Che beffa per il Valencia di Prandelli: 3-2 Barcellona con rigore di Messi al 94'

La squadra di Prandelli lotta con le unghie e con i denti ma in pieno recupero arriva un rigore per il Barça che viene concretizzato da Messi. L'argentino decide il match con una doppietta, a segno anche Luis Suárez mentre per il Valencia trovano il gol l'ex Munir e Rodrigo. Brutte notizie però per Iniesta che riporta una lesione parziale del legamento collaterale del ginocchio destro

Lionel Messi celebrates his goal against Valencia.

Credit Foto AFP

Buona la seconda per Prandelli, comunque. Contro questo Barcellona sembrava impossibile sognare di fare punti, ma il Valencia ci ha provato e per poco non ha colto un ottimo risultato. I catalani ci hanno creduto però fino all’ultimo e nonostante qualche dubbio arbitrale - gol irregolare di Messi sull’1-0 e rigore non dato nel primo tempo per fallo di Umtiti su Gayà - trovano con merito questo successo al Mestalla contro uno stoico Valencia capace di ribaltare - ad inizio ripresa - lo svantaggio iniziale con l’ex di turno Munir El Haddadi (capace di cambiare la partita per i padroni di casa) e Rodrigo. Poi non bastano le parate di Diego Alves per mantenere saldo il risultato visto che Suárez e Messi regalano a Luis Enrique tre punti importantissimi. Peccato per il nervosismo accumulato in pieno recupero, con una bottiglietta lanciata contro Neymar, e la rissa al fischio finale, frutto anche di una pessima gestione arbitrale da parte del sig. Undiano Mallenco che aveva perso sin dal primo tempo il controllo del match. Che brutta notizia per il Barcellona, quella dell’infortunio di Iniesta che rischia di stare fuori almeno fino all’inizio del 2017 per un infortunio ai legamenti collaterali del ginocchio destro.

Cronaca

Grande intensità del Valencia che cerca di metterla sul piano fisico ma il Barcellona la sblocca al 22’ con il solito gol di Messi che da dentro l’area supera Diego Alves, anche se ci sono molti dubbi per la posizione di Luis Suárez che, in fuorigioco, ostruisce la visuale del portiere brasiliano. Il nervosismo si alza e il Valencia chiede un penalty per una spallata molto vigorosa di Umtiti ai danni di Gayà. Iniesta e Gayà sono poi costretti all’uscita dal campo per infortunio, mentre Diego Alves chiude la porta sui tentativi di Messi e Suárez. Nel finale di tempo ha un’occasionissima per il pareggio Parejo ma il trequartista del Valencia si fa ipnotizzare da ter Stegen.
Nella ripresa Prandelli si gioca la carta Munir El Haddadi ed è proprio l’ex di turno a firmare il gol del pareggio con un perfetto sinistro da fuori area. Il Barcellona soffre in fase difensiva e dopo neanche tre minuti subisce il gol del 2-1 con la girata in area piccola di Rodrigo. La difesa del Valencia non tiene però a lungo e al 62’ acciuffa il pareggio Luis Suárez con un perfetto sinistro dopo la super deviazione di Diego Alves sul colpo di testa di Rakitić. La partita sembra destinata a chiudersi sul 2-2 quando in pieno recupero Abdennour stende in area Suárez regalando così il clamoroso rigore ai catalani, penalty poi concretizzato da Messi che riesce a trafiggere anche il para-rigori Diego Alves.

La statistica

19 - I gol di Messi a Diego Alves: la vittima preferita dell’argentino in carriera…
picture

El Barcelona celebra el gol de la victoria frente al Valencia

Credit Foto AFP

Il Tweet

Altra brutta notizia per il Barça, dopo i ko di Piqué e Alba c’è anche Iniesta che si aggiunge alla lista degli indisponibili…

Il migliore

El Haddadi MUNIR - Voto 0 per l’inizio di stagione dell’ex di turno. Entra però deciso in avvio di ripresa e mette subito in difficoltà Digne e tutta la fase difensiva del Barcellona. E’ lui che cambia la partita, è lui che regala il momentaneo 1-1 al Valencia. Peccato, la sua prestazione meritava di più.

Il peggiore

Lucas DIGNE - Peggior partita da quando è al Barcellona per Digne che sulla fascia soffre tantissimo sia João Cancelo che Munir. Mai un’offensiva degna di nota, il Barcellona non attacca mai da sinistra.

Tabellino

Valencia-Barcellona 2-3
Valencia (4-2-3-1): Diego Alves; Montoya (46’ Munir El Haddadi), Garay, Mangala, Gayà (38’ Abdennour); E.Pérez, Mario Suárez; João Cancelo, Parejo, Nani; Rodrigo (71’ Santi Mina). All. Cesare Prandelli
Barcellona (4-3-3): ter Stegen; Sergi Roberto, Mascherano, Umtiti, Digne; André Gomes (71’ D.Suárez), Busquets, Iniesta (14’ Rakitić); Messi, L.Suárez, Neymar. All. Luis Enrique
Marcatori: 22’ e 90+4 rig. Messi (B); 53’ Munir El Haddadi (V), 56’ Rodrigo (V)
Arbitro: Alberto Undiano Mallenco
Ammoniti: 17’ Garay, 23’ Diego Alves, 25’ Busquets, 47’ Digne, 51’ Neymar, 69’ Mario Suárez, 73’ Messi, 76’ E.Pérez, 90+2 Abdennour
Espulsi: nessuno
VIDEO - Il Barça blinda Neymar: clausola da 250 milioni e stipendio da 15 milioni
picture

Clausola da 250 milioni e stipendio da 15 milioni di € annui: il Barça blinda Neymar

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità