Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Il rinnovo di Neymar preoccupa il Barcellona, e il Real tenta di soffiarglielo

Marco Barzizza

Pubblicato 28/01/2016 alle 14:24 GMT+1

Il brasiliano vorrebbe adeguare il contratto alle cifre di Messi (oltre 30 mln dal prossimo anno): l'accordo c'è ma la firma non prima dell'estate. E il Real...

2015-16 Barcelona, Neymar (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Secondo il quotidiano catalano Sport il Real Madrid vorrebbe sottrarre Neymar al Barcellona offrendogli la cifra record di 35 milioni di euro a stagione. A parte l’improbabilità della cosa, a meno che non accada nei prossimi giorni visto che il mercato in entrata del Real sarà fermo per le prossime due sessioni, ciò su cui vogliamo mettere l’accento è come un’eventuale (e prossimo) rinnovo tra il brasiliano e il Barcellona possa creare problemi ai blaugrana i merito al fair play finanziario.

RINNOVO A CIFRE DA SUPERSTAR NBA

A dicembre si parlava di una richiesta di Neymar per il rinnovo col Barça intorno ai 20 milioni annui (cifra alla quale ha rinnovato Messi appena un anno fa), ma la Pulce dalla prossima stagione, per una clausola stipulata il 19 maggio 2014 alla firma dello stesso rinnovo, guadagnerà 39.4 l’anno, ingaggio che si attesta sulle cifre dei big della Nba. A tal proposito il collega brasiliano, per restare, vorrebbe che anche il suo contratto (da rinnovare a fine stagione) venisse vistosamente rinnovato.
picture

Lionel Messi

Credit Foto PA Sport

IL FAIR PLAY INGUAIA IL BARCELLONA?

Ma c’è un problema, il fair play finanziario, senza il quale probabilmente le due parti avrebbero già firmato. Bisognerà aspettare invece la prossima estate, alla chiusura degli attuali bilanci. Il Barcellona non ha ufficialmente un tetto salariale ma non può esporsi perché deve rientrare nei parametri del fair play. Per garantire quelle cifre per tot. anni a Messi e Neymar, senza contare gli stipendi non bassi degli altri (c’è un gruppo di giocatori che prende 9 milioni l’anno, altri 3), il club catalano dovrebbe cedere alcuni giocatori e sistemare il bilancio con un aumento di capitale, ma non basterebbe ancora. Il Barça, cui è già stato chiuso il mercato per le due sessioni nel 2015 - Turan e Vidal sono stati presi e poi schierati solo dal gennaio 2016 – non può rischiare che la cosa si ripeta perché le sanzioni Fifa potrebbero peggiorare.
picture

2015, Leo Messi, Barcellona-Bayern Monaco, LaPresse

Credit Foto LaPresse

DIVORZIO CON QATAR

In più c’è la questione Qatar, con il Barcellona che aveva proposto un allungamento del rapporto ma, per stimolare la compagnia, si è presentata con un altro potenziale cliente (poi risultato fittizio). Una mossa che ha disturbato molto la compagnia, che non sarebbe intenzionata a ritrattare il contratto in mancanza di una ridefinizione del rapporto economico (sono legate fino 2021 per 60 milioni l’anno, il Barça chiede di più ma Qatar non vuole alzare la cifra). Dispetto che potrebbe chiudersi con il prossimo matrimonio tra la compagnia stessa e il PSG, e senza questi soldi da mettere in bilancio preventivo il Barcellona non sarebbe ora in grado di tenere Neymar. L’unica speranza è che nessun altro possa permetterselo.
picture

Florentino Perez wants to replace Ronaldo with... Neymar! - Euro Papers

Credit Foto Eurosport

FLORENTINO CI PROVA

Ecco qui che allora spunta Florentino Perez con il suo Real, che però ha il mercato bloccato per le prossime due sessioni e, a meno di un colpaccio sul finire di questa, resterà fermo fino all’estate 2017. Un bell’intrigo dunque, con il presidente blaugrana Bartomeu che deve fare bene i conti per non rischiare di incorrere in nuove sanzioni e blocchi di mercato.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità