Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Niente cartellino Blu! L'IFAB non porta avanti la proposta dopo il no della FIFA e la bocciatura di diversi allenatori

Luca Stamerra

Pubblicato 02/03/2024 alle 18:11 GMT+1

CALCIO - Sembrava tutto fatto per il cartellino e le espulsioni a tempo anche nel calcio come già accade nel rugby e nell'hockey su ghiaccio. L'IFAB era pronta alla sperimentazione in FA Cup e Premier League a partire dalla stagione 2024-2025, ma dopo il no della FIFA, c'è stata la retromarcia. Troppi i paregi negativi e questa nuova mossa è finita nello scantinato.

Klopp contro il cartellino blu: "Non mi sembra un'idea fantastica"

Niente cartellino blu! L'idea nata nei passati mesi di adottare le espulsioni a tempo, cosa che interessava anche al campionato italiano, come già succede nel rugby o nell'hockey su ghiaccio, è stata bocciata. L'IFAB che aveva messo in piedi tutto l'impianto per testare il cartellino blu (ecco come avrebbe funzionato) nella stagione 2024-2025, in Premier League e FA Cup, ha deciso di non continuare il processo dopo le diverse lamentele già raccolte sull'eventuale utilizzo di un nuovo cartellino. E, soprattutto, sull'espellere un giocatore per 10 minuti e riaverlo in campo dopo quel periodo. Tra i detrattori di questo nuovo strumento c'erano, per esempio, il tecnico del Liverpool Klopp e anche quello del Tottenham Postecoglou. Ma, soprattutto, il Presidente della FIFA che, prima della riunione con la IFAB a Glasgow, aveva annunciato che il cartellino blu non sarebbe stato usato ad alto livello. E se Gianni Infantino si era mosso così prima ancora della riunione, inevitabile pensare che l'IFAB non proseguisse con l'idea delle espulsioni a tempo.

Cosa aveva detto Infantino

La FIFA è completamente contraria al cartellino blu. Ad alto livello non verranno utilizzati. Questo argomento per noi non esiste. Inoltre, poiché abbiamo a cuore la salute dei calciatori, non introdurremo sostituti temporanei per chi ha subito un trauma cranico. I medici esperti dicono che è semplicemente impossibile, in pochi minuti, poter determinare se c'è stato un trauma cranico grave o meno. In caso di sospetto trauma cranico il giocatore dovrà essere sostituito. [Gianni Infantino a Sky Sport]

Come sarebbe stato usato il cartellino blu

Il cartellino blu sarebbe servito a imporre a un giocatore l’espulsione dal campo per un periodo di tempo prestabilito di 10 minuti, al termine dei quali sarebbe rietrato normalmente in gioco. Il blu non avrebbe sostituito il cartellino rosso o quello giallo, ma li avrebbe affiancati. C'erano delle specifiche circostanze per usarlo. I casi punibili con il cartellino blu sarebbero state due: le proteste eccessive da parte di un calciatore o un fallo tattico che impedisca ad un giocatore avversario di continuare nella sua promettente azione di attacco.
...
picture

FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità