Acuna-Dumfries scintille e rissa nel finale di Inter-River Plate: l'olandese fugge negli spogliatoi per evitare la caccia all'uomo: cosa è successo

MONDIALE PER CLUB - Finale di partita al veleno in Inter-River Plate con Marcos Acuna e Denzel Dumfries protagonisti di un parapiglia che ha incendiato gli animi dell'argentino che ha rincorso l'olandese fino al tunnel degli spogliatoi prima di essere bloccato a stento da compagni di squadra e dall'allenatore dell'Inter Cristian Chivu. Il nerazzurro ha escluso di aver ricevuto insulti razzisti.

Follia Acuna, Dumfries scappa negli spogliatoi per sfuggire alla sua ira

Video credit: Eurosport

Finale di partita carico di tensione e ci sono voluti nervi saldi e lucidità a Denzel Dumfries per evitare di cadere nel malizioso tranello che gli ha teso il terzino del River Plate, Marcos Acuna ed evitare un sanguinoso cartellino rosso che gli sarebbe costato l’ottavo di finale contro il Fluminense. In una partita maschia e in cui l’arbitro uzbeko Tantashev ha avuto il suo bel daffare per provare a tenere in pugno la contesa (ben 7 cartellini gialli e due cartellini rossi) gli animi si incediano in maniera definitiva a ridosso del triplice fischio finale quando al 94’ Dumfries e Acuna, i due laterali che hanno battagliato per tutta la partita, entrano in collisione e terminano a terra dopo un contatto. Acuna rotola a terra tenendosi il volto fingendo di aver subito una gomitata dall’olandese che viene ammonito al pari di Acuna.
picture

Un testa a testa fra Dumfries e Acuna, Inter-River Plate, Mondiale per Club

Credit Foto Getty Images

Il clima in campo è rovente, le panchine entrano in campo e Gonzalo Montiel si becca un cartellino rosso per proteste all’indirizzo della terna arbitrale. Il gioco riprende dopo quasi un minuto di interruzione e al 96’ in punto l’arbitro fischia la fine della partita ed è qui che Acuna inizia il proprio tentativo di caccia all’uomo iniziando a rincorrere il numero 2 nerazzurro, costretto a scappare nel tunnel degli spogliatoi, mentre dagli spalti dei tifosi Millionarios piovono bandiere e aste che lo sfiorano ma - per fortuna - non lo colpiscono.
A placare l’ira funesta di Acuna, oltre ad Armani e qualche compagno di squadra, è intervenuto anche Cristian Chivu, che con una rincorsa dalla propria area tecnica si è scaraventato in campo per raffreddare gli animi di Acuna.
picture

Cristian Chivu a colloquio con Marcos Acuna dopo il fischio finale di Inter-River Plate

Credit Foto Getty Images

Le ragioni della tensione e quel precedente al Mondiale 2022

Ma cosa ha acceso gli animi e l’ira funesta di Acuna nei confronti di Dumfries. Se l’olandese nelle interviste post partita ha escluso di aver ricevuto degli insulti razzisti, tutto lascia pensare a delle ruggini latenti riemerse dopo il quarto di finale Argentina-Olanda del Mondiale di Qatar 2022, quando i due calciatori si presero a male parole dopo la vittoria ai rigori dell’Albiceleste.

Gallardo: "Quel che è successo non rappresenta il nostro stile"

A tirare le orecchie al proprio giocatore e stigmatizzare l’episodio nel corso della conferenza stampa post partita ci ha pensato anche il tecnico del River Plate, Marcelo Gallardo che si è scusato con l’Inter e con il pubblico: "Quel che è successo non ci rappresenta, non è questa l’immagine che voglio che abbia il River nel mondo. Capisco lo stato d’animo dei calciatori ma è stata davvero una pena".  
picture

Esposito-Bastoni, l'Inter stende il River Plate nella ripresa: gli highlights

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità