Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roma, 6 davvero rinata: El Shaarawy faraonico, Empoli al tappeto

Stefano Silvestri

Aggiornato 27/02/2016 alle 20:39 GMT+1

La doppietta dell'ex milanista (splendido il primo gol) e il timbro di Pjanic regalano ai giallorossi la sesta vittoria consecutiva in campionato. I toscani si illudono con l'autorete di Zukanovic che riporta momentaneamente il punteggio in parità, ma poi soccombono: al Castellani termina 1-3. Espulso nel finale Mario Rui

Stephan El Shaarawy Empoli Roma 2016

Credit Foto LaPresse

E sono 6. Com'è cambiata la Roma, con il passaggio di consegne tra Rudi Garcia e Luciano Spalletti. 6 vittorie consecutive, dal 3-1 col Frosinone a quello con l'Empoli, a certificare come la crisi di risultati, gioco e fiducia vissuta nelle ultime settimane di gestione del francese possa considerarsi ormai un ricordo. Il colpo del Castellani è l'ennesima dimostrazione di come i giallorossi siano tornati ad essere una squadra temibile, che sa imporsi anche su un campo complicato per tutti, in questa stagione e pure nella scorsa. E se poi c'è un El Shaarawy così, le cose diventano più facili: il Faraone pennella lo splendido gol del vantaggio dopo pochi minuti, quindi nel finale stronca le pretese di rimonta dell'Empoli, aprendo e chiudendo l'azione del definitivo tris. Bene anche Pjanic, anima del centrocampo e autore del momentaneo 2-1. La squadra di Giampaolo, pur priva di Saponara squalificato, ci prova con coraggio e ardore, ma pecca di idee al momento del dunque, nonostante una ripresa passata per larghi tratti a presidiare l'area di Szczesny. Gli azzurri non vincono dal 10 gennaio, ma non è un dramma: i punti per la salvezza erano già in cascina da un po'.
picture

Stephan El Shaarawy Empoli Roma 2016

Credit Foto LaPresse

La cronaca della partita

5 minuti e la Roma è già avanti: Perotti per El Shaarawy, che dalla trequarti avanza verso l'area e poi piazza un tiro a giro bello, preciso, perfetto sotto l'incrocio di Skorupski. Una perla, e i giallorossi trovano subito la strada spianata. O quasi, perché dopo un normale periodo di sbandamento l'Empoli recupera fiducia nei propri mezzi e va a un passo dal pareggio: bravissimo Szczesny a deviare in angolo il diagonale mancino di Maccarone. Alla fine i toscani il pareggio lo trovano grazie a un pasticciaccio tra lo stesso polacco e Zukanovic: il rimpallo sul cross di Mario Rui punisce l'ex doriano, autore dell'autorete dell'1-1 al 22'. Ma passano altri 5 giri di lancette ed ecco arrivare il 2-1: punizione di Pjanic respinta dalla barriera empolese, riprende il bosniaco che con un destro secco fa nuovamente esultare i tanti sostenitori giallorossi presenti al Castellani. Nainggolan è costretto al cambio per un affaticamento muscolare, poi Krunic ha l'ultima chance del tempo: zampata in anticipo da dentro l'area, blocca bene Skorupski.
picture

Miralem Pjanic Empoli Roma 2016

Credit Foto LaPresse

Subito El Shaarawy anche al rientro dagli spogliatoi: il destro dal limite dell'ex rossonero è insidioso, la parata in due tempi di Skorupski per nulla semplice. Ma dopo un buon avvio della Roma, è l'Empoli a prendere prepotentemente le redini della gara. Senza impegnare severamente Szczesny, ma facendo correre qualche brivido lungo la schiena del polacco e dei suoi compagni: al 58', ad esempio, Maccarone va in semirovesciata da ottima posizione non trovando però la porta. I toscani prendono possesso della metà campo avversaria, i giallorossi faticano a trovare le contromisure. Così, a 10 minuti dalla fine serve un'invenzione dei singoli per chiudere la contesa: El Shaarawy in profondità per Salah, sinistro incrociato su cui Skorupski non è perfetto e lo stesso Faraone, da due passi, firma il tap in dell'1-3. Finisce qui, perché l'Empoli non ha più la forza di reagire. Anche se proprio al 94' Mario Rui si fa espellere per una scalciata a Rüdiger, lasciando i suoi in 10 solo per gli ultimi 30 secondi di gara.

La statistica chiave

Il tweet

Il migliore in campo

Stephan El Shaarawy (Roma). Definitivamente rinato dopo il pessimo semestre trascorso al Monaco: pennella d'autore lo 0-1, poi inizia e conclude l'1-3. In mezzo, tanta intraprendenza e vivacità sotto gli occhi di Mauro Sandreani, collaboratore di Conte (ed ex allenatore proprio dell'Empoli).

Il peggiore in campo

Ervin Zukanovic (Roma). In difficoltà con la velocità dell'azione avversaria e non sempre perfetto negli interventi, si ritrova suo malgrado coinvolto nell'azione del pari: non un bel modo per festeggiare il ritorno da titolare.

La dichiarazione

Luciano Spalletti (Roma): "Pensare ai primissimi posti è ancora troppo, dobbiamo restare concentrati sulle vittorie di volta in volta. Se facciamo vedere agli altri che siamo una grande squadra, possiamo fare delle grandi partite".

Il tabellino

Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Cosic, Ariaudo, Mario Rui; Zielinski, Paredes, Croce (64' Livaja); Krunic (52' Büchel); Maccarone (73' Mchedlidze); Pucciarelli. All. Giampaolo
Roma (4-3-3): Szczesny; Maicon (73' Manolas), Rüdiger, Zukanovic, Digne; Nainggolan (37' Iago Falque), Keita, Pjanic; Salah, Perotti, El Shaarawy (79' Dzeko). All. Spalletti
Arbitro: Andrea Gervasoni di Mantova
Gol: 5' El Shaarawy (R), 22' aut. Zukanovic (E), 27' Pjanic (R), 74' El Shaarawy (R)
Note: ammoniti Pucciarelli (E), Pjanic (R), Perotti (R), Salah (R), Mario Rui (E); espulso al 94' Mario Rui (E)
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità