Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Il Barcellona segna sempre alla fine: 2-1 all'Atlético Madrid, decide (neanche a dirlo) Messi

Luca Stamerra

Aggiornato 26/02/2017 alle 19:44 GMT+1

Colpaccio del Barça che espugna il Vicente Calderón e mette pressione al Real Madrid. Vantaggio di Rafinha Alcántara, ma pareggia Godín sugli sviluppi di un calcio di punizione. I catalani non giocano benissimo ma all'86' arriva il gol partita di Messi che regala tre punti importantissimi per la rincorsa al titolo.

Messi celebrando su gol ante el Atlético de Madrid

Credit Foto AFP

Vittoria importantissima per il Barcellona che tiene vivo il sogno Liga e rilancia, in attesa del posticipo tra Villarreal e Real Madrid. I catalani non giocano una buona partita, anzi, ma riescono comunque a bucare le resistenze dell’Atlético Madrid grazie ad un gol fondamentale del solito Messi all’86’. I colchoneros dominano nel primo tempo ma non riescono ad andare in vantaggio, cosa che fa il Barça grazie a Rafinha Alcántara nella ripresa. Godín la tiene viva ma alla fine spunta sempre Messi, nonostante il tentativo disperato di Savić di murare la conclusione dell’argentino. Arrivano i tre punti ma restano dubbi sulla posizione di Luis Enrique, il Barcellona paga un (altro) pessimo approccio alla gara oltre all’applicazione di modulo discutibile. Il 3-4-3 era già stato provato dall’asturiano ma con scarsi risultati, perché riproporlo proprio in una partita fondamentale come quella contro l’Atlético Madrid? Ai posteri l’ardua sentenza, ma per ora il Barcellona continua a non brillare.

Cronaca

Dominio Atlético Madrid nella prima mezz’ora, ma la squadra di Simeone non riesce a trovare il gol: subito chance per Carrasco che non trova la porta, poi è Godín a mancare il gol sugli sviluppi di un corner. La difesa del Barcellona è in totale affanno, gran palla gol per Griezmann ma il francese non va a segno con Umtiti che smorza la sua conclusione. Dopo tanti tentativi falliti da parte dei colchoneros si sveglia il Barcellona: ci prova Messi su punizione ma Oblak salva tutto con un gran intervento. Nel finale di tempo ancora lo sloveno protagonista a dire di no al colpo a botta sicura di Piqué sugli sviluppi di un corner.
In avvio di ripresa c’è subito un gol mangiato da Luis Suárez che ben imbeccato da Messi manda a lato da ottima posizione (con la difesa dell’Atlético che si addormenta). C’è un’occasionissima anche per l’Atlético Madrid, ma Griezmann sbaglia tutto calciando addosso a ter Stegen, sul tocco di Saúl, con Gameiro solo a centro area. L’Atlético però è meno brillante nel secondo tempo e i padroni di casa lasciano più spazi aperti: al 64’ arriva il vantaggio del Barça con Rafinha Alcántara che supera Oblak in diagonale dopo un rimpallo fortunato in area. L’Atlético Madrid non resta a guardare e sugli sviluppi di un calcio di punizione arriva il pari con Godín che di testa supera ter Stegen dopo essere passato tra Busquets e Umiti. Il Barcellona è però esperto dei gol nei finali di gara e all’86’ arriva la rete di Messi che prima calcia addosso a Savić, poi sulla ribattuta trova il gol del 2-1 che vale tantissimo per la lotta alla Liga.
picture

Luis Suárez

Credit Foto Eurosport

La statistica

300 - Le panchine di Diego Simeone alla guida dell’Atlético Madrid, peccato che contro il Barcellona non vinca mai nella Liga (11 precedenti e 0 successi nel campionato spagnolo).

Il Tweet

Intanto Messi continua a segnare…

Il migliore

Gerard PIQUÉ - È monumentale nel primo tempo con tanti interventi che salvano il risultato. Nella ripresa è ancora decisivo in difesa e si rende sempre pericoloso davanti. Imprendibile!

Il peggiore

Sergi ROBERTO - Luis Enrique prova a ridisegnare di nuovo il suo ruolo, ma fa un nuovo buco nell’acqua. Il classe ’92 era anche un buon centrocampista ma continua a giocare fuori posizione…

Tabellino

Atlético Madrid-Barcellona 1-2
Atlético Madrid (4-4-2): Oblak; Vrsaljko, Savić, Godín, Filipe Luís; Koke, Gabi, Saúl Ñíguez, Ferreira Carrasco (68’ F.Torres); Griezmann, Gameiro (72’ Á.Correa). All. Diego Simeone
Barcellona (3-4-3): ter Stegen; Piqué, Umtiti, Mathieu (77’ Digne); Sergi Roberto (85’ André Gomes), Rafinha Alcántara, Busquets, Iniesta (71’ Rakitić); Messi, L.Suárez, Neymar. All. Luis Enrique
Marcatori: 64’ Rafinha Alcántara (B); 70' Godín (A); 86’ Messi (B)
Arbitro: Antonio Mateu Lahoz
Ammoniti: 54’ Busquets, 56’ Saúl Ñíguez, 73’ Gabi, 74’ Á.Correa, 82’ Messi
Espulsi: nessuno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità