Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Atalanta-Genoa 0-2

Marco Barzizza

Aggiornato 10/01/2016 alle 18:01 GMT+1

Oltre ai marcatori, Dzemaili e Pavoletti, decisivo per il successo rossoblu è Laxalt, che dopo un primo tempo in sordina diventa determinante nel finale con le sue scorribande sulla fascia sinistra. Atalanta da rivedere, eccetto Grassi

Diego Laxalt Torino Genoa 2015

Credit Foto LaPresse

--- ATALANTA ---

Marco SPORTIELLO 6 – Salvato dalla traversa sul finire del primo tempo, non può nulla sui gol del Genoa.
Gianpaolo BELLINI 5.5 – Instancabile capitano, ha spesso l'occasione di spingere sulla corsia destra nel primo tempo e lo fa con costanza, nel finale però si perde Laxalt nei momenti decisivi (dall'83' Gaetano MONACHELLO S.V.).
Rafael TOLOI 5.5 – Bene in anticipo, sfiora anche il gol in apertura. Prova positiva, peccato il crollo nel finale.
Gabriel PALETTA 5.5 – Come per il compagno: gara tranquilla fino all'81', poi si perdono Dzemaili sul primo gol e, lui nello specifico, Pavoletti sul secondo.
Davide BRIVIO 6 – Presente e utile anche in zona non di sua specifica competenza. Partita solida, sufficienza piena.
Luca CIGARINI 5.5 – Come per Kurtic potrebbe fare decisamente di più. A Reja serve come il pane la sua abilità tecnica in regia, ma oggi non riesce a svolgere la meglio il suo compito.
Alberto GRASSI 6.5 – Prova molto positiva del centrocampista, che organizza e si fa trovare attivo anche in area avversaria (dal 70' Giulio MIGLIACCIO 6 – Subito attivo in zona gol appena entrato, poi crolla insieme ai compagni nel finale).
Jasmin KURTIC 5.5 – Gara non particolarmente eccelsa, può fare di più (83' Marcelo ESTIGARRIBIA S.V.).
Marco D'ALESSANDRO 5.5 – Lo abbiamo visto sgroppare di più in altre occasioni. Il Genoa lo contiene bene e ne esce una gara abbastanza sottotono. Reja lo mette anche punta centrale a fine primo tempo, ma poco cambia.
Alejandro GOMEZ 6 – Tra i suoi è certamente l'uomo di maggior talento e l'unico in grado di saltare con frequenza l'avversario, non a caso è uno dei migliori per media voto dell'intero campionato di Serie A. Vorrebbe il gol da dedicare alla figlia nata un mese fa, ma ancora sotto porta latita.
German DENIS 5.5 – Ha poche opportunità per entrare in azione, difficilmente si crea occasioni da solo.
All.: Edoardo REJA 5.5 – La sua Atalanta perde da quattro gare di seguito. La situazione di classifica è tranquilla al momento, ma la tendenza va invertita al più presto per evitare di buttare al vento un girone d'andata da squadra di medio alta classifica.
picture

Edy Reja

Credit Foto AFP

--- GENOA ---

Mattia PERIN 6.5 – Intervento preciso sul finire di primo tempo. Per il resto poco impegnato, amministra senza fatica.
Armando IZZO 6 – Bene in fase di controllo, in avanti si spinge poco.
Ezequiel MUNOZ 6 – Controlla bene Denis, servito poco ma anche ben marcato.
Nicolas BURDISSO 6 – Non fatica molto con un Denis così.
Cristian ANSALDI 6 – Rispetto a Izzo si lancia più spesso in sortite offensive, ma i suoi cross sono spesso facile preda della difesa o delle uscite di Sportiello.
Panagiotis TACHTSIDIS 5.5 – Senza infamia e senza lode: potrebbe dare qualcosa in più in quanto a costruzione di gioco.
Tomas RINCON 6 – Sua l'unica occasione (casuale, vista la deviazione di Cigarini) del primo tempo. Meglio nella ripresa, in cui si fa sentire a centrocampo.
Luca RIGONI 6 – Nuovo arrivato in casa Genoa, non sembra ancora perfettamente inserito nelle dinamiche di gioco rossoblu, ma ha le qualità e l'esperienza per diventarne presto il perno del centrocampo (dal 69' Blerim DZEMAILI 7.5 – Il suo ingresso cambia la partita. Oltre a segnare la rete del vantaggio, rischia anche di trovare il 3-0 con un tiro che sfiora il palo della porta di Sportiello. Fondamentale!).
SUSO 6 – Arrivato dal Milan in uno dei consueti scambi sulla tratta Genova-Milano, dopo l'esordio tutt'altro che positivo nel derby, gioca una gara volenterosa. E' un giocatore dalla buone qualità, può venire fuori alla distanza (dal 46' Diego CAPEL 6.5 – Mai in difficoltà quando è in possesso palla. Fa un po' di confusione a volte, ma porta qualità alla manovra rossoblu).
Diego LAXALT 7 – L'unica cosa per cui viene ricordato nel primo tempo è una botta al naso che lo costringe a giocare con un vistoso tampone. Nella ripresa diventa decisivo con due assist e una serie di scorribande sulla fascia sinistra che fanno la differenza.
Leonardo PAVOLETTI 7 – Volenteroso come pochi, di palloni là davanti ne arrivano pochi ma lui è letale. Segna sempre!!!
All.: Gian Piero Gasperini 6.5 – Che sia la vittoria scaccia-crisi non lo sappiamo, ma sicuramente dopo 5 sconfitte un successo esterno su un campo difficile come quello di Bergamo dà morale, oltre che punti. Ora sono 4 le lunghezze sulla terzultima (Frosinone) e si può guardare al futuro con un minimo più di fiducia, anche se la situazione resta critica.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità