Il Real Madrid batte il Villarreal grazie a Mbappé e protesta: "Mai più in campo senza rispettare 72 ore di riposo"
CALCIO - In casa del Villarreal la squadra di Carlo Ancelotti passa per 2-1 grazie alla doppietta di Kylian Mbappé che ha fatto seguito al gol di Juan Foyth in apertura di gara. Un match marchiato dalle pesanti proteste proprio del club madrileno che ha dichiarato che non giocherà più in Liga senza che vengano rispettate le 72 ore di riposo raccomandate dalla FIFA.
Donnarumma eroe, Yamal e Kane implacabili: la Top 11 del ritorno degli ottavi
Video credit: Eurosport
Il Real Madrid vince e allunga a +3 sul Barcellona nella classifica della Liga in attesa del match di domenica dei blaugrana (contro l'Atletico Madrid), che hanno comunque un'altra partita da recuperare. In casa del Villarreal la squadra di Carlo Ancelotti passa per 2-1 grazie alla doppietta di Kylian Mbappé che ha fatto seguito al gol di Juan Foyth in apertura di gara. Vittoria con protesta, come spiegheremo più avanti.
IL MATCH
Il mister madrileno ha approfittato di questa partita per far ruotare un po' i giocatori a sua disposizione e farli rifiatare dopo le fatiche di Champions League e il match che ha visto il Real trionfare contro l'Atletico ai rigori. Panchina dunque per Vinicius (Brahim Diaz titolare) in un 11 che vede anche Tchouaméni nella posizione di centrale di difesa e Valverde che recupera la sua posizione di mediano in mezzo al campo. All'8' il primo gol del match è dei padroni di casa: sugli sviluppi di un corner, la palla rimbalza dalle parti di Foyth che la mette dentro a colpo sicuro davanti a Courtois. La replica del Real arriva a stretto giro: è infatti il 16' quando Mbappé trova Brahim in area, l'ex milanista cerca di superare Diego Conde con un pallonetto, ma il portiere del Villarreal ribatte proprio sul piede di Mbappé che non perdona. Il francese è in serata e si ripete al 23': Mbappé avvia l'azione per lanciare il contropiede, poi è lui a servire Valverde sulla fascia, l'uruguaiano assiste Lucas, che la mette dietro, arriva Mbappé che controlla e la infila vicino al palo. Golazo: 20 gol in Liga, a meno uno da Lewandowski, e 30 in stagione. Il Villarreal non riesce a replicare, il Real controlla nel resto del match e porta a casa una vittoria importantissima nel 21° match giocato nel suo 2025, una partita ogni tre giorni.
LA PROTESTA
Il Real Madrid ha protestato contro l'orario delle 18:30 scelto per la partita di oggi contro il Villarreal, considerando che i Blancos sono reduci dagli ottavi di Champions League contro l'Atletico Madrid mercoledì. Secondo fonti spagnole, il club di Florentino Pérez ha dichiarato che non giocherà più in Liga senza rispettare le 72 ore di riposo raccomandate dalla FIFA. Per il Real, la scelta di giocare oggi rappresenta un "attacco alla salute dei giocatori" e hanno promesso di ricorrere "alla protezione della FIFA" se una situazione simile dovesse ripetersi.
IL MOTIVO DELLA PROTESTA
Il Real Madrid si è trovato costretto a giocare contro il Villarreal solo 66 ore dopo la partita di Champions League contro l'Atletico Madrid, che si era estesa fino ai calci di rigore dopo i tempi supplementari. Già tre settimane fa, il club aveva protestato per l'orario fissato per questa sfida, ma l'indignazione è aumentata con l'avvicinarsi della partita contro il Villarreal a La Cerámica. La fatica accumulata nella gara contro l'Atletico ha portato la squadra a presentarsi senza allenamento, con appena 50 minuti di recupero sul campo di Valdebebas. A scatenare ulteriori critiche è stato anche l'orario scelto, considerando la trasferta impegnativa. "Non era nemmeno al Bernabéu", hanno sottolineato dal club, che ha dichiarato: "Non giocheremo mai più senza le 72 ore di riposo. Non permetteremo l'abuso di LaLiga di Tebas".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/03/image-4eac2aca-af0e-4367-8283-d8f1fac4735f-68-310-310.jpeg)