito quattro tiri nello specchio in questa stagione di Europa League, solo il Qarabag (tre) ne ha concessi meno.
- Romelu Lukaku ha segnato in entrambe le prime due partite di questa Europa League, il belga potrebbe diventare il primo giocatore a segnare in tutte le prime tre gare stagionali della Roma in competizioni UEFA (escluse le qualificazioni).
picture

Marotta: "Chi tra Lukaku e Icardi? Scelgo Icardi, non ho dubbi"

Video credit: Eurosport

Roma-Slavia Praga: dove vederla in tv

Roma-Slavia Praga, match in programma giovedì 26 ottobre alle ore 21:00, sarà trasmessa in chiaro su TV8. Inoltre, la terza gara dei gironi di Europa League sarà visibile anche su Sky Sport, ai canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (252). Sarà possibile inoltre vedere la partita in streaming tramite Sky Go, Now Tv e DAZN. Su Eurosport.it troverete il live della partita, le pagelle e altri contenuti di approfondimento.

Roma: il calendario degli impegni in Europa League

picture

Mou: "Obiettivo? Intanto pensiamo a qualificarci, se possibile come primi"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità