Eurosport
Attenti Ronaldo e Messi, Griezmann è pronto alla sfida per il Pallone d'Oro
Di
Pubblicato 25/10/2016 alle 14:37 GMT+2
Il dualismo Ronaldo vs Messi sembra agli sgoccioli, ormai le nuove leve si sono formate e diversi giocatori ambiscono a scalzare il duo delle meraviglie. Griezmann è già pronto, ma ci sono anche Neymar, Bale e Pogba pronti a battagliare per il premio targato France Football.
Griezmann - Valencia-Atlético Madrid - Liga 2016/2017 - LaPresse
Credit Foto Eurosport
Il vento sta cambiando e i fenomeni Messi e Cristiano Ronaldo sembrano alla conclusione della loro egemonia nella speciale classifica del Pallone d’oro. C’è già qualcuno pronto a subentrare? Un nome ce lo abbiamo ed è Antoine Griezmann…
Griezmann miglior giocatore della Liga: pronto a diventare anche Pallone d’oro?
Miglior giocatore dell’Europeo, capocannoniere dell’Europeo e ora anche miglior giocatore della Liga 2015/2016. Paradossale come Griezmann sia stato insignito del premio Mejor jugador alla serata di gala dei premi della LFP, quando in realtà l’Atlético Madrid è arrivato solo 3° nell’ultimo campionato spagnolo mentre Luis Suárez ha vinto la classifica marcatori. Tutto questo dimostra, in realtà, il percorso di crescita di Griezmann che, a prescindere dai trofei vinti dai colchoneros, diventa sempre più importante nel panorama del calcio mondiale. Riesce ad essere quasi sempre decisivo tra Francia e Atlético, catalizzando tutte le attenzioni su di sé, e sapendo in un certo qual modo trascinare i propri compagni di squadra, proprio come facevano - e come fanno tutt’ora - Messi e Ronaldo rispettivamente in Barcellona e Real Madrid. Non sarà quest’anno, ma Griezmann è pronto al sorpasso e le finali perse dell’ultima stagione saranno solo un incentivo per migliorarsi e per trascinare le sue squadre a vincere qualche trofeo importante. Griezmann c’è, nel 2017 potremo puntare su di lui?
Ronaldo vs Messi: questa sarà l’ultima sfida?
Nelle ultime 8 stagioni sono stati proprio loro due a contendersi il pallone d’oro. 5 volte Messi, 3 volte Ronaldo che molto probabilmente vincerà anche quest’anno il premio sponsorizzato da France Football. Ma questa sarà veramente l’ultima sfida tra i due? Messi rischia di finire addirittura fuori dal podio, mentre Ronaldo sembra aver finito la benzina dopo la dura stagione vissuta a cavallo tra il 2015 e il 2016. Spazio alle nuove leve quindi ma Ronaldo e Messi proveranno comunque a trascinare i loro club; siamo sicuri che il portoghese si rialzerà dopo l’inizio di stagione non facile, l’argentino è già decisivo per il Barça, vedi la tripletta contro il Manchester City in Champions.
Il palmarès del Pallone d'oro dal 2008 ad oggi:
| Anno | Messi | Cristiano Ronaldo |
| 2008 | 2° | Vincitore |
| 2009 | Vincitore | 2° |
| 2010 | Vincitore | 6° |
| 2011 | Vincitore | 2° |
| 2012 | Vincitore | 2° |
| 2013 | 2° | Vincitore |
| 2014 | 2° | Vincitore |
| 2015 | Vincitore | 2° |
| 2016 | 4° ? | Vincitore ? |
VIDEO - Chi è più forte tra Ronaldo e Messi?
Pallone d'oro del futuro: in lista Bale, Pogba, Neymar, Hazard, James, Coman e Reus
Non solo Griezmann. Oltre al francese dell’Atlético Madrid, ci sono tanti altri giocatori che si sentono ormai pronti a scalzare Ronaldo e Messi dalla vetta delle classifiche. Uno su tutti è Gareth Bale, gallese del Real Madrid, che ormai è in costante crescita, che dire di Neymar che sta diventando sempre più un’icona della storia calcistica della Nazionale brasiliana fino a Pogba che dopo essere diventato il calciatore più costoso della storia (con la minusvalenza, per lo United, più alta della storia) non vede l’ora di diventare il giocatore più forte del momento. In lista d’attesa anche altri ottimi giocatori che sono ancora in attesa del definitivo salto di qualità, da Hazard (spera in Conte) ad James Rodríguez, passando per Reus (sempre se riesce a chiudere la sua lunga lista di infortuni) e la futura promessa Coman.
…Il favorito è comunque Cristiano Ronaldo
Ok l’inizio di stagione non al top, ma sarà quasi impossibile scalzare Cristiano Ronaldo dal Pallone d’oro 2016. Il portoghese ha vinto la Champions League da trascinatore, con tanto di classifica marcatori annessa, con il Real Madrid oltre all’Europeo con il Portogallo dove è stata significativa - comunque - la sua presenza fino alla finale poi vinta contro la Francia. CR7, possiamo dire, è ancora in fase di rodaggio e il gol sta diventando un’ossessione per uno che è abituato a medie da 50 reti a stagione mentre è ancora fermo a 4 gol tra Liga e Champions League. Serve solo che si sblocchi, e potremo ammirare di nuovo il solito Cristiano Ronaldo…
VIDEO - Griezmann, il bambino scartato a tutti i provini diventato fuoriclasse
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità