Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Sassuolo-Fiorentina 1-1

Paolo Pegoraro

Aggiornato 30/11/2015 alle 21:30 GMT+1

Il nostro "MVP" è Borja Valero, superiore per tasso tecnico e tocco di palla. La stella di Giuseppe Rossi non brilla (ancora), bene Magnanelli e Floccari nel Sassuolo. Luci e ombre per Ilicic

Josip Ilicic Sampdoria Fiorentina 2015

Credit Foto LaPresse

=== SASSUOLO ===
Andrea CONSIGLI 6,5: Strepitoso sul destro di Ilicic da due passi e sul diagonale volante di Pasqual. Gli si può perdonare qualche esitazione in avvio.
Sime VRSALJKO 6,5 – Distratto in avvio, poi carbura e si conferma uno dei migliori crossatori della Serie A. Suo l’assist per l’1-1
Paolo CANNAVARO 6 – Guida con maestria il reparto arretrato: vecchia volpe.
Federico PELUSO 6: Soffre in avvio poi si ricompone presto
Francesco ACERBI 5: Rischia grosso in avvio, perché quel tackle su Ilicic era passibile di penalty. Il Sassuolo patisce proprio dalla sua parte
Simone MISSIROLI 6: Idem come sopra, dopo un avvio un po’ così, si ridesta e offre dinamismo e qualità al settore nevralgico del campo.
Francesco MAGNANELLI 6,5: Leone indomabile del centrocampo: al solito, lì in mezzo è lui a dettare i tempi.
Karim LARIBI 5,5 – Troppo timido tra le linee. Poche iniziative, troppi errori in palleggio. (72’ BIONDINI 6 Legna a centrocampo per il finale)
Sergio FLOCCARI 6,5 – Bellissimo il gol che castiga la Fiorentina: prende l’ascensore e salta praticamente in testa all’esperto Gonzalo Rodriguez. Pesante come un macigno. (77’ FLORO FLORES sv)
Gregoire DEFREL 5: Uno spunto sulla fascia e poco altro. Fuori dal match
Nicola SANSONE 6: Pimpante sugli esterni: è lui a guidare la riscossa neroverde. (88’ POLITANO sv)
Allenatore: Eusebio DI FRANCESCO 6,5: Quando sembrava che il suo Sassuolo fosse lì lì per affondare, i suoi si sono ricompattati e hanno imbastito la reazione. Pareggio meritato e classifica meritata per il Sassuolo dei miracoli. Che oltre al gioco dispensa carattere a volontà.
picture

Sassuolo-Fiorentina - Serie A 2015-2016

Credit Foto LaPresse

=== FIORENTINA ===
Ciprian TATARUSANU 6 – Senza colpe sullo stacco perentorio di Floccari
Facundo RONCAGLIA 6 – Stavolta niente “roncagliate” di cui rendervi conto
GONZALO RODRIGUEZ 5 – Floccari lo sovrasta in occasione del gol: serata no per il capitano della Viola.
Davide ASTORI 5,5 – Col pallone tra i piedi fa tremare un po’ tutti: compagni, tifosi e il suo allenatore. Brividi a tutto spiano.
Federico BERNARDESCHI 6,5 – Brillante e intraprendente. Ormai una sicurezza il ragazzo di Carrara diventato grande e maturo al punto giusto. Classe da vendere. Il velo in occasione del gol, ma anche altre giocate da top. Peccato quel lieve calo nella ripresa.
Matias VECINO 5,5 – Parte col piglio giusto ma poi cala alla distanza e va in apnea. La partita fondamentale si gioca lì, perché la Viola perde il controllo del centrocampo nella ripresa.
Milan BADELJ 5 – Vedi sopra, mezzo punto in meno del compagno perché il suo non è un calo ma un crollo verticale (69’ VERDU’ 5,5 – Vivacità e scossa impressa al match, ma anche un tiro da ottima posizione sprecato in malo modo)
Manuel PASQUAL 6 – Lascia crossare Vrsalijko e finisce inevitabilmente dietro la lavagna. Al netto dell’errore, non ha per nulla demeritato con sovrapposizioni costanti, cross e conclusioni a rete (79’ MARCOS ALONSO sv)
Josip ILICIC 6 – Croce e delizia: numeri d’alta scuola, pause ed errori. Propizia l’uno a zero con cross radente dalla destra e domina la scena nella prima frazione. Due macchie nella sua gara però: l’errore a tu per tu con Consigli e un calo ingiustificato nella ripresa
BORJA VALERO 7 – Semplicemente magnifico. Porta tutti a scuola nella prima frazione con gol e giocate alla Rui Costa che annichiliscono gli avversari. Nella ripresa predica nel deserto perché la sua squadra è sfilacciata.
Giuseppe ROSSI 5,5 – Zampino sul gol (ma con goffa sbucciata che propizia il possesso di Borja) e poco altro. Recita da giocatore normale…E abulico! Il lato positivo? Il rodaggio continua, chilometri e minuti prezioso per la sua rehab! (57’ KALINIC 6 – Presenza minacciosa nel cuore dell’area neroverde. Insensato rinunciarvi)
All. PAULO SOUSA 5 – Sceglie ancora di rinunciare a Kalinic dal primo minuto e viene punito con il secondo pareggio di fila. Gestione del match scellerata: se non si chiudono certe partite è inevitabile subire il ritorno degli avversari. La sua Viola deve essere più cinica e cattiva. Agonisticamente parlando.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità