Opta Team 2015: Higuain re del gol, tre gli juventini
Pubblicato 24/12/2015 alle 15:07 GMT+1
I numeri parlano chiaro: nella squadra migliore dell'anno che si sta chiudendo figurano tante conferme ma anche qualche sorpresa
Gonzalo Higuain, Bologna - Napoli
Credit Foto LaPresse
In porta, ad esempio, non ci sono né Gigi Buffon né il para-rigori Handanovic: è Emiliano Viviano della Sampdoria il portiere più performante, con 144 parate (più di tutti) e 8 partite senza subire gol.
Anche la difesa presenta un elemento che in pochi avrebbero inserito nella propria Top 11: mentre Giorgio Chiellini (60 passaggi a partita e 67%) e Gonzalo Rodriguez (7 gol su 14 tiri, difensore più prolifico) figurano in tante classifiche, è il nome di Davide Astori a spiccare. Il 2015 è stato decisamente l'anno della sua rinascita, soprattutto da quando ha lasciato la Roma per la Fiorentina: 84 palloni intercettati, 167 respinte difensive, di cui 94 di testa.
A centrocampo figurano 4 giocatori di 4 squadre diverse: anche per Marek Hamsik si tratta di un ritorno tra i "big" dopo le difficoltà patite nelle ultime stagioni. Con 13 assist lo slovacco è il primatista in Serie A, così come nelle occasioni da gol create, ben 81. Paul Pogba, pur soggetto a svariati sali e scendi ha chiuso il 2015 con 8 gol e 4 assist, un bottino di tutto rispetto per un centrocampista. Meglio di lui ha fatto Giacomo Bonaventura, unica vera costante del Milan, con 8 gol e 8 assist. Bene anche Lucas Biglia, autore di 5 gol su 19 tiri in porta.
L'attacco infine è di stampo chiaramente argentino, anche se Franco Vazquez è ormai naturalizzato italiano: il fantasista del Palermo e il suo ex compagno di squadra Paulo Dybala formano una coppia formidabile di trequartisti alle spalle di Gonzalo Higuain. 7 gol e 13 assist per il "Mudo", 14 gol e 7 assist per la "Joya", anche se il vero protagonista dell'anno, come ampiamente da pronostico, è stato il "Pipita", autore addirittura di 27 gol e unico calciatore in tutta la Serie A ad aver totalizzato oltre 100 tiri (112).
PubblicitÃ
PubblicitÃ