Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dallo stadio Camp Nou di Barcellona per seguire insieme a voi il match Barcellona-Real Betis, valido per la prima giornata della Liga.

La Liga / 1. Giornata
Spotify Camp Nou / 20.08.2016
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 20/08/2016 alle 20:20 GMT+2


17
Ritmi non altissimi imposti dal Barça che però ogni tanto riesce a creare quelle fiammate che piegano in due, letteralmente, la difesa del Betis
14
Live comment icon
Arda Turan ha segnato 3 gol nelle ultime 3 gare, nella scorsa stagione ne realizzò solo 2 (contro Getafe e Rayo Vallecano) in 27 gare (in tutte le competizioni)
12
Live comment icon
ANCORA BARCELLONA!!! Messi cerca il corridoio per Suarez, riesce a toccare Mandi con Adan che recupera così il pallone. Azione fatta partire proprio da Suarez con il tacco per Messi dopo la rubata di Busquets su Jonas Martin
10
Live comment icon
VICINI AL 2-0!!! Ancora Messi apre da destra per Alba, cross in mezzo con Suarez che prova il colpo di tacco ma non riesce a toccare. Sarà comunque angolo dopo la deviazione di Pezzella
07
Live comment icon
Per Arda Turan è il 3° gol in pochi giorni dopo la doppietta al Siviglia nella gara di ritorno della Supercoppa di Spagna
picture

Credit Foto AFP

06
Live comment icon
GOOOOOOOOOOOOOOL!!! Subito in vantaggio il Barcellona con Arda Turan che trova l'1-0 dopo l'assist da sinistra di Alba.Grande apertura di gioco di Messi e il Betis finisce già sotto
A. Turan
Goal
A. Turan
Barcellona
Barcellona
Gol1
In porta1
06
Petros prova il lungo lancio per Cejudo ma il suo servizio finisce oltre la linea di campo. Può ripartire il Barcellona
03
Live comment icon
Busquets alza la testa e lancia per Luis Suarez, bella l'idea ma l'uruguaiano finise in offside
02
Pressa alto il Betis, spazza però Piqué
01
Live comment icon
Niente debutto per André Gomes che è squalificato, mancano nel Barcellona anche Mathieu, Iniesta, Mascherano e ter Stegen per infortunio
Primo tempo
01
Live comment icon
¡¡¡VAMOS!!! Si parte, primo possesso per il Betis...
18:10
Live comment icon
Il direttore di gara sarà il sig. Alberto Undiano Mallenco alla sua 286esima presenza nella Liga. Nella scorsa stagione ha arbitrato il Barcellona tre volte con un bilancio di 2 vittorie e 1 sconfitta per i blaugrana che hanno superato l'Atlético Madrid (2-1) all'andata e l'Éibar (4-0) ma hanno rimediato un pesantissimo ko contro il Celta Vigo per 4-1 alla 5a giornata. Sarà coadiuvato dagli assistenti Martínez e Zancada e dal quarto uomo il sig. Julio Leo.
-
Live comment icon
A disposizione di Gustavo Poyet: Dani Giménez, Musonda, Ceballos, Joaquín Sánchez, Álex Alegría, Fabián Ruiz, José Carlos
-
Live comment icon
A disposizione di Luis Enrique: Masip, Aleix Vidal, Douglas Pereira, Kaptoum, Munir el Haddadi, Sergi Samper, Digne
18:00
Live comment icon
Betis (3-5-2): Adán; Bruno González, Mandi, Pezzella; Cejudo, J.Martin, Petros, F.Gutiérrez, Durmisi; A.Sanabria, Rubén Castro
18:00
Live comment icon
Barcellona (4-3-3): Claudio Bravo; Sergi Roberto, Piqué, Umititi, Alba; Rakitić, Busquets, D.Suárez; Messi, L.Suárez, Arda Turan
-
Live comment icon
Dall'altra parte comincia il nuovo corso di Gustavo Poyet che ovviamente avrà come primo obiettivo quello di portare alla salvezza il club andaluso. Subito in campo i neo acquisti Sanabria e il difensore Mandi (arrivato dal Reims per 4 milioni), mentre resta in panca, almeno per l'inizio di gara, l'ex Fiorentina Joaquín. Occhi puntati tutti su Antonio Sanabria, ex di turno, dopo aver giocato nelle squadre giovanili del Barcellona. La Roma non ha creduto molto in lui, ma la buona stagione allo Sporting Gijón (11 reti e 1 assist in 29 presenze) lo ha portato al Betis con un trasferimento da 7,5 milioni. Sarà la stagione della consacrazione, almeno in Spagna, per il classe '96?
picture

Credit Foto LaPresse

-
-
Live comment icon
Il mercato del Barcellona è ancora molto attivo con i blaugrana alla ricerca di un vice Suárez: dopo le trattative sfumate per Mario Gómez (andato al Wolfsburg) e Bacca (resta al Milan), si punta ora a Paco Alcácer del Valencia. Il Barça ha chiesto, dopo aver già preso André Gomes, l'accoppiata Diego Alves-Paco Alcácer ma per ora il Valencia resiste. Intanto, per il discorso portiere, ancora ferma la cessione di Claudio Bravo, non perché non si abbia il sostituto (dovrebbe esserlo Diego Alves) ma perché Luis Enrique vuole trattenere il cileno fino alla fine di Agosto, prima di lasciarlo andare al Manchester City, visto l'infortunio di ter Stegen.
-
Live comment icon
Il Barcellona è subito partito all'insegna di Messi. Se il finale di stagione scorso non aveva sorriso all'argentino che con la sua Nazionale ha perso la terza finale consecutiva (dopo il Mondiale del 2014 contro la Germania e la Copa América del 2015 contro il Cile, è arrivata una nuova sconfitta, sempre contro il Cile, sempre in Copa América), la Pulce si è riscattata pienamente nella doppia sfida contro il Siviglia portando a casa la Supercoppa di Spagna. Per Messi 2 assist e 1 gol tra andata e ritorno, gol numero 100 sotto la gestione Luis Enrique. Messi, inoltre, ha segnato la sua 12esima rete in Supercoppa di Spagna (in 15 gare), risultando così essere il capocannoniere della competizione, oltre ad essere già il capocannoniere di tutti in tempi della Liga (312 reti in 348 presenze).
picture

Credit Foto AFP

-
Live comment icon
Il Barcellona è già partito col piede giusto visto che la squadra di Luis Enrique si è portata a casa la Supercoppa di Spagna dopo il doppio confronto contro il Siviglia di Sampaoli. Colpo al Ramón Sánchez-Pizjuán con il 2-0 firmato da Luis Suárez e Munir el Haddadi, e 3-0 al ritorno con la doppietta del ritrovato Arda Turan oltre alla rete del solito Messi. L'ex tecnico della Roma, inoltre, non gongola solo per l'8° trofeo conquistato come allenatore del Barcellona ma anche per i perfetti inserimenti dei vari Denis Suárez, Digne, André Gomes e Umtiti che sembrano essersi già inseriti alla meraviglia nello scacchiere blaugrana.