Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Furia Manchester City! 4-1 all'Arsenal: De Bruyne e Haaland devastanti. Guardiola a -2 dalla vetta

Pietro Pisaneschi

Aggiornato 26/04/2023 alle 23:23 GMT+2

PREMIER LEAGUE - All'Etihad il Manchester City strapazza l'Arsenal nel big match di giornata. Senza storia l'incontro tra prima e seconda della classe, decisa dai gol di De Bruyne (doppietta), Stones e Haaland, autore anche di due assist. City che si porta a -2 dall'Arsenal primo in classifica con ancora due partite da recuperare. Perde ancora il Chelsea. Sconfitta anche per De Zerbi.

Kevin de Bruyne, buteur face à Arsenal

Credit Foto Getty Images

C'è una parola che comincia a riecheggiare, nuovamente, dalle parti di Manchester: treble. Stavolta però ad essere interrasato non è la squadra cittadina in maglia rossa, bensì il City di Pep Guardiola che batte 4-1 l'Arsenal all'Etihad e si porta a -2 dai Gunners che adesso sì, con due partite in più rispetto ai diretti inseguitori, iniziano a sentire la Premier League sfuggire dalle mani. Treble significa triplete e con l'Arsenal ormai nel mirino, la finale di FA Cup raggiunta e una non semplice semifinale di Champions League contro il Real Madrid da disputare, sognare per il City non è più vietato. Anche perchè la squadra di Guardiola sta mostrando un gran bel calcio, in ogni competizione e ad ogni latitudine. Il City segna a ripetizione, aggredendo gli avversari fin dal fischio d'inizio, ma sa anche gestire il ritmo della gara e difendersi con molto ordine. Mai come quest'anno, forse, è stata così tanto una squadra "di Guardiola". Anche perchè, a differenza delle stagioni passate, quest'anno c'è un asse dei sogni formata da Kevin De Bruyne e Erling Haaland: due gol e un assist per il primo, due assist e un gol (il 49° in 43 partite) per il secondo. I due si trovano a meraviglia e l'Arsenal, ormai braccato e in crisi di risultati e di gioco, può solo restare a guardare.

IL TABELLINO

MANCHESTER CITY - ARSENAL 4-1
MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Ederson; Stones, Walker, Dias, Akanji; Rodri; B. Silva, De Bruyne (80' Alvarez), Gundogan (71' Mahrez), Grealish (87' Foden); Haaland. All. Guardiola
ARSENAL (4-2-3-1): Ramsdale; White, Holding, Gabriel, Zinchenko; Partey, Xhaka (60' Jorginho); Saka (81' Nelson), Odegaard (71' Smith Rowe), Martinelli (60' Trossard); G. Jesus (81' Nketiah). All. Arteta
GOL: 7' De Bruyne (M), 45+1' Stones (M), 54' De Bruyne (M), 87' Holding (A), 90+4' Haaland (M)
AMMONITI: 45+2' Dias (M), 75' Grealish (M), 75' Partey (A), 88' Rodri (M)
ARBITRO: Michael Oliver

LA CRONACA DEL MATCH IN 8 MOMENTI CHIAVE

7' DE BRUYNE! CITY IN VANTAGGIO! Haaland serve De Bruyne che parte palla al piede. Giunto al limite dell'area, il belga calcia preciso con il destro. Non può nulla Ramsdale: il tiro trova l'angolino per l'1-0.
26' ALTRA OCCASIONE PER DE BRUYNE! Azione in fotocapia di quella del primo gol. Haaland lancia De Bruyne che parte palla al piede ed entra in area. Stavolta è attento White in ripiegamento e sporca il tiro al belga. Respiro di sollievo per l'Arsenal.
34' PRIMA OCCASIONE ARSENAL! Dopo oltre mezzora di gioco si fanno vedere i Gunners. Odegaard serve Thomas a rimorchio che calcia con l'interno destro. Tiro che finisce di poco a lato alla sinistra di Ederson.
40' DOPPIA PARATA DI RAMSDALE! Grandissimo riflesso per il portiere dell'Arsenal che prima para per (l'ennesima volta) su Haaland poi respinge con i piedi il tiro da distanza molto ravvicinata di Gundogan. Se i Gunners non stanno sprofondando è merito soprattutto del loro portiere.
45+1' RADDOPPIO DI STONES! De Bruyne pennella con il destro su punizione. Colpo di testa di Stones che insacca in rete ma subito si alza la bandierina: segnalato fuorigioco del difensore del City al momento del cross. Il VAR però ribalta tutto: il gol è velido perchè Stones è tenuto in gioco dal piede di White. È 2-0 City all'intervallo!
54' ANCORA DE BRUYNE! 3-0 CITY! Errore di Odegaard. De Bruyne recupera il pallone, scambia con Haaland e batte Ramsdale con l'interno destro. Troppo City per questo Arsnal: è 3-0!
87' GOL DELL'ARSENAL! Holding rende meno amara la serata dei Gunners. Trossard entra in area e serve il compagno che piazza il pallone con il destro all'angolino dove Ederson non può arrivare.
90+4' C'È GIOIA ANCHE PER HAALAND! Non bastavano i due assist per il norvegese che, a un minuto dalla fine della partite, batte per la quarta volta Ramsdale trovando il gol numero 49 in stagione!

IL MOMENTO SOCIAL

No, Haaland non si "limita" solamente a fare gol...

MVP

Kevin DE BRUYNE - Assoluto padrone del campo e della scena. È lui l'attore protagonista del big match: due gol e l'assist per il gol di Stones. L'intesa con Haaland è talmente perfetta che il norvegese gli sforna due assist mettendolo davanti alla porta.

LE ALTRE PARTITE: CHELSEA A PICCO, DE ZERBI PERDE A NOTTINGHAM. SCATTO EUROPEO DEL LIVERPOOL.

Serata di sorprese in Premier League, anche se vedere il Chelsea perdere in questa stagione è ormai un evento derubricato a consuetudine. Frank Lampard inanella la quinta sconfitta consecutiva tra Champions e Premier League perdendo 2-0 a Stamford Bridge nel derby del nord di Londra contro il Brentford. Un autorete di Azpilicueta e il gol di Mbeumo fanno colare a picco i Blues ormai relegati ad un'anonima parte destra di classifica (attualmente all'undicesimo posto, a - 6 dal Fulham 10°). In chiave europea, vince il Liverpool di Jurgen Kloop che batte 2-1 il West Ham. Apre Paqueta per gli Hammers e pareggia Gakpo a stretto giro di posta. Nel secondo tempo, la rete che regala i tre punti e il 6° posto in classifica ai Reds porta la firma di Matip. Rallenta invece la marcia il Brighton di De Zerbi che, dopo aver perso ai rigori la semifinale di FA Cup contro il Manchester United, scivola anche per 3-1 in trafserta contro il Nottingham Forest che si porta momentaneamente a +1 sul Leicester in quartultima posizione.
Nottingham Forest - Brighton 3-1
(38' Buonanotte, 45+3' aut. Gross, 69' Danilo, 90+1 Gibbs-White)
Chelsea - Brentford 0-2
(37' aut. Azpilicueta, 78' Mbeumo)
West Ham - Liverpool 1-2
(12' Paqueta, 18' Gakpo, 67' Matip)
picture

Conte: "Molto difficile ridurre il gap con City e Liverpool"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità