Le pagelle di Inter-Urawa Red Diamonds 2-1: una magia di Lautaro riaccende l'Inter, Carboni la vince nel recupero
MONDIALE PER CLUB - I voti ai protagonisti di Inter-Urawa Red Diamonds 2-1 con le pagelle della partita: il migliore è Lautaro Martinez che riaccende le speranze dell'Inter con una magia. Bravo anche Carboni a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto.
Inter-Urawa Red Diamonds 2-1: vittoria in rimonta dei nerazzurri, gli highlights
Video credit: SNTV
Inter-Urawa Red Diamonds, match valido per la 2ª giornata del Gruppo-E del Mondiale per Club, è terminato sul punteggio di 2-1 frutto delle reti di Matsuo e della rimonta nerazzurra firmata Lautaro Martinez e Valentin Carboni. Con questo risultato l'Inter sale a quota 4 punti e si giocherà il passaggio agli ottavi all'ultima giornata contro il River Plate. Questi sotto i voti a tutti i protagonisti della partita.
Le pagelle dell'Inter
Yann SOMMER 6 - Incolpevole sul gol, vede sbucarsi il pallone all'ultimo e per giunta tra le gambe di Darmian che gli è proprio davanti.
Matteo DARMIAN 5,5 - Sfortunato nell'occasione del gol, ma anche un po' troppo impreciso e decisamente scolastico nel resto del match.
Stefan DE VRIJ 6 - Il meno peggio della linea difensiva, che guida con esperienza senza particolari sbavature.
Carlos AUGUSTO 5 - Si fa saltare come un birillo da Kaneko, che gli passa via con tanto di tunnel e saluti annessi. E da lì nasce il gol dei giapponesi.
Luis HENRIQUE 4,5 - Partita brutta del nuovo arrivato. In ritardo in avvio su quella bella palla messa dentro da Zalewski, non trova mai la giocata giusta dal punto di vista offensivo e nella ripresa da un suo errore nasce un contropiede 5 contro 2 che i giapponesi incredibilmente non sfruttano. Dall'86' Petar SUCIC 6,5 - C'è il suo zampino in quella palla calciata - e rimasta lì - che alla fine Carboni mette dentro.
Nicolò BARELLA 6,5 - Quello che ci prova di più in questa Inter per lunghi tratti spaesata, svuotata, stanca. Il cuore, alla fine, è sempre quello.
Kristjan ASLLANI 6 - Non è una brutta partita la sua; va cercando spesso la combinazione palla al piede e l'inserimento, ma altrettanto spesso trova il muro della difesa giapponese. Dal 72' Valentin CARBONI 6,5 - Prova un paio di giocate da fuori area, senza trovare lo specchio. Il momento giusto però arriva nel recupero, quando col piattone trova l'angolo giusto che regala tre punti e un bel pezzo di qualificazione all'Inter.
Federico DIMARCO 5,5 - Che le energie siano al lumicino lo si intuisce ormai da mesi. Una girata al volo su una bella palla di Barella; e davvero poco altro. Poi, con la lingua di fuori dopo un'oretta, come al solito lascia il campo. Dal 72' Alessandro BASTONI 6 - Finale onesto, senza particolari squilli.
Sebastiano ESPOSITO 5,5 - Si vede poco là davanti, dove cerca di duettare senza mai trovare il varco giusto. Dal 46' Francesco Pio ESPOSITO 6 - Si nota per una giocata complicatissima che, qualche minuto dopo, riuscirà con successo a Lautaro Martinez. Istintivo, generoso. Poco altro da aggiungere.
Nicola ZALEWSKI 6 - Tra i più positivi nell'avvio dell'Inter, almeno dal punto di vista offensivo. Dietro però è un po' troppo sornione nella non-giocata difensiva che consente a Kaneko di fornire l'assist. Dal 46' Henrikh MKHITARYAN 5,5 - Si mangia un gol non da lui, con quel piattone a centro area che normalmente metterebbe nello specchio quasi bendato.
Lautaro MARTÍNEZ 7 - Una traversa nel primo tempo e un gol di assoluto istinto nella ripresa, con una giocata da attaccante veramente forte: butta giù il corpo e riesce a tenere la palla bassa in girata. Due squilli, insomma, nelle difficoltà di un'Inter che dietro il fiuto del gol del suo capitano nasconde i tanti problemi che ha in questo momento. E da lì, però, che arriva la scossa.
All.: Cristian CHIVU 6 - Mette lì un'Inter che per più di un'ora fa del palleggio scolastico la cifra distintiva della sua partita. Perché se è vero che i giapponesi si sono solo difesi, altrettanto lo è che la sua Inter per 70 minuti non ha mai creato reali pericoli se non nelle due occasioni di Lautaro Martinez. Si salva con l'episodio nel finale. Ma il concetto alla fine non è tanto nel risultato, quanto nel raccontato del campo. E il campo, stasera, ci ha parlato di un'Inter stanca, senza particolari riferimenti e che avrebbe un enorme bisogno di staccare la spina e andare in vacanza, cancellando la memoria di quanto è successo tre settimane fa e ricaricando le batterie che sono in palese riserva quasi per tutti. E invece, almeno fino agli ottavi, con ogni probabilità, il viaggio continuerà.
Le pagelle dell'Urawa Red Diamonds
Nishikawa 6; Ishihara 6, Danilo Boza 6,5, Hoibraten 6,5, Naganuma 6 (87' Ogiwara s.v.); Gustafson 6 (87' Haraguchi s.v.), Yasui 6; Kaneko 7 (65' Sekine 6), Mateus Savio 6 (79' Matsumoto s.v.), Watanabe 5,5; Matsuo 7 (79' Santana s.v.). All. Maciej Skorza 6,5.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/19/4128849-83714633-2560-1440.jpg)
L’imbarazzo di Weah per la visita a Trump: "Ci hanno detto che dovevamo andare..."
Video credit: DAZN/SNTV
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)