Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Mondiali, ecco i miei ottavi: rischiano Cristiano Ronaldo e Messi

Roberto Beccantini

Pubblicato 29/06/2018 alle 07:15 GMT+2

Sepolta con tutti gli onori la "fu" Germania, ecco a voi  "il" Mondiale.

Cristiano Ronaldo

Credit Foto Getty Images

Partite secche, o la va o la spacca. Fiumi di adrenalina, finalmente, e non più damigiane di calcoli o catenacci.
Le mie proiezioni dell’11 giugno erano: Uruguay-Portogallo, Francia-Croazia, Brasile-Messico, Inghilterra-Senegal, Spagna-Russia, Argentina-Danimarca, Germania-Svizzera, Polonia-Belgio. Ho azzeccato 13 squadre su 16 e la miseria di 3 accoppiamenti su 8. Sotto con la nuova ondata.

Francia 55% Argentina 45%

Nessun dubbio che Deschamps abbia una rosa più guarnita e Sampaoli, ammesso che comandi ancora, sia un «morto» che cammina. Occhio, però: se l’Argentina ha deluso, la Francia non ha entusiasmato. E poi c’è Messi, ricomparso sul più bello. Segnano poco, i galletti: un solo gol su azione. La difesa e il centrocampo dei sudamericani mettono paura. Aguero e Higuain ricordano i due calvi di Borges in lotta per un pettine. E non è che possa pensarci sempre la Pulce. O sì?
picture

Antoine Griezmann vs Lionel Messi

Credit Foto Eurosport

Uruguay 55% Portogallo 45%.

Avevo scritto: «Equilibrio soffuso, i portoghesi sono campioni d’Europa, ma da una parte ci sono Cavani e Suarez, dall’altra "solo" CR7: e se finisse 2-1?». Confermo. La nazionale di Tabarez è molto tosta, molto chiara. Santos, lui, ha posto tutti al servizio di Cristiano. Nella speranza che, ogni tanto, sbocci un Quaresma. Potrebbero rovesciarla i portieri: Muslera è riffa, Rui Patricio regolarità.

Spagna 55% Russia 45%

Le furie hanno perso equilibrio (6 reti fatte, 5 subìte), Cherchesov ha forse sacrificato il primo posto. Rientra Golovin, che le edicole hanno già beatificato. Sauditi ed egiziani sono stati materassi: comincia un’altra storia. In assenza di padroni o sedicenti tali, la Spagna rimane più forte della Russia, oltre che una delle candidate al titolo. A patto che cambi marcia.

Croazia 60% Danimarca 40%

I danesi lasceranno il pallino ai croati. I croati - bravi pure nella versione B, contro l’Islanda - dovranno dimostrare di saper governare la pressione del pronostico, secolare zavorra. Attorno a Modric e Rakitic gira un centrocampo da sogno. Favoriti, senza se e senza ma.

Brasile 60% Messico 40%

Da Dani Alves e Marcelo a Fagner e Filipe Luis: coraggio. Dicono che il Brasile giochi poco di squadra: a me non sembra. Detto che qualcosa ai serbi ha concesso, la dorsale è robusta e Coutinho, finora, il miglior «dieci». Non mi aspettavo il crollo dei messicani, leggeri e veloci. Il confine resta Neymar, metà tutto e metà tuffo.
picture

Neymar Jr, Gabriel Jesus and Casemiro of Brazil celebrate after their second goal scored by Thiago Silva (not pictured) during the 2018 FIFA World Cup Russia group E match between Serbia and Brazil at Spartak Stadium on June 27, 2018 in Moscow, Russia

Credit Foto Getty Images

Belgio 60% Giappone 40%

Martinez ha fatto più turnover che calcoli. La chicca balistica di Januzaj vale il Giappone, promosso a furor di cartellini. In un Mondiale così liscio tecnicamente e mosso sul piano degli episodi, il Belgio è il classico turista che entra al casinò con un pacco di fiches. Unico interrogativo, la fase difensiva. E il pericolo Brasile dopo Nagatomo.

Svezia 51% Svizzera 49%

Proprio scarsi non sono, gli aguzzini di Ventura. Anche così, senza Ibra. Solidi, solidali. Come la Svizzera. Potrebbero orientarla la Maginot di Andersson o le bollicine di Shaqiri. Non escludo i rigori. A Petkovic, però, mancherà mezza difesa.

Colombia 45% Inghilterra 55%

Molto dipenderà dai muscoli di James Rodriguez. Pekerman ha trovato un pivot dal gol facile: Mina. E’ stato lui a far fuori l’ingenuo Senegal. Palla al piede, la Colombia è da quartieri alti; palla ai rivali, no. Southgate ripresenterà l’artiglieria pesante, Kane in testa. La sconfitta col Belgio potrebbe spalancare un quarto con svedesi o svizzeri. Leoni, sì. Ma con juicio.
Le vostre considerazioni? Il vostro borsino?
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità