MONDIALE PER CLUB - Le pagelle di Inter-Fluminense 0-2: De Vrij disastroso, Marcus Thuram impalpabile. La squadra di Chivu necessita riposo

MONDIALE PER CLUB - Diamo i voti al match di Charlotte. De Vrij è il peggiore: il difensore neerlandese esce malissimo e con eccessiva sufficienza, a metà campo su Samuel Xavier, al minuto numero tre. In difesa, in generale, non ne azzecca una e, intorno al 70', su sponda aerea di Lautaro Martinez, getta alle ortiche - da metri zero - un gol già fatto. Malissimo anche Darmian e Marcus Thuram.

L'Inter crolla 2-0, il Fluminense ai quarti: rivivi gli highlights

Video credit: DAZN/SNTV

Inter-Fluminense, gara valevole per gli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025, è finita col risultato di 0-2, frutto delle reti di Cano ed Hércules. Con questo risultato, i nerazzurri di mister Cristian Chivu sono fuori dalla competizione iridata. Gara arbitrata dal salvadoregno Ivan Barton. Qui di seguito, le pagelle dei protagonisti della partita disputata Bank of America Stadium di Charlotte.

Le pagelle dell'Inter

Yann SOMMER 6: la media tra il gol subito (con palla sotto le gambe) e l'intervento miracoloso sulla fiondata da fuori di Arias al minuto 62. Non arriva sul rasoterra angolatissimo a fine partita di Hércules.
Matteo DARMIAN 4,5: si addormenta totalmente, in marcatura, su Cano a inizio partita.
Stefan DE VRIJ 4: esce malissimo e con eccessiva sufficienza, a metà campo su Samuel Xavier, al minuto numero tre. In difesa, in generale, non ne azzecca una e, intorno al 70', su sponda aerea di Lautaro Martinez, getta alle ortiche - da metri zero - un gol già fatto.
Alessandro BASTONI 5: devia malamente il cross di Arias in occasione della rete di Cano che stappa il match.
Dal 71' Carlos Augusto 5: calcia alle stelle, nel recuperro, su ghiotta occasione a rimorchio.
Denzel DUMFRIES 5: spinge poco, o comunque non ai suoi livelli lungo la sinistra. Anche per l'olandese la benzina è sembrata scarseggiare.
Dal 53' Luis Henrique 5: entra male in partita, troppi tocchi sbagliati, anche dei più elementari. Anche il neoarrivo dall'Olympique Marsiglia non convince.
Nicolò BARELLA 6,5: uno dei pochissimi a combattere, sponda Inter, specie nel primo tempo.
Kristjan ASLLANI 4,5: nasce da un suo tocco all'indietro "pigro", per un altrettanto svogliato de Vrij, l'azione che, pronti via, porta il Fluminense ad aprire la partita con German Cano. Dopo quell'infausta giocata, un'ammonizione (da diffidato) e ancora tante, troppe imprecisioni.
Dal 54' Petar Sucic 6: buone idee in fase di costruzione, a conferma delle buone sensazioni veicolate nelle primissime apparizioni in nerazzurro.
Henrikh MKHITARYAN 5: ritmi blandi e davvero poca inventiva dal presidio di mezzala sinistra.
Dal 54' Valentin Carboni 6: ottimi spunti, che ridanno brio alle offensive interiste. Leggero in contrasto, tuttavia, sull'azione che porta allo 0-2 avversario.
Federico DIMARCO 6: un palo sfiorato su punizione, una traversa dalla distanza in pieno recupero, ma in mezzo a una partita in cui il carburante è davvero scarso. Sarebbe comunque ingeneroso non riconoscegli la sufficienza.
Marcus THURAM 4,5: semplicemente impalpabile, là davanti. Prestazione gravemente nsufficiente per l'ex 'Gladbach.
Dal 66' Sebastiano Esposito 6,5: come Carboni, dà nuova linfa all'attacco nerazzurro, rivitalizzando lo stesso Lautaro Martinez.
Lautaro MARTINEZ 6,5: sfiora il gol - che avrebbe meritato - in almeno un paio di circostanze (colpendo anche un palo interno), acceso dagli ingressi di Valentin Carboni e Sebastiano Esposito.
Mister Cristian CHIVU 5: per una sconfitta che deve far riflette. Ma è sostanzialmente ingiudicabile: l'Inter è bene che inizi a riposarsi...

Le pagelle del Fluminense

FABIO 7: blinda la porta in almeno 3 circostanze. Incubo di Lautaro Martinez e grande reattività. E dire che a fine settembre soffierà su 45 candeline!
Samuel XAVIER 7: con grinta, dà il la all'azione che porterà alla rete decisiva di Cano.
Thiago SILVA 7: totem assoluto del reparto difensivo. Ma questa, si sa, non è affatto una novità.
IGNACIO 7: migliore in campo. Attentissimo in difesa, sia in marcatura che in fase di dsimpegno. Segna da pochi passi anche la rete dello 0-2, ma in offside.
Juan Pablo FREYTES 6: qualche intervento un po' troppo ruvido, ma che riassume - in generale - la garra tricolor.
RENE 6,5: progressioni continue lungo l'out mancino.
Gustavo NONATO 6: buoni spunti e rapidità da mezzala destra del Tricolor.
Dal 60' Lima 5: all'85' getta malamente alle ortiche la possibile rete del raddoppio.
Facundo BERNAL 6,5: distribuisce giocate particolarmente interessanti, l'uruguaiano, a beneficio della manovra tricolor.
Dall'81' Thiago Santos: sv.
Matheus MARTINELLI 6,5: bandiera del Flu, è tra i punti di riferimento della zona nevralgica dei brasiliani. Costretto a uscire all'ora di gioco per infortunio.
Dal 60' Hércules 7: rasoiata imprendibile per Sommer in pieno recupero. Sentenza
Jhon ARIAS 7: dalla sua, il cross vincente (deviato da Bastoni) per Cano e una fiondata da fuori su cui Sommer fa il miracolo.
German CANO 7: l'esperto attaccante argentono, classe 1988, risponde "presente" non appena chiamato in causa, infilando di testa Sommer sotto le gambe. Vecchia volpe.
Dal 66' Everaldo 6: al servizio del "Flu" per le azioni di contropiede.
Mister Renato PORTALUPPI 7: vittoria di grinta e di assoluto prestigio, che regala al Fluminense gli ottavi di finale del Mondiale per Club.
picture

Chivu: "Le parole di Lautaro? Bisogna remare tutti nella stessa direzione"

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità