Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Stagione finita per Gavi: rottura del crociato, fuori 7-9 mesi. La norma che permette al Barcellona di sostituirlo

Davide Bighiani

Aggiornato 20/11/2023 alle 13:21 GMT+1

CALCIO - Il centrocampista rimarrà fermo tra i sette i 9 mesi e saleterà l'Europeo e le Olimpiadi, alle quali sarebbe andato con la Spagna. Un grosso problema anche per il Barcellona che sarà privato di uno dei suoi migliori giocatori; ma c'è una norma che può andare a favore di Xavi e i suoi.

Gavi, il 2004 che ha incantato San Siro: segreti, pregi e identikit

La notizia già circolata domenica sera diventa ufficiale e lo sappiamo dai canali social del Barcellona. "Gli esami effettuati lunedì mattina su Gavi hanno evidenziato la lesione completa del legamento crociato anteriore del ginocchio destro e una connessa lesione al menisco laterale. Il giocatore verrà sottoposto ad un intervento chirurgico nei prossimi giorni al termine del quale verrà rilasciato un nuovo aggiornamento medico". Un bruttissimo colpo sia per il club blaugrana che per la Spagna, che proprio sul giovane catalano contava molto. In questa stagione il centrocampista ha collezionato 15 presenze tra campionato e Champions, con l'attivo 2 gol e 1 assist.

Cosa si è fatto Gavi

La sensazione che potessere trattarsi di qualcosa di grave lo si è capito sin da subito: Gavi, che a Valladolid in occasione dell'incontro di qualificazioni europee tra Spagna e Georgia (3-1) festeggiava la sua 27esima partita con la Nazionale spagnola, si è infortunato al 23' di gioco dopo un salto nella contesa per un pallone. Cadendo a terra ha subito avvertito dolore e, secondo fonti della Federazione, "anche il tipico schiocco degli strappi legamentosi". Óscar Luis Celada, medico della Nazionale, si era detto molto “preoccupato” durante l'intervallo per le condizioni fisiche del giocatore del Barcellona, ​​interpellato da TVE. Ferran Torres, dopo aver segnato il gol del momentaneo 2-1, ha subito mostrato la maglia di "Gavi" dedicandogli la rete. Una piccola, inutile soddisfazione per il centrocampista del Barcellona, se davvero dovrà stare lontano dai campi per così tanto tempo.
picture

Ferran Torres esulta per il gol in Spagna-Georgia - Qualificazioni Europei 2024

Credit Foto Getty Images

Lite fra Barcellona e federazione Spagna

A scatenare le critiche del Barça verso i responsabili della nazionale è stato il fatto di aver schierato il 'gioiello' blaugrana in un match che contava poco o niente, visto che la Spagna è al primo posto nel gruppo A e quindi già qualificata a Euro 2024. Secondo la dirigenza del club catalano, non era il caso di rischiare il calciatore, che finora è sempre stato presente in campo da quando ha esordito nella Roja', con l'allora ct Luis Enrique e poi con il suo successore Luis De La Fuente. A creare polemiche sono anche le parole dette ieri da De La Fuente al termine della partita. Qui il problema nasce dal fatto che Gavi, dopo la durissima entrata ai suoi danni da parte del georgiano Lochoshvili è uscito e poi ha avuto l'ok dei medici per rientrare in campo, salvo poi toccarsi il ginocchio al secondo tentativo di controllare un pallone, gridare per il dolore e chiedere il cambio. "L'azione del suo infortunio e quella del fallo ai suoi danni non hanno nulla a che vedere", ha detto De La Fuente, contraddetto dai vari esperti consultati dai media spagnoli. "Per me si è rotto dopo quell'entrata del georgiano", il commento di Luis Ripoll, specialista in traumatologia e consulente della Fifa, intervistato da 'Cadena Ser'.
picture

Gavi va ko con la maglia della Spagna

Credit Foto Getty Images

Il Barcellona potrebbe tornare sul mercato senza incidere sul Fair Play: ecco come

A 'consolare' il club non serviranno certo i quattro o cinque milioni di euro di indennizzo che riceverà dalla Fifa: Gavi è un elemento fondamentale nello scacchiere tattico di Xavi e la sua lunga assenza si farà sentire. L'aiutino per il Barcellona potrebbe arrivare dal calciomercato: c'è infatti una regola nel controllo economico della Liga che può aiutare il club blaugrana. Riguarda in particolare i giocatori con un infortunio di lunga durata, come è il caso di Gavi. La Liga consente alla squadra del giocatore infortunato di registrare un altro giocatore senza che risulti un acquisto aggiuntivo, a condizione che il club avvisi La Liga entro 30 giorni dal verificarsi dell'infortunio.
Il Barcellona può ingaggiare un giocatore per una parte proporzionale pari all'80% di quanto Gavi dovrà ancora incassare da qui a fine stagione senza essere conteggiato in più nel Fair Play di questa stagione. Cioè, non è necessario vendere o generare un limite di organico in nessun altro modo. Naturalmente, se questa misura venisse adottata, il Barcellona dovrebbe 'restituire' quei soldi la stagione successiva. Facciamo un esempio: un calciatore guadagna 8 milioni di euro. Dato che siamo a novembre, te ne restano circa 6 da intascare. L'80% di 6 è 4,8 milioni. Il club potrebbe ingaggiare un giocatore per 4,8 milioni da qui alla fine della stagione senza bisogno di generare Fair Play in questa stagione. Certo, la prossima stagione inizierebbe con un -4,8 nei loro conti. Ma oggi potrebbe avere un aiuto in più...
picture

Spalletti: "Ucraina-Italia? Non c'è una favorita. Vogliamo difendere il titolo"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità