Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Atlético Madrid-Barcellona 1-2: segna sempre Messi, male Suárez e Griezmann

Luca Stamerra

Aggiornato 26/02/2017 alle 23:02 GMT+1

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori del Vicente Calderón: Messi decide la sfida all'86', non sfondano Luis Suárez e Griezmann nonostante le occasioni avute nel corso della gara. Faticano Busquets e Iniesta, cresce Vrsaljko nei colchoneros.

Luis Suárez - Atlético Madrid-Barcelona - Liga 2016/2018 - LaPresse/EFE

Credit Foto Eurosport

>Atlético Madrid<

Jan OBLAK 6 - Facciamo che giocare palla a terra in area lo fa solo Neuer? Che rischi che si prende lo sloveno in un paio di occasioni con dei dribbling a dir poco discutibili in area. Per il resto fa bene, però. È più che decisivo nel primo tempo, su Messi e Piqué. Altro che Moyà…
Šime VRSALJKO 6,5 - Fa una grande partita sulla corsia di destra, l’ex Sassuolo poco a poco comincia ad ambientarsi in questo Altético Madrid. Riesce a fermare Neymar che si muove tanto, ma è costretto a rientrare per avere più spazio per calciare e crossare.
Stefan SAVIĆ 4,5 - Solite sbavature in area di rigore, si perde troppo spesso l’uomo e non riesce a dare una mano a Godín.
Diego GODÍN 6 - Qualche errore in fase di copertura, ma ci sta in una partita come questa. Ha il merito di tenere in discussione il risultato con il bel gol al 70’ dove spunta dal nulla, alle spalle di Busquets e Umtiti.
picture

Godin - Atlético Madrid-Barcelona - Liga 2016/2018 - LaPresse/EFE

Credit Foto Eurosport

Filipe LUÍS 6,5 - Davanti non fa sentire la sua presenza, ma dietro non si fa mai passare da Messi (l’argentino porta a casa un solo dribbling riuscito).
Jorge KOKE 6,5 - Disegna a centrocampo, è martellante nel primo tempo ma i suoi compagni non sfruttano a dovere le occasioni create. Nella ripresa non riesce a mantenere lo stesso livello ma è sempre propositivo.
Fernández GABI 6 - Solita continuità a centrocampo, nel primo tempo è bravissimo nelle due fasi ma cala tanto nella ripresa.
Ñíguez SAÚL 6 - Molte le incursioni nel primo tempo, è propositivo e crea spesso la superiorità numerica in avanti.
Yannick FERREIRA CARRASCO 5 - Ha diverse occasioni ma non le sfrutta. Sulla sinistra ha ampio margine (lì il Barcellona non vuole difendere) ma non riesce a sfondare. (dal 68’ Fernando TORRES 5,5 - Ha comunque più di 20 minuti a disposizione, ma l’Atlético ha ormai finito tutte le energie. In pieno recupero potrebbe avere una grande occasione ma Piqué gli ruba il pallone).
Antoine GRIEZMANN 5 - Fa molto movimento, ma non riesce a perforare la difesa ospite. Si mangia qualche occasione, una nella ripresa dove potrebbe servire Gameiro solissimo a centro area.
Kévin GAMEIRO 5,5 - Anche lui fatica a sfondare, nonostante siano molte le occasioni nel primo tempo per l’Atlético. Parte defilato per evitare la marcatura di Piqué e Umtiti ma non riesce a trovare spazi aperti. (dal 72’ Ángel CORREA 5 - All’andata aveva trovato il gol del pareggio un minuto dopo il suo ingresso. Questa volta entra, si becca un giallo e non fa nulla per portare a casa la partita).
All. Diego SIMEONE 6 - Approccio alla gara fantastico, ma il suo Atlético non è cinico. Sulla scelta Torres-Gameiro, il secondo sembrava più in palla visto gli ultimi due match. Nella ripresa la sua squadra finisce la benzina, ma resta in partita fino alla fine. Peccato che l’epilogo sia quasi sempre lo stesso.

>Barcellona<

Marc-André TER STEGEN 6 - Sul gioco palla a terra, vi rispediamo al voto di Oblak. Anche lui è attento, soprattutto nel primo tempo quando azzecca la scelta di tempo di tutti gli interventi. Un po’ da rivedere sul gol di Godín anche se l’errore è dei suoi difensori.
Gerard PIQUÉ 7 - È monumentale nel primo tempo con tanti interventi che salvano il risultato. Nella ripresa è ancora decisivo in difesa e si rende sempre pericoloso davanti. Imprendibile!
Samuel UMTITI 5,5 - Palla a terra non si fa superare, anzi sbarra la strada a Griezmann che prova a segnare nel primo tempo. Concorso di colpa però sul gol di Godín: lui e Busquets si perdono clamorosamente il centrale uruguaiano.
Jérémy MATHIEU 6,5 - Non gioca male, anzi. In area non lascia passare nessuno dalle sue parti. Gioca d’anticipo e non viene mai superato. (dal 77’ Lucas DIGNE 6 - Entra bene in partita, gioca praticamente da centrale ma non si lascia superare).
Sergi ROBERTO 4 - Luis Enrique prova a ridisegnare di nuovo il suo ruolo, ma fa un nuovo buco nell’acqua. Il classe ’92 era anche un buon centrocampista ma continua a giocare fuori ruolo… (dall’85’ André GOMES sv - Fa poco nel tempo a sua disposizione).
Alcántara RAFINHA 6,5 - Anche lui fatica a trovare la posizione nello strano modulo disegnato da Luis Enrique. Lui, comunque, nella ripresa trova un varco e nel dubbio firma il gol dell’1-0.
picture

Rafinha - Atlético Madrid-Barcelona - Liga 2016/2018 - LaPresse/EFE

Credit Foto Eurosport

Sergio BUSQUETS 4 - Quanti duelli persi a centrocampo, sempre saltato dall’attacco dell’Atlético Madrid. Fisicamente non è ancora al top e partite come queste mettono a nudo la sua fragilità. Quarto giallo consecutivo, su di lui pesa anche il gol di Godín.
Andrés INIESTA 5 - Non riesce ad essere decisivo come al suo solito. Un dribbling bellissimo in avvio di gara ma poi si muove poco. (dal 71’ Ivan RAKITIĆ 6 - In partite come queste deve sempre giocare. Una volta entrato fa il suo, ma avrebbe potuto fare la differenza se fosse partito dal primo minuto).
Lionel MESSI 7 - Non che faccia una partita spettacolare, più volte chiuso da Filipe Luís che gli lascia poco spazio. Ma l’argentino sa come essere decisivo e si gli lasci mezza palla all’ultimo minuto, lui è capace di trasformarla nel gol partita. Bravo, come al solito.
Luis SUÁREZ 5 - Male, male, male. Oggi l’uruguaiano non c’è: affossato dalla marcatura di Godín, ha un’occasionissima ad inizio ripresa ma sbaglia il gol davanti al portiere. Meriterebbe anche meno, ma entra - comunque - nell’azione del gol di Messi.
Júnior NEYMAR 6 - Dalle parti di Vrsaljko si fa fatica a passare, con il brasiliano costretto a rientrare per scambiare con Messi o per cercare la conclusione. Non trova spazi ma lo premiamo perché era stato l’unico a provarci nel primo tempo.
All. Luis ENRIQUE 5 - Le sue tattiche sono sempre più discutibili. Disegna un 3-4-3 iniziale, poi nella ripresa lascia Rafinha attaccante esterno con Messi trequartista. Il risultato gli dà ragione, ma sicuramente non per le strategie tentate dal Barcellona.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità