Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Cuadrado come Pirlo: derby alla Juventus, 2-1 al 93'

Enrico Turcato

Aggiornato 31/10/2015 alle 22:19 GMT+1

Come nella scorsa stagione, i bianconeri vincono all'ultimo respiro il derby della Mole con il Torino. Vantaggio di Pogba, pareggio di Bovo. Poi paratona di Buffon su Glik, traversa di Bonucci e allo scadere il colombiano segna il 2-1 su assist di Alex Sandro

Juan Cuadrado segna il gol che decide il Derby della Mole

Credit Foto LaPresse

Da novembre 2014 a ottobre 2015: un anno dopo l’incubo granata coincide con il sogno bianconero. Il derby della paura, nella sera di Halloween, rispecchia quello della passata stagione. La Juventus l’ha rifatta grossa. Ha rivinto un derby all’ultimo respiro. Un derby equilibrato, tirato, ruvido, spigoloso, ricco di emozioni, proprio come la miglior tradizione torinese prevede. E a godere, dopo le prodezze di Pogba e Bovo, è ancora la Juventus. Allora Pirlo da fuori, questa volta Cuadrado da dentro, anzi da dentrissimo: il colombiano sul cross di Alex Sandro, mossa della disperazione finale di Allegri, trova il tocco decisivo a pochi secondi dal fischio finale. Vittoria fondamentale per la Juventus e le sue ambizioni di rilancio. Mazzata per Ventura e i suoi, che non avevano demeritato. Nota di merito per Buffon: la parata surreale su Glik, sull’1-1, poco dopo il pareggio granata, ha un peso specifico straordinario. Quando si dice fare la differenza”.

LA CRONACA

La Juventus comincia con “l’handicap”. Nel senso che dopo soli nove minuti di gioco perde subito Khedira per infortunio (l’ennesimo). L’ingresso di Cuadrado e il passaggio al 4-3-3 con Hernanes mezz’ala, però, non penalizzano la Juve, che anzi al 19’ passa: Cuadrado mette dentro per Pogba, che sfrutta il velo di Dybala, e trova un pallonetto di collo pieno che beffa Padelli. L’1-0 non demoralizza il Toro, che va vicino al pareggio con l’ex Quagliarella, ma rischia anche di subire il raddoppio bianconero alla mezz’ora: Dybala, scatenato, dal limite prepara il sinistro che sfiora il palo. L’equilibrio resiste fino all’intervallo, con la Juve che chiude avanti di un gol e con più sicurezza in sé stessa.
Nella ripresa la Juve viene immediatamente freddata. Al 52’ Bovo calcia malissimo una punizione sulla barriera, ma riprende la ribattuta e scarica un sinistro terrificante che si infila sotto la traversa. 1-1. Serve poi un intervento eccezionale di Buffon, due minuti più tardi, per negare il raddoppio al Torino: corner e stacco di Glik sul quale il portierone della Nazionale vola in maniera sublime. La Juventus non riesce più a creare veri pericoli, il Toro insidia ancora la porta di Buffon con Glik e un cross deviato del neo entrato Zappacosta. Nel finale succede di tutto. Bonucci colpisce una traversa clamorosa al 90’ di testa, poi Padelli salva su Marchisio. Sembra finita e invece il Torino, come nella scorsa stagione, viene punito all’ultimo respiro: Alex Sandro, appena entrato per Dybala, mette dentro un pallone che Cuadrado deve solo spingere dentro. È il 93’, è finita, è 2-1 Juventus.
picture

Paul Pogba

Credit Foto AFP

LA STATISTICA CHIAVE

Quinto gol subito da fuori area dalla Juventus, primato negativo condiviso con il Milan.

IL MIGLIORE

Juan CUADRADO – Premiamo lui e Buffon come migliori. Il gol, infatti, è fondamentale per rilanciare le ambizioni della Juventus. Ma se non ci fosse stata la parata meravigliosa del portierone bianconero, parleremo di altro. Entra a freddo, offre a Pogba il gol del vantaggio, scambia con Dybala, crea superiorità. E poi quel tap-in al 93’, indimenticabile per qualsiasi tifoso della Juventus.

IL PEGGIORE

Bruno PERES – Si perde Cuadrado nel momento peggiore possibile. Era stato ammonito per proteste poco prima. Finale in affanno dopo una partita normale. Lo spauracchio della Juventus, dopo il gol strepitoso dello scorso anno, ha inciso in negativo. Stanco, andava sostituito prima.

IL TWEET

IL TABELLINO di Juventus-Torino 2-1

JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon, Padoin, Barzagli, Bonucci, Evra, Khedira (Dal 11’ Cuadrado), Marchisio, Pogba, Hernanes, Morata (Dal 78’ Mandzukic), Dybala (Dal 86’ Alex Sandro). All. Allegri
TORINO (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Peres, Acquah, Vives, Baselli (Dal 65’ Benassi), Molinaro (Dal 61’ Zappacosta); MaxiLopez (Dal 86’ Belotti), Quagliarella. All. Ventura
Arbitro: Rocchi di Firenze
Gol: 19’ Pogba (J), 52’ Bovo (T), 93’ Cuadrado (J)
Ammoniti: Acquah, Bovo, Morata, Baselli, Zappacosta, Pogba, Bruno Peres
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità