Flop dell'Atlético Nacional! In finale ci va il Kashima: 3-0 e primo rigore assegnato dalla VAR

La squadra di Masatada Ishii conquista il pass per la finalissima, prima volta per una giapponese, grazie al 3-0 sui colombiani. A segno Doi (su rigore assegnato dalla VAR), Endo e il giovane Suzuki.

Kashima Antlers Atletico Nacional 2016

Credit Foto AFP

Dicembre nerissimo per l'Atlético Nacional che sognava di essere la prima squadra nella storia a mettere a segno la doppietta Copa Libertadores+Copa Sudamericana nello stesso anno, e di essere la prima squadra colombiana a raggiungere la finale del Mondiale per club. Niente di tutto ciò, la squadra di Reinaldo Rueda dopo non aver giocato la finale della Copa Sudamericana (per la nota tragedia del volo del Chapecoense), e aver rimediato la terribile sconfitta nella semifinale Scudetto (4-0) contro il Santa Fe di Bogotà, viene eliminata anche dal Kashima Antlers nella semifinale del Mondiale per club con un perentorio 3-0. Grande festa per i giapponesi del Kashima, invece, che partiti addirittura dai playoff contro l'Auckland City, raggiungono la finalissima dove troveranno una tra Real Madrid e Club América. E' la prima volta, infatti, che una squadra giapponese raggiunge la finale dopo i 3° posti di Urawa Red Diamonds nel 2007 (in semifinale avevano perso contro il Milan di Ancelotti, 1-0 gol di Seedorf), Gamba Osaka nel 2008 e Sanfrecce Hiroshima nel 2015. Nella semifinale di Osaka si sono visti anche due ex giocatori della nostra Serie A: nell'Atlético Nacional c'era l'ex Livorno Miguel Borja Hernández che nella stagione 2013/14 collezionò 8 presenze e 0 reti con la maglia amaranto, nel Kashima Antlers invece c'era Mitsuo Ogasawara che nella stagione 2006/07 vestì la maglia del Messina con 6 presenze e 1 gol (nel 2-2 contro l'Empoli del 21 Ottobre 2006).

Cronaca

L'Atlético Nacional cerca subito di far valere il proprio tasso tecnico, ma nei primi 20 minuti l'unico tiro nello specchio è quello di Macnelly Torres, deviato in corner da Sogahata. Il Kashima Antlers ci prova e al 18' i giapponesi vanno vicinissimi al vantaggio con Nakamura che solo dentro l'area viene stoppato da Armani. L'Atlético capisce che è ora di accelerare e Uribe sfiora il gol con un pallonetto, poi arriva la traversa di Mosquera e il salvataggio sulla linea di Shoji sul tentativo di tap-in di Berrio. I colombiani sembrano aver preso in mano la partita, ma alla mezz'ora arriva l'episodio chiave del match con il fallo in area di Berrio su Nishi, Kassai non vede, ma la VAR decreta il rigore: dal dischetto non sbaglia poi Doi che spiazza Armani per il vantaggio. Atlético scosso e la squadra di Rueda rischia grosso con il colpo di testa di Ueda sugli sviluppi di un corner, ancora Armani decisivo; dall'altra parte si supera l'altro portiere Sogahata sulla conclusione a botta sicura di Berrio.
Nella ripresa il Kashima si difende bene e lascia pochi spazi aperti all'Atlético Nacional che crea molto meno rispetto al primo tempo quando i colombiani avevano comunque collezionato diverse occasioni. Un'uscita imperfetta di Armani regala a Endo la possibilità di raddoppiare (lui lo fa col tacco) e qualche secondo più tardi arriva anche il 3-0 in contropiede con la rete del neo entrato Suzuki.

La statistica

2 - E' la seconda volta che una squadra partita dai playoff, raggiunge poi la finalissima del Mondiale per club. Era accaduto anche nel 2013 quando i 'padroni di casa' del Raja Casablanca giunsero in finale contro il Bayern (persa poi 2-0) dopo 3 gare, partendo dal playoff contro l'Auckland City.

Il Tweet

Un piccolo passo per il sig. Kassai, un grande passo per l'umanità. Quello di oggi è il primo rigore assegnato dalla VAR...

Il migliore

Hitoshi SOGAHATA - Il portiere giapponese è decisivo nel primo tempo a mantenere la propria porta inviolata, nel momento migliore dell'Atlético Nacional. Nella ripresa i colombiani sono meno pressanti ma lui non sbaglia nulla, si fa sentire in uscita e ogni qual volta venga chiamato in causa, dando così sicurezza a tutta la squadra.

Il peggiore

Orlando BERRÍO - Manca un gol facile facile nel primo tempo, ed è proprio lui a regalare il rigore ai giapponesi per il fallo su Nishi (contatto segnalato dalla VAR). Nella ripresa cerca di riscattarsi, ma non trova l'intesa con i compagni.

Tabellino

Atlético Nacional-Kashima Antlers 0-3
Atlético Nacional (4-2-3-1): Armani; D.Bocanegra, Aguilar, Charales Henríquez, F.Díaz; Diego Arias (60' Guerra), Uribe; Berrio (87' Arley Rodríguez), Macnelly Torres, J.Mosquera (67' Dájome); Borja Hernández. All. Reinaldo Rueda
Kashima Antlers (4-4-2): Sogahata; Nishi, Ueda, Shoji, Yamamoto; Endo, Ogasawara (58' Nagaki), Shibasaki, A.Nakamura (84' Y.Suzuki); Akasaki (54' Kanazaki), Doi. All. Masatada Ishii
Marcatori: 33' Doi (K), 83' Endo (K), 85' Y.Suzuki (K)
Arbitro: Viktor Kassai (Ungheria)
Ammoniti: 56' Charales Henríquez, 71' Uribe
Espulsi: nessuno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità