Eurosport
Da Blaszczykowski a Cassano: i 10 dubbi che ci lascia il calciomercato
Di
Pubblicato 02/09/2015 alle 15:46 GMT+2
Mercato finito, ma tutte le squadre hanno operato oculatamente in questi mesi? In alcuni casi sembra proprio di no. Andiamo a vedere tutte le operazioni dubbie completate in Serie A
Jakub Blaszczykowski (Dortmund)
Credit Foto Eurosport
Jakub Blaszczykowski (Fiorentina)
Il polacco arriva in prestito con diritto di riscatto dal Borussia Dortmund, la Fiorentina pagherà subito 1 milione ai tedeschi più eventuale riscatto fissato a 6. Il classe ’85 non si discute a livello di tecnica e di velocità in mezzo al campo ma è tutta da valutare la sua condizione atletica. Nelle ultime due stagioni ha collezionato più infortuni che presenze (29) e la velocità di un tempo può non essere più una garanzia.
Sami Khedira (Juventus)
Il centrocampista tedesco è stato decisivo al Mondiale ma a Madrid non hanno bellissimi ricordi di Khedira nelle ultime due stagioni. Pronti via, il tedesco si è infortunato nella prima partita amichevole dando segnali più che negativi sulla sua condizioni fisica.
Juray Kucka (Milan)
Nuova operazione tra Milan e Genoa con l’arrivo di Kucka per 3 milioni. Il centrocampista slovacco può essere un jolly sulla linea mediana ma più per quantità che per qualità . Al Milan serviva qualcuno che avesse il compito di impostare il gioco e Kucka non ha proprio quelle caratteristiche, ergo è venuto solo per fare panchina?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2013/11/03/1122376-18477528-2560-1440.jpg)
2013, Juarai Kucka, Genoa, AP/LaPresse
Credit Foto LaPresse
MartÃn Montoya (Inter)
L’Inter ne ha approfittato e ha preso lo spagnolo che era ormai ai ferri corti con il Barcellona. Non è stato però un arrivo casuale dettato dall’occasione della settimana visto che il classe ’91 era stato puntato dai nerazzurri già da diversi anni (c’era su di lui anche la Roma). La bocciatura operata da parte di Mancini lascia però qualche dubbio, impossibile prendere un giocatore e metterlo fuori causa dopo solo due settimane.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/06/30/1627329-34544387-2560-1440.jpg)
Martin Montoya
Credit Foto AFP
Alex Sandro (Juventus)
Alex Sandro ha fatto vedere ottime giocate in Portogallo, ma nulla da giustificare i 26 milioni spesi dalla Juventus. L’arrivo del brasiliano dà la possibilità ad Allegri di cambiare modulo, tornando al 3-5-2 ma il tecnico bianconero non sembra intenzionato (una volta rientrati tutti gli acciaccati) a fare riferimento a quel modo di giocare in futuro.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/02/18/1418832-30373367-2560-1440.jpg)
Basel's Paraguayan midfielder Derlis Gonzalez (L) vies with Porto's Brazilian defender Alex Sandro during the UEFA Champions League round of 16 first leg football match between Basel (FCB) and Porto (FCP) at the St. Jakob-Park
Credit Foto AFP
Cristian Ansaldi (Genoa)
L’anno scorso, si fa per dire, ha vestito la maglia dei vice campioni d’Europa 2014, ma con l’Atlético Madrid ha disputato solo 7 gare. All’inizio non aveva una condizione fisica adeguata, una volta ripresosi ha trovato comunque strada in salita sulla corsia mancina vista la presenza di Siqueira. All’argentino manca tantissimo il ritmo partita...
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/01/30/1404351-30083667-2560-1440.jpg)
Cristian Ansaldi von Atlético Madrid droht Ärger
Credit Foto Imago
Antonio Cassano (Sampdoria)
Pronti via, subito un infortunio per il Pibe de Bari. Anche l’ex Parma è lontano dai campi da parecchio e il suo ritorno è più un ritorno di cuore, che un vero progetto tecnico. Per quello la Sampdoria ha preso Alejandro RodrÃguez...
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/09/01/1679683-35592217-2560-1440.jpg)
Antonio Cassano di nuovo alla Sampdoria
Credit Foto LaPresse
Vlad Chiriches (Napoli)
Il classe ’89 romeno è sempre stato accostato a grandi club negli ultimi anni, ma mai si è riuscito ad individuarne il vero valore. C’è chi dice sia un top player ma per ora non ha dimostrato nulla e anche al Tottenham ha collezionato più errori che giocate memorabili. Il Napoli aveva un gran bisogno di un difensore che potesse far fare il salto di qualità tanto agognato, ma Chiriches per ora non ci dà questa sensazione.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/07/28/1649691-34991755-2560-1440.jpg)
Chiriches - Tottenham
Credit Foto LaPresse
Jonathan Biabiany (Inter)
Dopo un breve periodo di inattività torna Biabiany. Il giocatore francese in procinto di passare al Milan lo scorso anno, è stato messo sotto contratto dall’Inter. E’ lontanissimo dall’avere una condizione da calciatore, noi gli auguriamo tutto il meglio per una guarigione definitiva, però per adesso non lo consideriamo un vero rinforzo per l’Inter.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2014/09/01/1305857-28110241-2560-1440.jpg)
Jonathan Biabiany (AFP)
Credit Foto AFP
Anderson Hernanes (Juventus)
Lascia l’Inter per andare a fare il trequartista alla Juventus. Con i nerazzurri è sempre stato però a mezzo servizio per continui problemi fisici e poi l’Hernanes trequartista ha sempre lasciato a desiderare. Era fenomenale alla Lazio da centrocampista offensivo con licenza per inserirsi fino all’area di rigore ma come trequartista (come vuole Allegri) ci lascia qualche dubbio.
PubblicitÃ
PubblicitÃ