Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buongiorno a tutti gli amici di Yahoo! Eurosport da Luca Stamerra (Twitter: @StamLuca). Quest’oggi siamo in diretta dallo stadio “Benito Villamarín” di Siviglia per seguire insieme a voi l’anticipo della 20esima giornata della Liga tra Betis e Real Madrid.

La Liga / 20. Giornata
Estadio Benito Villamarin / 18.01.2014
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 18/01/2014 alle 19:42 GMT+1


-
Live comment icon
A disposizione di Juan Carlos Garrido: Sara, Vadillo, Verdú, Juanfran Moreno, Juankar, Nacho Pérez, José Caro. Bel il Betis tre indisponibili, mancano infatti Nono squalificato, Xavi Torres e Igielbor infortunati.
15:46
Live comment icon
FORMAZIONI UFFICIALI REAL MADRID (4-2-3-1): Diego López; Pepe, Sergio Ramos, Carvajal, Marcelo; Xabi Alonso, Modric; Di María, Bale, Cristiano Ronaldo; Benzema.
15:45
Live comment icon
FORMAZIONI UFFICIALI BETIS (4-3-3): Andersen; Javier Chica, Paulão Santos, Amaya, Dídac Vilà; Lolo Reyes, Matilla, Salva Sevilla; Léo Baptistão, Molina, Castro
-
Live comment icon
In Spagna imperversa però il caso Neymar. L'acquisto del Barça dal Santos resta sempre più controverso, visto che ballano 40 milioni che potrebbero essere stati versati in nero da parte della società catalana. A denunciare il fatto è stato proprio un socio del club spagnolo che avrebbe chiesto una perizia sull'operato del presidente Rosell.
-
Live comment icon
Un obiettivo è stato però perduto perché anche il Real Madrid si era mosso su Leandro Paredes, ormai ex trequartista del Boca Juniors. I blancos si erano subito avvicinati al classe '94 ma la pista si era poi raffreddata dopo il doppio infortunio del giocatore. Sabatini ha così sfruttato il momento, chiedendo agli argentini il prestito per 18 mesi...
-
Live comment icon
Parliamo un po' di calciomercato, anche se per il Real Madrid in questi giorni si fanno maggiormente nomi in uscita che in entrata. Potrebbe, realmente, salutare Fábio Coentrão sempre più seguito dal Manchester United, ma da qualche settimana è spuntato anche il nome di Morata seguito da Inter, Juventus, Arsenal e Liverpool. Ancelotti però non la molla, essendo l'unico attaccante a disposizione dopo Benzema...
-
Live comment icon
Interessantissima intervista rilasciata da Carlo Ancelotti al “Financial Times” dove ha ripercorso la sua carriera da giocatore e allenatore. Fa i nomi dei giocatori più ‘intelligenti’ che ha allenato ci sono Pirlo, Xabi Alonso, Thiago Motta e Deschamps e rivela il suo più grande rammarico da tecnico: “Non aver preso Baggio quando ero allenatore del Parma. Fece una grande stagione a Bologna quell’anno, da lì capii che gli uomini sono più importanti del sistema di gioco”.
-
Live comment icon
Analizzando i voti, però, del Pallone d'oro 2013 emerge che Ribéry avrebbe stravinto con le sole preferenze dei giornalisti, cioè con il metodo utilizzato da France Football prima della fusione del premio con il FIFA World Player. Ronaldo e Messi hanno sorpassato il francese grazie ai voti di capitani e allenatori.
-
Live comment icon
Parlando di Cristiano Ronaldo, il fuoriclasse portoghese batte Messi e Ribéry e vince per la seconda volta in carriera il Pallone d'Oro che riceve dalle mani di Pelè e Sepp Blatter: "Sono felicissimo e molto emozionato", dice fra le lacrime l'ex United alla consegna del premio. Ronaldo è il primo portoghese di sempre a vincere due volte il Pallone d'Oro.
-
Live comment icon
In classifica marcatori resta in testa Cristiano Ronaldo, non andato a segno nell’ultima gara di campionato. Il portoghese è ‘fermo’ a quota 20 reti con un gol di vantaggio su Diego Costa. Oggi si cercherà di celebrare un altro record però in attacco, visto che Benzema - nel caso andasse a segno contro il Betis - raggiungerebbe 100 gol con la maglia del Real Madrid.
-
Live comment icon
Ecco quindi la classifica con il Real Madrid che sale a quota 47 punti a -3 dal duo composto da Atlético Madrid e Barcellona che giocheranno domani, rispettivamente contro Siviglia e Levante.
-
Nell’ultimo match di campionato invece il Real Madrid è andato a vincere, proprio sul campo dell’Espanyol. La squadra di Ancelotti ha espugnato Barcellona grazie ad una rete messa a segno da Pepe, rete molto importante che ha accorciato il gap in classifica permettendo così al Real di rientrare così alla lotta per il titolo.
-
Il Real Madrid arriva dall’impegno di Coppa dove ha superato in trasferta l’Osasuna per 2-0 confermando così quanto fatto all’andata, e passando il turno dove incontrerà l’Espanyol (gara d’andata il prossimo martedì al Cornellà-El Prat) ai quarti di finale. Impegno infrasettimanale anche per il Betis che però è stato eliminato dall’Athletic che ha rimontato lo 0-1 dell’andata con un 2-0 al San Mamés.