Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Udinese-Torino 1-5

Marco Barzizza

Aggiornato 30/04/2016 alle 21:13 GMT+2

Acquah è il migliore il campo, seguito da Belotti e Martinez che sotto porta sono implacabili. Malissimo il terzetto difensivo dell'Udinese, dove si salva solo Fernandes

Afriye Acquah Torino 2016

Credit Foto LaPresse

--- UDINESE ---

Orestis KARNEZIS 6 – Giornata in cui c'è da prendere il pallottoliere, gli servirebbe una difesa più attenta per salvarsi da questa goleada su cui può oggettivamente poco.
Thomas HEURTAUX 5 – Primo tempo dimenticabile, anche se i pericoli arrivano spesso dalla parte non protetta da lui. Nella ripresa finisce nel disastro bianconero, affondando coi compagni.
DANILO 5 – Poco attento sulla palla inattiva che porta al gol di Jansson, ancora peggio nella ripresa dove non riesce a guidare la difesa bianconera né tantomeno a tenerla alta.
FELIPE 5.5 – Impreciso, troppo spesso falloso, non esente da colpo in occasione del vantaggio granata. Prestazione rivedibile, mitigata soltanto dal gol del momentaneo 1-2.
Emmanuel Agyemang BADU 5 – Praticamente invisibile: non fa nulla per rendersi protagonista. Assolutamente abulico.
Bruno FERNANDES 6 – Il più positivo dei suoi, cerca di fare gioco e pesca Felipe per il gol del momentaneo 1-2 (dal 75' Ivan PIRIS 6 – Entrato già a partita ampiamente compromessa, non riesce a mettersi in mostra).
EDENILSON 5 – Si muove molto sulla sua fascia di competenza, ma quando entra in possesso del pallone non è mai sufficientemente preciso. Si dimentica la marcatura di Acquah in occasione del secondo gol. Distratto (dal 61' Emil HALFREDSSON 6 – Entra a partita compromessa, può fare poco per rianimare la squadra).
Zdravko KUZMANOVIC 5.5 – Dovrebbe dare qualità al centrocampo udinese, ma viene dominato dai dirimpettai granata.
Ali ADNAN 5.5 – Gara generosa e niente più.
Ryder MATOS 5 – Sbaglia un gol a tu per tu con Padelli in avvio di gara poi si perde tra le maglia della difesa granata (dal 61' Stipe PERICA 6 - Prova a sbattersi, ma palloni ne arrivano pochi).
Cyril THEREAU 5.5 – Poco servito, non riesce mai a entrare in partita.
All.: Luigi DE CANIO 5 – Primo tempo finito tra i fischi dei propri tifosi, che in casa si aspettano ben altro atteggiamento da parte di una squadra che deve ancora trovare punti per la salvezza matematica. I suoi partono meglio nella ripresa ma, al primo sussulto granata, vanno nuovamente sotto. Queste partite dovrebbero essere giocate con ben altro spirito e l'allenatore ha il compito di trasmetterlo ai giocatori.
picture

Josef Martinez Torino Cesena 2015 LaPresse

Credit Foto LaPresse

--- TORINO ---

Daniele PADELLI 7 – Parte forte sventando un'occasione clamorosa sui piedi di Matos dimostrandosi molto attento, poi ha poco da fare.
Cesare BOVO 6.5 – Molto sicuro in fase difensiva: dietro il Torino soffre davvero poco.
Pontus JANSSON 7 – Difensore di scorta del quale Ventura sa di potersi fidare. Sostituisce Glik, compito non facile, e dopo 13' porta in vantaggio i suoi. Degnissimo cambio del capitano anche in zona gol.
Gaston SILVA 6.5 – Sempre in anticipo sul diretto avversario, ha anche buona proprietà di palleggio.
Afriyie ACQUAH 7.5 – Qualche invenzione in fase di costruzione come l'assist per la rete prima rete di Martinez e un gol da grande centravanti: complice la grande libertà concessa dalla difesa bianconera scarica un bolide col destro imprendibile per Karnezis. E' la ciliegina su un'ottima partita.
Marco BENASSI 6 – Partita d'ordine senza grossi acuti (dal 60' Daniele BASELLI – Mezz'ora discreta, è un giocatore da recuperare per il Torino e per un possibile futuro azzurro).
Davide ZAPPACOSTA 6 – Qualche spunto sulla corsia destra, spesso vince lo scontro diretto con il diretto avversario (dal 75' Cristian MOLINARO s.v.).
Giuseppe VIVES 6 – Organizza il gioco trovando discreta libertà in mezzo al campo. Partita d'ordine, giudizio positivo.
Bruno PERES 6 – Gioca sulla corsia sinistra, non la sua solita posizione, ma quando è chiamato in causa è spesso un pericolo per la difesa avversaria.
Andrea BELOTTI 7 – Dopo pochi minuti si vede annullare un gol regolare nel quale aveva dato prova delle sue grandi doti sotto porta. Si rifà nella ripresa con una cavalcata degna di un attaccante di razza. Il suo 12° gol in campionato può valergli ulteriore considerazione da parte di Antonio Conte in vista del prossimo Europeo.
Josef MARTINEZ 7.5 – Sornione fino al momento del gol, nel quale sfrutta velocità e doti tecniche delle quali è in possesso. Freddo nel dribblare il difensore e nel silurare Karnezis. Nel finale trova anche la doppietta, riscoprendosi finalizzatore. Ventura ampiamente ripagato (dall'85' Simone EDERA s.v.).
All.: Giampiero VENTURA 7 – I suoi, alleggeriti dal non dover fare forzatamente risultato, sfoderano una delle migliori prestazioni dell'anno. Grinta, sempre primi sul pallone e abili a sfruttare ogni minima disattenzione avversaria. Può sorridere: se i suoi avessero sempre avuto questo spirito probabilmente ora la situazione di classifica sarebbe diversa… .
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità