Le pagelle di Germania-Italia 3-2 d.t.s.: Woltemade si conferma re del torneo, Desplanches ed Ambrosino eroici. Gnonto scellerato

EURO UNDER-21 - I voti ai protagonisti di Germania-Italia 3-2 (d.t.s.) con le pagelle della partita: il migliore è Woltemade, che anche oggi ha segnato un gol e sfornato un assist. Gli Azzurrini ci mettono tanto cuore ma non basta. Desplanches e Coppola giocano una partita strepitosa ma non basta. Gnonto stecca e si fa pure espellere, anche Fabbian non brilla. I tedeschi volano in semifinale.

Juventus-Wydad 4-1: Yildiz scatenato, segna anche Vlahovic. Guarda gli highlights

Video credit: DAZN/SNTV

Germania-Italia, match valido per i quarti di finale dell'Europeo Under-21, è terminato sul punteggio di 3-2 d.t.s. frutto delle reti di Koleosho, Woltemade, Weiper, Ambrosino e Röhl. Con questo risultato la Germania vola in semifinale mentre gli Azzurrini lasciano a testa altissima questo torneo. Questi sotto i voti a tutti i protagonisti della partita.

Le pagelle della Germania u.21

Noah ATUBOLU 6 - Nelle uscite è coraggioso, non viene chiamato in causa per interventi particolarmente complessi. Si districa bene nelle situazioni che lo vedono impiegato. Si dimostra un po' troppo ottimista nel primo tempo ma Gnonto lo perdona. Non ha colpe in occasione dei gol di Koleosho ed Ambrosino.
Nnamdi COLLINS 6 - Svolge un compito molto silenzioso ma utile sulla propria fascia di competenza, arginando gli attacchi azzurri. Ha colpe in occasione della rete di Koleosho, dove chiude tardi.
dal 100' Elias BAUM 6 - Porta la barca in porto giocando due discreti supplementari.
Max ROSENFELDER 6,5 - Aggredisce con vigore tutti gli attaccanti dell'Italia, fermandoli con interventi duri ma mirati e vincendo qualunque scontro fisico. Forse ha qualche colpa sui gol dell'Italia ma la sua partita resta positiva.
dal 90' Tim OERMANN 6 - Con due uomini in più la Germania - in difesa - ha vita semplice in retroguardia.
Bright ARREY-MBI 6,5 - Dà una grossa mano al compagno di reparto e ferma ripetutamente Koleosho che - nonostante sia più agile - non riesce a saltare il difensore tedesco. Nella prima metà di partita effettua due interventi risolutori.
Nathaniel BROWN 6 - A volte è un po' distratto in marcatura, ma non paga dazio in quanto i compagni lo aiutano nelle chiusure ed evitano guai. Serve però un mezzo assist sul gol decisivo di Röhl.
Rocco REITZ 6 - La sua partita è un susseguirsi di grandi giocate alternate con errori veramente banali. Dà un contributo alla propria nazionale anche in fase di non possesso, leggendo bene le situazioni ma giocando con troppa fretta in svariate situazioni.
Eric MARTEL 5,5 - Comincia bene poi però cala e perde anche palloni velenosi, che fanno correre qualche brivido lungo la schiena dei tifosi tedeschi.
dal 114' Paul WANNER s.v.
Paul NEBEL 6 - Nonostante il disordine tattico dà grinta al centrocampo e da quanto corre sembra avere tre polmoni.
dal 61' Merlin RÖHL 7,5 - Prima scalda i guanti a Desplanches poi segna con un pizzico di fortuna il gol decisivo. Entra e cambia la partita.
Brajan GRUDA 5 - Si nasconde all'interno delle pieghe della partita e non riesce ad azzannare la stessa: la sua prestazione è alquanto deludente.
dal 61' Ansgar KNAUFF 6 - Svolge un buon lavoro dando vivacità all'attacco della Germania.
Nicolò TRESOLDI 5,5 - Comincia bene poi cala con il passare dei minuti anche perché la difesa dell'Italia svolge un ottimo lavoro corale su di lui.
dal 61' Nelson WEIPER 6,5 - Gioca in maniera abbastanza altalenante ma segna un gol importante per i tedeschi.
Nick WOLTEMADE 8 - Il capocannoniere del torneo è l'anima dell'attacco tedesco: riesce ad abbinare alla forza fisica una classe innata, che crea grattacapi alla difesa dell'Italia. Segna un gol e fornisce un assist: non male anche oggi.
C.T. Antonio DI SALVO 6 - La Germania non brilla e si aggrappa ai propri giocatori migliori per passare il turno ed approdare in semifinale.
picture

Nick Woltemade esulta dopo il gol in Germania-Italia - Europei Under 21 2025

Credit Foto Getty Images

Le pagelle dell'Italia U.21

Sebastiano DESPLANCHES 7 - Non ha colpe in occasione dei gol subiti ed anzi salva l'Italia più volte.
Daniele GHILARDI 6,5 - Comincia non benissimo, ma poi cresce e mette in difficoltà Tresoldi sia nelle azioni manovrate che nei duelli fisici. Lotta con il coltello tra i denti nell'assalto della Germania nei supplementari, è un po' sfortunato in occasione del gol di Röhl.
Diego COPPOLA 7 - Un muro ed è un peccato - vista anche l'età - che la Serie A abbia perso un giocatore così. Effettua delle ottime marcature preventive, dimostrandosi puntuale anche nelle diagonali e nelle marcature preventive. Commette una piccolo sbavatura sul gol di Woltemade ma si fa perdonare in tante altre circostanze.
Lorenzo PIROLA 6,5 - Si prende un cartellino giallo evitabile, ma per il resto svolge un lavoro discreto in copertura. Giganteggia nei supplementari.
dal 101' Riccardo TURICCHIA 6,5 - Si sacrifice per la squadra nell'assalto tedesco dei supplementari.
Mattia ZANOTTI 6 - Ringhia sugli attaccanti tedeschi e macina chilometri sulla propria fascia di competenza dando un apporto notevole all'Italia in ambedue le fasi di gioco. Viene espulso per proteste anche se l'arbitro è sembrato troppo severo.
Matteo PRATI 7 - Assieme a Coppola è il migliore in campo: dopo i primi minuti di ambientamento domina a centrocampo a suon di recuperi ed avvio di azioni promettenti. Si tratta del faro di questa squadra la in mezzo, tutto nasce dal cervello di questo ragazzo e dai suoi piedi educati.
dal 90' Michael KAYODE 6 - Entra e lotta in una situazione quasi disperata anche se commette qualche errore.
Cher NDOUR 6 - A volte si perde in preziosismi inutili, che macchiano una partita discreta. Deve imparare ad essere più concreto. Nella ripresa si dimostra molto solido in fase difensiva, con ottimi recuperi. Stacca tardi in occasione del gol di Woltemade.
dall'88' Giuseppe AMBROSINO 7 - Segna un gol pazzesco su calcio di punizione che fa avvicinare l'Italia al sogno, ma non basta.
Matteo RUGGERI 6,5 - Inizialmente non riesce ad entrare in partita: propone qualche cross interessante ma per il resto non si fa notare e soffre abbastanza pure in fase di non possesso. Nella ripresa sale in cattedra e serve l'assist al bacio per il gol di Koleosho.
dall'88' Niccolò PISILLI 6 - Effettua qualche sprint in una situazione difficile. Per il resto fatica.
Giovanni FABBIAN 5 - Fatica a trovare la propria collocazione in campo e arriva sempre con mezzo secondo di ritardo sui palloni. Non riesce a mettersi in partita.
dal 101' Jacopo FAZZINI s.v.
Luca KOLEOSHO 7 - Comincia con qualche errore di troppo ma poi si prende la scena e segna il gol che sblocca la partita.
dal 70' Cesare CASADEI 5,5 - Non riesce a incidere sulla partita anche se si sacrifica parecchio.
Willy GNONTO 4,5 - Ha una grande occasione nel primo tempo ma la sua partita è complessivamente mediocre: soffre i duelli fisici contro i difensori tedeschi e non riesce a dare sfogo alla velocità. Nella ripresa si fa espellere per due ammonizioni ingenue, specialmente la seconda.
picture

Willy Gnonto, qui in Germania-Italia - Europei Under 21 2025

Credit Foto Getty Images

C.T. Carmine NUNZIATA 7 - L'Italia è eroica ma non basta: la riprende in 9 contro 11 e lotta sino ad arrivare ad un passo dai calci di rigore. Questa squadra ha cuore, tecnica e talento: il movimento deve prendere nota.
picture

Inter-Urawa Red Diamonds 2-1: vittoria in rimonta dei nerazzurri, gli highlights

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità