Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dal San Mamés di Bilbao per seguire insieme a voi il match Athletic-Real Madrid, valido per la 14esima giornata della Liga.

La Liga / 14. Giornata
San Mamés / 02.12.2017
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 02/12/2017 alle 22:52 GMT+1


02
Altro cross di Benzema, spazza la difesa dell'Athletic. Il Real, comunque, è partito aggressivo
01
Lancio lungo di Varane per Marcelo liberissimo a sinistra, cross in mezzo ma Benzema viene anticipato in area
Primo tempo
01
Live comment icon
¡¡¡VAMOS!!! Si parte al San Mamés...
-
Live comment icon
Il direttore di gara sarà il sig. Antonio Mateu Lahoz, alla sua 179esima presenza nella Liga. Questo è il suo 7° gettone nel campionato in corso, dove ha già arbitrato il Real Madrid nella sconfitta interna contro il Betis (1-0) alla 5a giornata.
-
Live comment icon
Nel match di Copa contro il Fuenlabrada, sono tornati operativi Keylor Navas e Kovacić. Un'apparizione anche per Gareth Bale che però non è stato convocato per la trasferta del San Mamés, con Zidane che ha un piano particolare per il recupero del gallese: l'obiettivo ora è quello di fargli giocare qualche minuto contro il Borussia Dortmund. Rientrano anche Nacho Fernández (dopo la squalifica) e Sergio Ramos (dopo la frattura al setto nasale), ancora out invece Asensio (anca).
picture

Credit Foto Getty Images

-
Live comment icon
A disposizione di Zinédine Zidane: Kiko Casilla, Nacho Fernández, Theo Hernández, Lucas Vázquez, Borja Mayoral, Kovacić, Ceballos
-
Live comment icon
A disposizione di José Ángel Ziganda: Iago Herrerín, Bóveda, M.San José, Lekue, Sabin Merino, Aketxe, I.Córdoba
20:30
Live comment icon
Real Madrid (4-3-1-2): K.Navas; Carvajal, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modrić, Casemiro, Kroos; Isco; Cristiano Ronaldo, Benzema
20:30
Live comment icon
Athletic (4-2-3-1): Kepa Arrizabalaga; Ó.de Marcos, X.Etxeita, Unai Núñez, Balenziaga; Iturraspe, Mikel Rico; Iñaki Williams, Raúl García, Susaeta; Aduriz
-
Live comment icon
Ricordiamo che si gioca al San Mamés di Bilbao, l'impianto sportivo che rappresenterà la Spagna agli Europei 2020 con tre gare della fase a gironi e un ottavo di finale. Il San Mamés, inoltre, ospiterà le finali di Champions Cup e di Challenge Cup di rugby, essendo così il primo stadio spagnolo a diventare teatro di una finale di una competizione europea per club di rugby. Non è la prima volta che il rugby sbarca anche in Spagna: lo scorso anno la Nazionale di Tonga scelse l'Anoeta di San Sebastián per i suoi test match, mentre al Camp Nou di Barcellona si è disputata la finale di Top 14 (massima serie francese) tra Racing 92 e RC Toulon con 99.124 spettatori (record assoluto nella storia del rugby).
picture

Credit Foto Eurosport

-
Live comment icon
Nella classifica marcatori, invece, dominio assoluto di Messi, autore di 13 gol in 14 presenze. Nel Real si è però sbloccato Cristiano Ronaldo che, dopo la rete al Málaga, ha segnato il suo secondo gol in campionato. Il momento migliore per tornare a segnare, visto i prossimi appuntamenti del Real Madrid: Athletic appunto, Borussia Dortmund, Siviglia, Barcellona oltre al Mondiale per club.
-
-
Live comment icon
La nuova classifica vede appunto il Barcellona in testa, ma con l'Atlético che rimonta a -6. Anche il Real Madrid potrebbe avvicinarsi in caso di vittoria al San Mamés, occasione troppo gustosa per non approfittarne in vista del Clásico che si affronterà il prossimo 23 Dicembre (alle ore 13:00). Ricordiamo che in gioco c'è ancora il Valencia che può portarsi a -1 nel caso dovesse vincere sul campo del Getafe.
-
Live comment icon
Bisogna però pensare al campionato e provare a sfruttare la grande occasione fornita dal Barcellona, che nel primo pomeriggio non è andato oltre il 2-2 casalingo contro il Celta Vigo. A segno Messi e Suárez ma i due non sono bastati, con i catalani rimontati da Iago Aspas e Maxi Gómez che hanno costretto il Barça al secondo pareggio consecutivo in campionato.
-
Il Real Madrid arriva dal pareggio per 2-2 contro il Fuenlabrada in Copa, un risultato che non ha fatto sorridere i tifosi ma che, comunque, ha permesso alla squadra di Zidane di avanzare al turno successivo (martedì 5 dicembre il sorteggio). C'è chi sta peggio, come lo stesso Athletic che ha perso - clamorosamente - in casa contro il Formentera (Segunda División B, terza divisione spagnola) che ha vinto per 1-0 ottenendo il pass per gli ottavi di finale. Un ko che ha fatto arrabbiare la dirigenza dei baschi, tanto che la situazione dell'allenatore José Ángel Ziganda non è così sicura e in caso di passi falsi da qui a fine anno potrebbe anche saltare...
picture

Credit Foto Getty Images