Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Yahoo! Eurosport da Luca Stamerra (Twitter: @StamLuca). Quest’oggi siamo in diretta dallo stadio Boleyn Ground di Londra per assistere insieme a voi al match tra West Ham United e Manchester United, valido per la 31esima giornata di Premier League.

Premier League / 31. Giornata
Upton Park / 22.03.2014
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 22/03/2014 alle 20:44 GMT+1


13
Cross in mezzo di Buttner, spazzato dalla difesa di casa che recupera il possesso. Ottima chance per l'olandese per confermarsi allo United, la prossima stagione ci saranno cambiamenti epocali nella squadra di Manchester e si dovrà giocare il posto visto che il suo nome compare già nella lista delle possibili cessioni.
12
I replay giustamente ci fanno vedere e rivedere il gesto tecnico di Rooney, ma come era mal posizionato Adrián...
10
Prova a rispondere il West Ham United, ma Rafael è ancora lesto ad opporsi a Downing. Corner per i padroni di casa.
8
Live comment icon
GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL!!! Cosa ha fatto Wayne Rooney!!! Destro da centrocampo dell'ex giocatore dell'Everton che beffa il portiere Adrián da incredibile distanza.
6
Nolan agisce da sponda per Downing che prova il cross in mezzo, Rafael devia in angolo. Primo corner per i padroni di casa.
3
Live comment icon
PRIMA CHANCE!!! Colpo di testa di Fellaini che svetta più in alto di tutti, ma c'è Carroll appostato sulla linea che spazza.
3
Primo corner conquisto dal Manchester United, McCartney ferma sulla linea di fondo Young.
1
Live comment icon
SI PARTE!!! Primo possesso per gli ospiti...
18:20
Live comment icon
Il direttore di gara sarà il sig. Lee Mason alla sua 19esima presenza in Premier League. In questa stagione ha arbitrato il Manchester United ben tre volte, in campionato i Red Devils hanno superato lo Stoke e l’Aston Villa ma in Capital One Cup ha diretto il ritorno della semifinale contro il Sunderland che ha visto però la squadra di Moyes perdere l’accesso alla finale ai calci di rigori. Tre i precedenti anche con il West Ham dove gli Hammes hanno vinto nella sfida contro il Cardiff.
-
Live comment icon
A disposizione di David Moyes: Lindegaard, Evra, Nani, Cleverley, Januzaj, Hernandez, Welbeck. Un po' di turn over in casa Manchester United, in qualche caso costretto visto gli infortuni. C'è Carrick al centro della difesa al posto di Vidic, mentre Ferdinand non ce l'ha fatta a recuperare. Torna a disposizione invece Nani...
-
Live comment icon
A disposizione di Sam Allardyce: Jääskeläinen, Reid, Jarvis, Armero, C.Cole, J.Cole, Nocerino. Solo panchina per il centrocampista di proprietà del Milan che invece era sceso in campo titolare nell'ultima gara giocata a Stoke-on-Trent e persa dal West Ham United per 3-1.
18:15
Live comment icon
FORMAZIONI UFFICIALI MANCHESTER UNITED (4-4-1-1): De Gea; Rafael, P.Jones, Carrick, Buttner; Mata, Fletcher, Fellaini, Young; Kagawa; Rooney.
18:15
Live comment icon
FORMAZIONI UFFICIALI WEST HAM UNITED (4-2-3-1): Adrián; Demel, McCartney, Tomkins, Collins; M.Taylor, Noble; Nolan, Diamé, Downing; A.Carroll
-
Live comment icon
Con van Persie assente è Wayne Rooney il miglior marcatore del Manchester United con 11 reti, che nelle ultime sette sfide contro il West Ham ha collezionato 7 reti e 3 assist. Attenzione però a Kevin Nolan che nelle ultime sei gare giocate in Premier League ha realizzato 5 reti. Il capitano degli Hammers è il miglior marcatore della squadra di Allardayce con 7 gol.
-
Live comment icon
Lo United è obbligato a vincere per inseguire un posto per l'Europa League. Il Tottenham dovrà scendere in campo domani, mentre l'Everton ha superato per 3-2 lo Swansea portandosi a +6 sullo United. Occhio al Newcastle che si è portato invece a -2 dai Red Devils grazie alla vittoria al fotofinish (per 1-0) contro il Crystal Palace.
-
Live comment icon
La vittoria sull’Olympiacos è stato un toccasana per la squadra di Moyes anche perché arrivava dal netto 0-3 subito in casa dal Liverpool. Arriva invece da due sconfitte consecutive il West Ham United che mantiene comunque un +6 sulla zona retrocessione soprattutto grazie alle quattro vittorie consecutive di Febbraio, che sono valse per Allardyce il premio come allenatore del mese scorso (Manager of the Month).
-
Live comment icon
Brutte notizie però per Moyes visto che nell’ultimo match contro l’Olympiacos ha perso il suo cecchino. Robin van Persie sarà assente per almeno un mese dopo aver rimediato una distorsione al ginocchio sinistro nel finale di gara contro i greci e salterà quindi la doppia sfida con il Bayern nei quarti. Assente per la sfida di oggi anche Vidić (per squalifica) e dall’altra parte non c’è invece Borriello per problemi muscolari al polpaccio. L’ex Genoa e Milan non gioca ormai dall'8 Febbraio scorso
-
Live comment icon
Un altro degli eroi di giornata, lo scorso Mercoledì, è stato sicuramente Ryan Giggs che ha alzato ulteriormente l’asticella rispetto al record di giocatore più longevo a disputare una gara di Champions League. Oltre alla semplice presenza però il gallese ha dato il suo contributo per tutta la gara oltre ad aver causato il calcio di rigore dell’1-0 grazie ad un suo lancio illuminante dalle retrovie.
-
Live comment icon
Neanche panchina quest'oggi per Antonio Valencia. Il giocatore ecuadoriano ha giocato per quasi tutto il match contro l’Olympiacos in condizioni fisiche incredibili dopo una botta ricevuta all’occhio in uno scontro di gioco. GUARDA LE FOTO
-
Live comment icon
Mattatore della serata è stato sicuramente Robin van Persie grazie alla sua tripletta, ma una nota di merito speciale va anche a Wayne Rooney. Il ragazzo di Liverpool ha contribuito non poco al successo sui greci, avendo pescato lui in area RvP per il raddoppio prima della fine del primo tempo e avendo dato tutto se stesso anche in difesa in fase di non possesso. Un Rooney dei vecchi tempi…
-
Live comment icon
Il Manchester United arriva dall’importantissima vittoria di Champions contro l’Olympiacos dove la squadra di Moyes ha ribaltato lo svantaggio iniziale con un netto 3-0 che ha permesso l’accesso ai quarti di finale dove ad aspettare i Red Devils ci saranno i campioni in carica del Bayern Monaco.