Eurosport
Il quinto derby stagionale va al Milan: Inter battuta 1-0 nel trofeo San Nicola
Di
Pubblicato 24/11/2015 alle 21:15 GMT+1
I rossoneri si impongono di misura nel triangolare di Bari grazie a una rete dell'ex Andrea Poli: il Diavolo aveva battuo 1-0 i pugliesi (autorete di Tonucci), mentre i nerazzurri si erano imposti 2-0 sui padroni di casa (gol di Manaj e Guarin). Mihajlovic: "Conta anche vincere"
Poli esulta nel derby, Inter-Milan, Trofeo San Nicola
Credit Foto LaPresse
Il quinto derby stagionale – il quarto amichevole – va al Milan. I rossoneri hanno la meglio sull’Inter a Bari, nella prima edizione dell’insolito Trofeo San Nicola. Dopo la vittoria firmata Bertolacci-Bacca nel Trofeo Tim (2-1 il 12 agosto, rete di Brozovic per i nerazzurri), la sfida in Oriente decisa da Philippe Mexes (1-0 il 25 luglio scorso a Shenzen), quella in campionato segnata dal gol di Fredy Guarin (13 settembre) e il Trofeo Berlusconi marcato da Geoffrey Kondogbia (25 ottobre), ora è il turno di Andrea Poli.
L’ex di turno è infatti l’uomo decisivo nella terza e ultima partita da 45’ del triangolare pugliese, la stracittadina chiusa sull’1-0 per gli uomini di Sinisa Mihajlovic.
Nelle prime due partite, il Milan aveva regolato il Bari di misura grazie all’autorete di Tonucci (13’, nel tentativo di anticipare Nocerino dopo una combinazione Suso-Cutrone), mentre l’Inter si era imposta per 2-0 sui padroni di casa con le reti di Manaj e Guarin. Imponente il turnover, sia per Mihajlovic che Roberto Mancini. Ma anche per Davide Nicola.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/11/24/1738713-36772486-2560-1440.jpg)
Milan Bari 2015
Credit Foto LaPresse
Il tabellino di Bari-Milan 0-1
Bari (4-3-3): Gori, Salviato, Di Cesare, Tonucci, Gemiti; Romizi, Donati, Di Noia; Kingsley Boateng, Petropulos, Puscas. All.: Nicola.
Milan (4-3-3): Abbiati; Calabria, Ely, Simic, Felicioli; Locatelli, Josè Mauri, Nocerino; Suso, Cutrone, Ouduamadi. All.: Mihajlovic.
Rete: 13’ aut. Tonucci.
Il tabellino di Bari-Inter 0-2
Bari (4-3-3): Micai; Salviato (41' Turi), Tonucci, Di Cesare (21' Rada), Curtis; Romizi (27' Scalera), Gentsoglou, Di Noia (32' Minicucci); Camara, Puscas, K.Boateng (27' Rosina). All.: Nicola.
Inter (3-5-2): Carrizo; D'Ambrosio, Ranocchia, Jesus; Gyamfi, Guarin, Gnoukouri, Brozovic, Dodò; Palacio, Manaj. All.: Mancini.
Reti: 31’ Manaj, 36’ Guarin.
Il tabellino di Inter-Milan 0-1
Inter (3-5-2): Carrizo; D'Ambrosio, Ranocchia, Jesus; Gyamfi, Guarin, Gnoukouri, Brozovic, Dodò; Palacio, Manaj. All.: Mancini.
Milan (4-3-3): Abbiati; Calabria (39’ Turano), Mexes, Zapata (45’ De Santis), De Sciglio; Poli, Locatelli (39’ Crociata), Nocerino (39’ Gamarra); Suso (39’ Agnero), Boateng, Hamadi.
Rete: 14’ Poli.
Le dichiarazioni
Sinisa Mihajlovic: "In partite come queste conta anche vincere per dare un segnale importante di continuità. La prestazione del Milan è stata buona, tra i giovani ha fatto bene soprattutto Locatelli".
Rey Manaj: “Vizio del gol? Questo lo dite voi giornalisti, io mi alleno e do il massimo come sempre. Con Mancini ho un buon rapporto. Il Napoli? Al San Paolo ce la giochiamo, la forza di questa Inter è il collettivo. Il mio gol non è un messaggio per De Biasi, ora spero di farne altri".
Pubblicità
Pubblicità