Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

La Samp blocca il Milan: l'Europa resta lontana 7 punti

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 12/04/2015 alle 23:33 GMT+2

Finisce 1-1 a San Siro: al vantaggio di Soriano risponde De Jong. Il palo finale di Suso spegne le ambizioni europee dei rossoneri: per centrare le coppe serve un mezzo miracolo. Ennesima contestazione della curva del Milan alla dirigenza. Infortunio serio al ginocchio per Destro, uscito in barella a metà ripresa. Gara interrotta nel 1° tempo per un problema all'illuminazione (foto Lapresse)

Milan Sampdoria De Jong Lapresse

Credit Foto Eurosport

Otto gare alla fine e sette punti da recuperare a Fiorentina e Sampdoria (42 punti a 49). La corsa del Milan verso la prossima Europa League si interrompe ancora. Serviva una vittoria per sperare e accorciare il gap contro una diretta concorrente, è arrivato un pareggio in rimonta che lascia davvero poche speranze. Il black-out a parte dell’impianto elettrico nel primo tempo aveva diffuso brutti presagi nell’ambiente rossonero, con il ricordo della sfida al Marsiglia del 20 marzo 1991. Stavolta Galliani, pur essendo andato sotto di un gol (Soriano imbeccato magnificamente da Eto’o) non ha ritirato la squadra e il Milan, guidato da De Jong, è riuscito a cogliere un pareggio che evita quantomeno una sconfitta interna immeritata e che avrebbe surriscaldato ulteriormente la già focosa situazione. L’1-1 finale, dunque, consente alla Samp di mantenere un vantaggio importante e di agganciare al 5° posto la Fiorentina. Per il Milan, preoccupato anche dall’uscita finale di Destro in barella, sono altri due punti persi, in una stagione dove niente va come dovrebbe andare. Domenica c'è un derby importante solo per il morale e per salvare la faccia, perché le due squadre di Milano, salvo miracoli, si prepareranno ad un finale di stagione senza veri obiettivi.
picture

Milan Sampdoria Lapresse

Credit Foto Eurosport

LA CRONACA
Nel primo tempo non ci sono reti, ma il Milan prova in tutti i modi a metter sotto la Sampdoria. Cerci, attivissimo a destra, scatena più volte il suo sinistro senza trovare la porta, così come Abate, sempre su quella corsia, riesce ad impegnare Viviano a metà prima frazione. La squadra di Mihajlovic si fa vedere solamente con due conclusioni tanto potenti quanto poco precise di Eto’o, che non trovano mai lo specchio difeso da Diego Lopez. Così, dopo un black-out di due minuti per un problema all’illuminazione (i rossoneri con più memoria avranno pensato subito al Marsiglia e al 1991), la prima frazione si spegne sullo 0-0. Meglio il Milan dopo 45 minuti.
Nella ripresa la Samp cambia passo e al 58’ punisce il Milan. Menez, sbaglia un colpo di tacco, ripartono i doriani ed Eto’o inventa un filtrante meraviglioso che addormenta Mexes e innesca Soriano, rapido nell’infilare Diego Lopez. Lo 0-1 sveglia i rossoneri, che dopo alcuni vani tentativi, rientrano in partita al 74’: De Jong, sugli sviluppi di un corner, gira in mezza-rovesciata e il neo entrato Duncan, a pochi passi dalla linea, devia spiazzando Viviano. 1-1 e forcing finale del Milan, che però produce solamente un palo: Suso, entrato per Cerci, tenta un mancino sontuoso che si stampa sul montante a Viviano lontano. Finisce 1-1 e restano 7 i punti di distacco tra il Diavolo e i blucerchiati (49 punti), sesti a pari della Fiorentina.
picture

Milan Sampdoria Lapresse Tifosi

Credit Foto Eurosport

LA STATISTICA CHIAVE
Il Milan ha tentato 15 tiri (incl. respinti) nei 45' iniziali: record per i rossoneri nei primi tempi stagionali.
IL MIGLIORE
Nigel DE JONG – Il migliore in campo perché è un uomo vero. Ci mette faccia, impegno, recuperi. Non avrà tecnica sopraffina, ma è sempre dove dovrebbe essere. Il gol è più un regalo di Duncan che una sua prodezza. Orgoglioso.
IL PEGGIORE
Philippe MEXES – Se vogliamo sorvolare sulla dormita profonda in occasione del gol della Samp (esce, esce senza decisione, ma dove va?), lo puniamo per l’ennesimo atteggiamento insopportabile a fine partita. Ma la lunga squalifica non gli è servita a niente? Si dia una calmata: ha 33 anni, non 18. Rinnovargli il contratto sarebbe un premio non meritato.
IL TWEET
IL TABELLINO di Milan-Sampdoria 1-1
MILAN (4-3-3): D. Lopez; Abate (Dal 71’ De Sciglio), Paletta, Mexes, Antonelli; Van Ginkel, De Jong, Bonaventura; Cerci (Dal 62’ Suso), Destro (Dal 77’ Pazzini), Menez. All. Inzaghi
SAMPDORIA (4-2-3-1): Viviano; De Silvestri (Dall’88’ Wzsolek), Silvestre, Romagnoli, Mesbah; Palombo, Obiang; Eder, Soriano (Dal 65’ Duncan), Eto'o; Okaka (Dal 73’ Muriel). All. Mihajlovic
Arbitro: Gianluca Rocchi di Firenze
Gol: 58’ Soriano (S), 74’ De Jong (M)
Ammoniti: Obiang, Paletta, De Jong
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità