La Juventus finalmente vince allo Stadium: battuto il Bologna 3-1

Dopo una sconfitta e due pareggi, la Juventus centra i tre punti allo Stadium. La squadra di Allegri batte il Bologna 3-1 e sale a quota 8 in classifica. Ospiti avanti dopo pochi minuti grazie al gol di Mounier, Morata pareggia di testa prima del riposo. Nella ripresa Dybala e il primo gol di Khedira in bianconero chiudono i conti.

Juventus Bologna 2015

Credit Foto LaPresse

Tanto spavento ad inizio gara, ma alla fine la Juventus torna a vincere in casa contro il Bologna per 3-1. La squadra di Allegri raccoglie la seconda vittoria stagionale e sale a quota 8 punti in classifica. Se si vuole rientrare nel treno Scudetto i bianconeri non possono permettersi passi falsi e questa sera ottengono bottino pieno.
Di buono c'è sicuramente la prestazione. La Juve gioca bene, propositiva e vivace almeno sino al limite dell'area. Dybala macina kilometri in attacco, Morata è il solito fenomeno decisivo, Cuadrado sulla fascia è una costante spina nel fianco per la difesa ospite. Ma non ci sono solo fattori positivi: di negativo c'è l'ennesimo gol preso all'inizio, praticamente nell'unica occasione creata dagli avversari. Inoltre questa squadra fatica ad essere cinica e a mettere paura al portiere: perfetta sino al limite dell'area, non certo super dove conta. Infine il centrocampo non convince: Pogba, come spesso accade, si piace troppo finendo per perdere palla troppo spesso, Hernanes invece non crea praticamente nulla, bada solo a non sbagliare.
Comunque ora c'è la sosta e la Juventus potrà recuperare tanti assenti. Uno però è già recuperato in toto e si chiama Sami Khedira: grande partita del tedesco alla prima in serie A condita dal gol conclusivo dell'incontro. Aspettando il ritorno di Marchisio la Juve ha sicuramente il nuovo top player del centrocampo.
picture

Giorgio Chiellini Alvaro Morata Juventus Bologna 2015

Credit Foto LaPresse

Il Bologna comunque fa il suo. Passa avanti dopo pochi secondi, resiste fino alla fine della prima frazione per poi crollare sotto i colpi di Morata e Dybala. La squadra di Delio Rossi è ultima in solitaria, ma ha giocatori validissimi per trovare la salvezza. Al momento però sono ben sei le sconfitte già avute. La sosta potrà far bene anche alla squadra rossoblu.
LA CRONACA
Non era mai successo quest'anno, stavolta Allegri decide di confermare la stessa squadra scena in campo all'inizio col Siviglia: un 3-5-2 con Dybala e Morata davanti, Khedira in mezzo con Hernanes e Pogba. Dall'altra parte il Bologna si affida a Destro e alla vena realizzativa di Mounier. E' proprio quest'ultimo a gelare lo Stadium dopo pochi secondi: palla in mezzo di Pulgar e Mounier di piattone sorprende Buffon non certo perfetto nell'intervento.
picture

Matteo Destro Anthony Mounier Juventus Bologna 2015

Credit Foto LaPresse

Dopo 5 minuti la Juve è quindi sotto. E' esattamente ciò che era accaduto anche con Udinese e Chievo, e cioè che alla prima occasione gli avversari passano. La squadra di Allegri però non ci sta e si butta subito in avanti. Dybala si muove tantissimo in avanti, Cuadrado sulla fascia ha delle praterie davanti a se, Evrà è pericoloso nei primi minuti ma Mirante non viene praticamente mai chiamato in causa. E' proprio qui il problema dei bianconeri: la reazione della squadra c'è, sono bravissimi ad arrivare sino al limite dell'area, molto meno a trovare la giocata decisiva. Il Bologna invece fatica ad uscire dalla propria metà campo: Destro è troppo solo contro Bonucci e compagni e così la squadra si arrocca dietr la linea del pallone.
Il pareggio meritato comunque arriva quasi alla fine del primo tempo: Khedira la mette dento rasoterra, deviazione della difesa del Bologna e palla che arriva sulla testa di Morata che deve solo metterla dentro da pochi passi. Alvaro torna ad essere decisivo in campionato dopo le copiose marcature in Champions. La banda di Allegri trova l'1-1 e subito si butta alla ricerca del gol del vantaggio, ma l'arbitro mette fine alle ostilità dopo un minuto di recupero.
La ripresa comincia con la Juve sempre alla ricerca della rete del 2-1 e lo trova quasi subito: Ferrari trattiene in area Morata, l'arbitro è in vena di fare regali e concede il rigore. Dybala sul dischetto è freddissimo e non sbaglia. Neanche dieci minuti dopo e i padroni di casa passano ancora: cross di Morata per l'inserimento di Khedira che di testa chiude la partita.
picture

Juventus Bologna 2015

Credit Foto LaPresse

Da qui in poi c'è ben poco da dire: il Bologna si rassegna alla sconfitta, la Juventus attacca senza troppa convinzione. Bene Zaza al rientro, si rivede finalmente in campo Asamoah. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro mette fine all'incontro.
LA STATISTICA CHIAVE
Prima vittoria casalinga della Juventus in questo campionato.
IL MIGLIORE
Alvaro MORATA: Non tradisce mai. Sembra che corra col limitatore, passeggi in campo, fatichi il minimo indispensabile. Poi però ogni volta che la palla si avvicina alla porta avversaria lui c'è sempre. Perennemente al posto giusto al momento giusto, decisivo come pochi. Segna e fa segnare. L'uomo di Champions decisivo anche in campionato.
IL PEGGIORE
HERNANES: L'unico veramente insufficiente di questa Juve. Ordinato e senza sbavature evidente, ma non crea nulla, mai un guizzo. Ci prova solo con alcuni tiri dalla distanza, peraltro inguardabili.
TABELLINO
JUVENTUS (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Evra, Khedira (dal 92' Asamoah), Hernanes (dal 65' Lemina), Pogba, Cuadrado, Dybala, Morata (dal 74' Zaza) .
BOLOGNA (4-3-2-1): Mirante; Ferrari, Oikonomou, Gastaldello (dal 47' Rossettini), Masina; Rizzo, Diawara, Pulgar (dal 69' Brighi); Brienza (dal 75' Falco), Mounier; Destro.
GOL: Mounier (B), Morata (J), Dybala (J), Khedira (J),
AMMONITI: Destro (B), Gastaldello (B), Mounier (B), Masina (B), Pulgar (B), Lemina (J)
ESPULSI: Nessuno.
ARBITRO: Celi di Bari.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità