Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Sau in mezzo alla noia: il Cagliari batte il Cesena 1-0

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 24/05/2015 alle 18:17 GMT+2

Una rete dell'attaccante sardo al 92' regala la vittoria alla squadra di Festa, decidendo una sfida che ha regalato pochissime emozioni. La testa delle due squadre è già alla prossima stagione.

Un contrasto fra Farias e Tabanelli, Cesena-Cagliari, LaPresse

Credit Foto LaPresse

Il match del “Dino Manuzzi” fra Cesena e Cagliari aveva veramente poco da dire in termini di classifica: partita fra due compagini già retrocesse, senza nulla da chiedere al campionato. Proprio per questo motivo era lecito attendersi qualcosa in più dalle squadre allenate da Festa e Di Carlo. Giocando mentalmente libere, senza nessun tipo di vincolo, avrebbero potuto certamente offrire uno spettacolo migliore. La gara ha, invece, offerto pochissime emozioni ed è stata risolta da un guizzo di Marco Sau al 92’. Un guizzo isolato, al termine di una gara che ha visto in campo due squadre svuotate, molto lunghe e poco pericolose. Cagliari e Cesena sembrano avere già la testa alla prossima stagione, una stagione che le vedrà impegnate nel campionato cadetto, con l’obbligo di tentare una pronta risalita, visti gli organici a disposizione. Certo, si dovrà attendere il mercato estivo per avere un quadro esaustivo della situazione ma i dirigenti di entrambe le squadre sanno che il dikat deve essere solamente uno: ricoprire un ruolo da protagoniste nel prossimo campionato di Serie B. Giulini dovrà decidere in fretta il nome del prossimo allenatore dei sardi, primo punto dal quale ripartire.
LA CRONACA DELLA PARTITA
Primo tempo non certo esaltante al “Dino Manuzzi” di Cesena. Le due squadre partono su ritmi molto blandi (per usare un eufemismo) e la prima frazione vive su guizzi isolati e su iniziative personali. Il primo a provarci è Krajnc al 13’: il centrale sloveno sale altissimo su cross di Brienza da calcio d’angolo ma il suo colpo di testa finisce alto di poco. La gara si gioca prevalentemente a centrocampo e anche i giocatori di maggiore qualità si adeguano all’andamento della gara: Brienza e Defrel da una parte, M’Poku e Cop dall’altra non incidono. Ci prova Joao Pedro al 25’ con un bel tiro a giro ma Agliardi fa buona guardia. Un minuto dopo un tentativo di Farias finisce a lato di poco. Solamente al 42’ arriva il primo guizzo di Defrel: gran tiro il suo, una vera e propria sassata dal limite ma Brkic è pronto a deviare in angolo. Finiscono così i primi quarantacinque minuti.
La ripresa segue decisamente il leitmotiv della prima frazione. Pochissime emozioni e ritmi bassi. Farias al 55’ scalda le mani ad Agliardi con un destro dal limite dell’area, su suggerimento di M’Poku. Il tiro è, però, centrale. Al 77’ arriva la risposta di Defrel: spalle alla porta, il francese si gira, punta l’area di rigore e fa partire una rasoiata sulla quale Brkic è bravo a deviare in angolo. La partita si trascina così fino al 92’ e lo 0-0 appare segnato. Ci pensa, però, Sau a regalare l’ultima ( o l’unica? ) emozione. L’attaccante sardo sfrutta un gran suggerimento in profondità di Ekdal e con il piattone fredda Agliardi. Finisce 1-0.
LA STATISTICA CHIAVE
3: Le vittorie del Cagliari contro il Cesena in Serie A. Il Cesena, fino ad oggi, era imbattuto nella massima serie contro i sardi , con 4 vittorie e 4 pareggi.
IL PEGGIORE IN CAMPO
Duje COP Chi l’ha visto? Partita decisamente insufficiente per l’attaccante croato. Non lotta, non conclude, non punge. Abulico e sostituito. Gara da dimenticare in fretta.
IL MIGLIORE IN CAMPO
Marco SAU Fino al gol non è di certo autore di un match indimenticabile. Ma nella noia generale ha almeno il merito di siglare il gol partita. Puntuale e freddo davanti ad Agliardi. Giocatore dal quale ripartire.
IL TABELLINO
CESENA (4-2-3-1) Agliardi; Volta, Lucchini, Krajnc, Renzetti; Cascione, De Feudis; Tabanelli (73’ Zè Eduardo), Brienza, Dalmonte (61’ Djuric) ; Defrel (87’ Rodriguez) All. Di Carlo
CAGLIARI (4-3-1-2) Brkić; Balzano, Capuano, Rossettini, Murru; Ekdal, Crisetig, João Pedro (73’ Barella); M’Poku (87’ Longo) ; Farias, Čop (61’ Sau) All.Festa
Arbitro: Eugenio Abbattista della sezione di Molfetta
Gol: 92’ Sau (CA)
Ammoniti: De Feudis (CE ), Lucchini (CE), Cascione (CE )
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità