Mondiali 2022 - Chi passa agli ottavi di finale? Le squadre già qualificate e quelle già eliminate ai gironi

MONDIALI 2022 - Gli ottavi di finale, che andranno di scena tra il 3 il 6 dicembre, vedranno protagoniste 16 squadre delle 32 totali presenti in Qatar, mentre le altre 16 dovranno dire addio alla rassegna iridata. Si qualificano ovviamente le prime due del girone e solo quelle: nessuna possibilità invece per le terze qualificate, né tantomeno per le quarte. Ecco la situazione attuale.

Tutte le maglie delle 32 Nazionali ai Mondiali 2022

Video credit: Eurosport

Le 32 squadre presenti ai Mondiali sono in piena lotta per un posto al sole, ovvero uno dei primi due nel girone, validi per la qualificazione agli ottavi di finale: qualcuno ce l'ha già fatta, altri dovranno giocarselo nella terza giornata di gare, altri ancora invece hanno già detto addio alla qualificazione alla fase a eliminazione diretta. Facciamo il punto della situazione, ricordando contestualmente quali sono i criteri per la qualificazione alla seconda fase dei Mondiali.

Quante squadre vanno avanti

Gli ottavi di finale, che andranno di scena tra il 3 il 6 dicembre, vedranno protagoniste 16 squadre delle 32 totali presenti in Qatar, mentre le altre 16 dovranno dire addio alla rassegna iridata. Si qualificano ovviamente le prime due del girone e solo quelle: nessuna possibilità invece per le terze qualificate, né tantomeno per le quarte.
Gioca con noi: indovina chi vincerà i Mondiali di Qatar 2022 e invita i tuoi amici a fare lo stesso! Clicca qui!

I criteri per la qualificazione

Siamo abituati alle competizioni UEFA, dove nei gironi conta sempre lo scontro diretto come primo criterio in caso di arrivo a pari punti: ebbene, alla Coppa del Mondo non è così. Se due squadre arrivano a pari punti in classifica, ecco quindi che si considera prima la differenza reti totale come primo criterio, e poi a scalare troviamo le reti segnali totali (quindi importante fare gol e non fermarsi) e solo dopo i punti negli scontri diretti. A scendere, ecco la differenza reti negli scontri diretti e le reti segnate negli scontri diretti. Poi Cartellini e infine sorteggio.
picture

Il Senegal elimina il Qatar dai Mondiali

Credit Foto Getty Images

Chi passa il turno?

GIRONE A: Olanda e Senegal
GIRONE B: Inghilterrra e USA
GIRONE C: Argentina e Polonia
GIRONE D: Francia e Australia
GIRONE E: Giappone e Spagna
GIRONE F: Marocco e Croazia
GIRONE G: Brasile e Svizzera
GIRONE H: Portogallo e Corea del Sud

Le squadre già eliminate

GIRONE A: Qatar e Ecuador
GIRONE B: Iran e Galles
GIRONE C: Arabia Saudita e Messico
GIRONE D: Danimarca e Tunisia
GIRONE E: Germania e Costa Rica
GIRONE F: Canada e Belgio
GIRONE G: Serbia e Camerun
GIRONE H: Uruguay e Ghana

La situazione girone per girone

GIRONE A
Classifica: Olanda 7 punti, Senegal 6, Ecuador 4, Qatar 0.
L'Olanda non andava agli ottavi dal 2014, edizione in cui arrivò fino alla semifinale (da allora non si era più qualificata per una fase finale del Mondiale). Per il Senegal, addirittura, era dal 2002 che non trovava l'accesso alla fase ad eliminazione diretta. Un piccolo record lo fa anche il Qatar: nessuna Nazionale di casa aveva fatto 3 sconfitte su 3 nella propria storia nel girone.
GIRONE B
Classifica: Inghilterra 7 punti, USA 5, Iran 3, Galles 1.
L'Inghilterra si qualifica come prima dopo il successo sul Galles. Ad avanzare agli ottavi anche gli Stati Uniti che non raggiungevano questo piazzamento dal 2014.
picture

Bukayo Saka (Inghilterra)

Credit Foto Getty Images

GIRONE C
Classifica: Argentina 6 punti, Polonia e Messico 4, Arabia Saudita 3.
Niente da fare per l'Arabia Saudita che dopo aver stupito tutti con quella vittoria iniziale contro l'Argentina, ha perso le restanti due partite. L'Argentina, invece, fa in tempo a battere le altre due e ad issarsi in testa al girone. Passa anche la Polonia grazie ad una migliore differenza reti sul Messico.
Girone D
Classifica: Francia 6 punti, Australia 6, Tunisia 4, Danimarca 1.
Nonostante il ko nella partita conclusiva del girone, la Francia ottiene il pass per gli ottavi di finale col primato in classifica grazie ad una migliore differenza reti sull'Australia. Australia che è comunque felice per aver centrato un ottavo per la seconda volta nella propria storia: l'ultima nel 2006 quando uscì contro l'Italia.
picture

Kylian Mbappé (Francia)

Credit Foto Getty Images

Girone E
Classifica: Giappone 6 punti, Spagna e Germania 4, Costa Rica 3.
Alla fine viene eliminata la Germania che fa gli stessi punti della Spagna, ma esce per una peggior differenza reti. Chi passa, a sorpresa, è invece il Giappone che dopo aver battuto la Germania nella gara inaugurale, finisce per superare anche la Spagna.
Girone F
Classifica: Marocco 7 punti, Croazia 5, Belgio 4, Canada 0.
Aveva raggiunto almeno i quarti di finali nelle ultime due edizioni, questa volta esce già alla fase a gironi. Finisce, a sorpresa, l'avventura del Belgio che può essere definita come una delle grandi delusioni di Qatar 2022. Ne approfitta la Croazia, vice campione del mondo, e il Marocco che vince addirittura il girone.
Girone G
Classifica: Brasile 6 punti, Svizzera 6, Camerun 4, Serbia 1.
Il Brasile perde la sua prima partita alla fase a gironi dal 1998, ma passa comunque come prima nonostante il ko per 1-0 con il Camerun. Passa anche la Svizzera che batte in rimonta la Serbia per 3-2, Serbia che ha visto il primo gol al Mondiale di Vlahovic.
Girone H
Classifica: Portogallo 6 punti, Corea del Sud e Uruguay 4, Ghana 1.
Portogallo sconfitto all'ultima giornata, ma centra il primato del girone. Vincono Corea del Sud e Uruguay, ma passa la Corea del Sud per il miglior attacco.
picture

Fascia One Love, Germania contro la FIFA: "Valutiamo azione legale"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità