La moviola: Torino-Juve, dubbi sul mani di Moretti in area

Gli esposi da moviola di questa 32a giornata di campionato. Giusto annullare il gol ad Antonelli per la spinta ai danni di Widmer, rivedibile la gestione dei cartellini di Orsato in Roma-Inter

2015, Tagliavento, LaPresse

Credit Foto LaPresse

UDINESE-MILAN 2-1 (arbitro Damato di Barletta). Due gli episodi da segnalare, entrambi nel primo tempo: al 17' Suso, al limite dell'area, salta tre uomini, poi cade dopo un contatto con un avversario. Per Damato è tutto regolare, scelta giusta. Al 46' il Milan va a segno con Antonelli, ma il gioco era già fermo per una spinta dell'esterno rossonero ai danni di Widmer.
INTER-ROMA 2-1 (Orsato di Schio): Un solo episodio da segnalare, al 27' st lancio in verticale per Palacio, fermato in fuorigioco che non c'è. Rivedibile la gestione dei cartellini da parte di Orsato, mancano i gialli a Totti e D'Ambrosio. Da segnalare il curioso allontanamento di Romeo, dirigente dell'Inter ed ex arbitro in Serie A.
picture

2014 Serie A, Daniele Orsato (Ap/LaPresse)

Credit Foto LaPresse

ATALANTA-EMPOLI 2-2 (Cervellera di Taranto). Proteste dei nerazzurri in occasione della rete di Saponara, protagonista di un duello fisico con Stendardo. Il fallo sembra reciproco, le immagini non chiariscono i duubbi. Nella ripresa ammonito Cigarini per simulazione, sanzione giusta: il giocatore nemmeno protesta.
GENOA-CESENA 3-1 (Peruzzo di Schio): l'arbitro è Peruzzo. Giusto assegnare il rigore ai rossoblù sul finire del primo tempo: Nica tocca nettamente il ginocchio di Perotti. E proprio il difensore dei romagnoli tiene in gioco Pavoletti in occasione del 3-0 del Grifone: il gol è regolare.
LAZIO-CHIEVO 1-0 (Tommasi di Roma) Direzione di gara più che sufficiente. Unico neo, manca un giallo a Radovanovic che ferma fallosamente Klose.
PARMA-PALERMO 1-0 (arbitro Di Bello di Brindisi). Un solo episodio da segnalare il rigore decisivo che dà la vittoria ai ducali: Rispoli atterra in area Gobbi, giusta la decisione di Di Bello di indicare gli undici metri.
TORINO-JUVENTUS 2-1 (arbitro Tagliavento di Terni): Dubbi su un tocco di mani di Moretti in area su cross di Pereyra. Poteva starci il rigore per i bianconeri. Alla mezz'ora Morata si lamenta per una presunta spinta del difensore granata ai suoi danni, stavolta il direttore di gara fa bene a lasciare correre. Nella ripresa, Moretti rischia su Tevez: il difensore se la cava con il semplice giallo, poteva anche starci il rosso.
picture

2015, Darmian gol, torino-Juventus, LaPresse

Credit Foto LaPresse

VERONA-SASSUOLO 3-1 (Chiffi di Padova). Al 18' viene espulso il portiere gialloblù Rafael, che tocca con un braccio (decisione molto dubbia) fuori area in uscita disperata su Sansone. Nella ripresa Toni segna il suo primo gol su splendido filtrante di Gomez ma in posizione di sospetto fuorigioco.
FIORENTINA-CAGLIARI 1-3 (Guida di Torre Annunziata). Un paio di episodi da segnalare, entrambi nella ripresa: è dubbio il fallo di Sau da cui scaturisce il giallo per l'attaccante sardo, nel finale Salah viene fermato in area del Cagliari per un tocco con il braccio.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità