Rayo Vallecano-Barcellona 1-1, Lamine Yamal dal dischetto tra le polemiche poi Fran Pérez: i catalani vengono fermati
LIGA - Il Barcellona non fa tre su tre in campionato e si ferma sul campo difficilissimo del Rayo Vallecano. I padroni di casa lottano sino alla fine e per larghi tratti della partita giocano meglio della squadra di Flick. Il Barça va in vantaggio grazie al calcio di rigore procurato e trasformato da Lamine Yamal. Nella ripresa Fran Pérez la pareggia. La partita è una corrida e termina 1-1.
Tudor: "David e Vlahovic insieme? Sì, possiamo giocare con il 3-5-2"
Video credit: Eurosport
Il Barcellona di Hans-Dieter Flick si ferma sul campo del combattivo Rayo Vallecano di Iñigo Pérez, che imbriglia il club blaugrana e che forse avrebbe meritato qualcosina in più del pareggio. La partita si gioca in un'atmosfera bollente visto che il tifo organizzato del Rayo Vallecano è in protesta contro la società per le condizioni pessime in cui versa lo stadio, per l'aumento del costo degli abbonamenti e per il fatto che in prima squadra non vi sia alcun canterano. La partita comincia con un pizzico di ritardo in quanto il monitor dell'on field review non funziona. Ciò aumenta esponenzialmente la tensione. Nel primo tempo ambedue le squadre si affrontano a viso aperto ed il Rayo Vallecano mette in difficoltà l'altissima linea difensiva del Barcellona. Joan Garcia salva più volte il Barça con parate degne di nota. Al tramonto della prima metà di partita Lamine Yamal si procura e trasforma un calcio di rigore che genera molte polemiche. Il Barça si divora il gol del raddoppio allo scadere della prima metà di partita.
Nella ripresa il copione non cambia e la difesa della squadra di Flick continua a fare acqua. Il Rayo Vallecano crea situazioni pericolose e la difesa del Barcellona va ripetutamente in difficoltà. I padorni di casa pareggiano con merito la partita grazue al gol di Fran Pérez. Nel finale attacca di più il Rayo Vallecano ma i guanti di Joan Garcia evitano al Barcellona una dolorosa sconfitta: la sfida termina 1-1. Contriariamente al Real Madrid ed all'Athletic Club - che aveva battuto proprio il Rayo Vallecano, soffrendo, nella precedente giornata di Liga - il Barcellona non è a punteggio pieno. Lamine Yamal e soci devono trovare maggiore equilibrio e rimettere in condizione giocatori come Dani Olmo, Raphinha e Robert Lewandowski per riaccendersi dopo la pausa per le nazionali.
Il tabellino
RAYO VALLECANO-BARCELLONA 1-1
RAYO VALLECANO (4-4-1-1): Batalla; Ratiu, Lejeune, Luiz Felipe (76' Oscar Valentin (dal 90'+2' c)), Pep Chavarria; Isi Palazon (90'+2' Espino), Ciss, Unai Lopez (59' Fran Pérez), Álvaro Garcia (90'+2' Gumbau); Pedro Diaz; de Frutos (76' Camello). Allenatore: Iñigo Pérez.
BARCELLONA (4-2-3-1): Joan Garcia; Koundé, Eric Garcia, A. Christensen, A. Balde (78' Gerard Martin); F. de Jong (c), Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo (62' Fermin Lopez), Raphinha (62' Rashford); Ferrán Torres (78' Lewandowski). Allenatore: Flick.
CAMPO: Estadio de Vallecas (Madrid).
ARBITRO: Mateo BUSQUETS FERRER.
GOL: Lamine Yamal (R), 67' Fran Pérez.
ASSIST: 67' Isi Palazon.
AMMONITI: 38' Batalla per proteste, 44' Unai Lopez per fallo su A. Balde, 56' Koundé per fallo su Pep Chavarria, 90'+4' Pep Chavarria per gesto antisportivo.
NOTE: al 38' ammonito Oscar Trejo (in panchina) per proteste, recupero +4', +5'.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/31/image-3aabe07f-e65c-4253-ba19-566b818dbc08-85-2560-1440.jpeg)
Andrei Rațiu, în Vallecano - Barcelona
Credit Foto Getty Images
La cronaca in 6 momenti chiave
4' LAMINE YAMAL CALCIA ADDOSSO A BATALLA! Dani Olmo accelera sulla trequarti ed allarga a destra nella zona di Lamine Yamal, che si accentra e calcia. Il fuoriclasse del Barça di fatto colpisce Batalla, che comunque si fa trovare pronto.
12' JOAN GARCIA SALVA SU RATIU! Isi Palazon addomestica un pallone che sembrava perso lancia Álvaro Garcia, che crossa nel mezzo per Ratiu. Joan Garcia effettua una paratissima in uscita e nega il vantaggio al Rayo Vallecano.
40' LAMINE YAMAL LA SBLOCCA DAL DISCHETTO! Pep Chavarria viene fulminato da un'accelerazione spaventosa di Lamine Yamal e causa calcio di rigore. Sul dischetto si presenta proprio Lamine Yamal, che spiazza Batalla.
67' GOL DEL RAYO VALLECANO! Isi Palazon batte benissimo il corner e la difesa del Barcellona dorme: sul secondo palo viene lasciato da solo Fran Pérez, che segna il gol del pareggio dopo aver dato un bacino alla traversa.
73' JOAN GARCIA ANCORA STREPITOSO! Isi Palazon tiene in campo un pallone impossibile e lancia de Frutos, che però si fa ipnotizzare da un monumentale Joan Garcia.
90' COS'HA PRESO JOAN GARCIA! Ottima ripartenza del Rayo Vallecano, che termina con la conclusione di Fran Pérez, neutralizzato da Joan Garcia. Sulla respinta Cabello non è lesto ed il portiere del Barça fa propria nuovamente la sfera.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/31/image-f0396e60-d4ca-4108-833d-fb8f2b062b62-85-2560-1440.jpeg)
Diese Szene sorgt für Diskussionsstoff
Credit Foto SID
Il momento social del match
Definire 'improponibile' il terreno di gioco dell'Estadio de Vallecas stasera è fare un complimento al manto erboso di questo impianto.
Il migliore
JOAN GARCIA: la difesa del Barcellona stasera ha avuto più amnesie del solito, lui ha tenuto a galla i blaugrana con parate sensazionali ed ottimi interventi.
Il peggiore
FERRÁN TORRES: inconsistente sotto porta, dovrebbe essere il falso nove mobile ma è più piantato di un centravanti di 2 metri. Si nasconde nelle pieghe della partita.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/30/image-9c728459-b684-43a1-8fed-40a67cf85943-85-2560-1440.png)
Tudor: "Mercato complicato, vediamo se succede qualcosa negli ultimi giorni"
Video credit: Eurosport
Cosa ne pensi?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-d7854821-d67e-44eb-a1ff-0be913e27d37-68-310-310.jpeg)