Eurosport
Kane e Eriksen mandano ko il City: anche il Tottenham comincia a sognare
Di
Pubblicato 14/02/2016 alle 17:05 GMT+1
Nuovo big match casalingo fallito dal Manchester City che viene superato dagli Spurs per 2-1. Iheanacho risponde al rigore di Kane ma Eriksen chiude il match a favore della squadra di Pochettino che si porta a -2 dalla vetta vista la sconfitta del Liecester. Il City recrimina però per il rigore assegnato al Tottenham, la chiamata di Clattenburg sul braccio di Sterling in area è molto discutibile
Tottenham Hotspur's English striker Harry Kane (C) celebrates scoring his team's first goal
Credit Foto AFP
Nuovo incubo per il City che dopo il ko casalingo contro il Leicester, viene sconfitto in casa anche contro il Tottenham. La lotta per il titolo non sembra più cosa della squadra di Pellegrini che contro le nuove grandi non riesce a fare la differenza, anzi, rimedia spesso e volentieri delle lezioni di calcio come è capitato anche quest'oggi con gli Spurs comunque propositivi nel secondo tempo mentre il City restava a guardare nella speranza di partire in contropiede. Da menzionare però la scelta del sig. Clattenburg nel dare il rigore, del momentaneo 1-0, al Tottenham per il 'braccio' in area di rigore di Sterling, scelta molto discutibile visto il posizionamento del braccio del giocatore ex Liverpool. Dall'altra parte invece tanta voglia di fare e di stupire, finalmente si vedono anche i frutti di alcun investimenti fatti nel passato recente come Eriksen, Dier o lo stesso Lamela oltre che essere soddisfati per come sono stati gestiti in questi anni giocatori come Kane e Alli. La lotta per il titolo è serratissima è anche il Tottenham avrà le sue belle carte da giocare.
CRONACA
Primo tempo molto poco spettacolare, gara chiusa a centrocampo con le due squadre che fanno di tutto per non farsi male. Fernandinho e Fernando ergono un muro a centrocampo per bloccare i vari Alli, Dembélé e Dier con il Tottenham che si rifugia sulla sinistra da Rose che non riesce però a trovare mai Kane in area di rigore. Dall'altra parte il City prova ad allungare la difesa degli Spurs ma Alderweireld e Wimmer non si fanno mai scappare Agüero. L'unica occasione per l'argentino arriva dagli sviluppi di un angolo ma spara alto, mentre il tentativo di Eriksen - dall'altra - parte è respinto da Hart.
Il secondo tempo incomincia subito con un'occasione per Agüero che non trova però lo specchio ma poco più tardi viene assegnato un penalty al Tottenham per un braccio in area di Sterling (molto, molto discutibile): dal dischetto non sbaglia Kane che firma l'1-0 superando Hart. Il City cerca subito di rispondere ma la punizione di Yaya Touré va a sbattere contro la traversa. A questo punto Pellegrini fa entrare Iheanacho, la mossa è quella giusta visto che è proprio l'attaccante classe '96 a farsi trovare pronto sul traversone di Clichy e a trovare così il pareggio che riporta in vita il City. I padroni di casa provano a vincerla a questo punto ma a 7 dalla fine Yaya Touré perde un pallone importantissimo a centrocampo, il Tottenham riparte in velocità con Lamela che illumina per Eriksen che trova il meritatissimo gol del 2-1.
LE STATISTICHE
15 - Continua ad essere alta la media gol di Kane, con quello di oggi sono 15 le reti dell'attaccante degli Spurs negli ultimi 17 match di Premier League. Non male per uno che non sembrava più in grado di segnare ad inizio stagione.
5 - Eriksen vitale per il Tottenham, il danese è stato l'autentico protagonista della squadra di Pochettino nelle sue ultime 5 presenze in Premier League (3 gol e 2 assist).
2 - I punti complessivi conquistati dal Manchester City con le squadre che occupano le prime 5 posizioni della classifica di Premier: 1 punto contro il Leicester (due gare giocate), 0 con il Tottenham (due gare giocate), 0 con l'Arsenal (solo gara d'andata), 1 punto contro il Manchester United (solo gara d'andata).
I TWEET
Abbiamo parlato tanto di Ranieri, ma non sarà mica Pochettino l'allenatore dell'anno in Premier League? Il Tottenham prova il colpaccio come l'Atlético Madrid in Spagna due stagioni fa...
IL MIGLIORE
Christian ERIKSEN - Nel primo tempo è l'unico che prova a superare Hart, nella ripresa è il giocatore che decide la partita con un perfetto inserimento in area. Vien da piangere pensare quanto ha speso il Tottenham per acquistarlo...
IL PEGGIORE
Sergio AGÜERO - Quasi più volte in fuorigioco (4 volte in offside) che davanti al portiere nel cercare il gol (5 tentativi, 0 tiri in porta). L'argentino è un vero fantasma e viene sovrastato dalla coppia Alderweireld-Wimmer.
TABELLINO
Manchester City (4-2-3-1): Hart; Zabaleta, Kompany, Otamendi, Clichy (75' Kolarov); Fernando (66' Iheanacho), Fernandinho; David Silva, Yaya Touré, Sterling; Agüero. All. Manuel Pellegrini
Tottenham Hotspur (4-2-3-1): Lloris; Walker, Alderweireld, Wimmer, Rose; Dier, M.Dembélé; Heung-Min Son (72' T.Carroll), Alli (81' Lamela), Eriksen; Kane (89' Chadli). All. Mauricio Pochettino
Marcatori: 54' rig. Kane (T); 74' Iheanacho (M); 83' Eriksen (M)
Arbitro: Mark Clattenburg
Ammoniti: 45+1 Dier, 46' Kompany, 56' Wimmer, 76' T. Carroll
Espulsi: nessuno
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ