Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Napoli-Inter 3-0

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 03/12/2016 alle 00:26 GMT+1

Diamo i voti ai protagonisti del match del San Paolo: il migliore in campo è Zielinski, ma brilla anche la stella di capitan Hamsik. Nerazzurri vittime dell'equivoco Kondogbia, ma anche Ranocchia non è all'altezza. Si salvano solo Handanovic e Icardi.

Lorenzo Insigne Napoli Inter 2016

Credit Foto LaPresse

=== Napoli ===

José Manuel REINA 7 – Blinda il 2-0 con interventi importanti su Icardi e il 3-0 con un guizzo su Candreva. C’è anche la sua firma su questa grande vittoria del Napoli.
Elseid HYSAJ 6,5 – Tiene testa a Perisic. Non fa mai la scelta sbagliata, esce per un problema fisico (dal 62’ Christian MAGGIO 6 – Ordinaria amministrazione per conservare il vantaggio).
Raul ALBIOL 7 - Su Icardi è sempre vigile e confeziona l’assist per Insigne, complice la deviazione di Miranda. Era mancato tanto ai partenopei, ma ora è tornato e i risultati si vedono.
Kalidou KOULIBALY 6,5 – Forma una cerniera affidabile con Albiol e, nel finale, si esalta anche lui.
Faouzi GHOULAM 6,5 – Vince il confronto con Candreva e dà fastidio ad Handanovic con una botta dal limite.
Piotr ZIELINSKI 8 - Non aveva ancora segnato in campionato. In un colpo solo trova un gol, un assist, lanci al cachemire e fa da schermo in fase difensiva. Prestazione stellare.
Amadou DIAWARA 7 – Altra prova di muscoli, intelligenza e sostanza. È un classe ‘97 e proviene dal Bologna: Kondogbia prenda nota...
Marek HAMSIK 7,5 – Il capitano mette lo zampino sull’1-0, segna il gol della sicurezza subito dopo e si diverte con giocate da palati fini. Handanovic gli nega la gioia della doppietta. Leader (dal 76’ Marko ROG s.v.).
José Maria CALLEJON 6 – L’assist di testa per Zielinski è preciso, anche se sembra partire in posizione irregolare. Per il resto non è una delle sue migliori recite, ma basta e avanza così.
Manolo GABBIADINI 6,5 – Movimenti giusti e pericolosità costante: già due buone notizie. Tira spesso da posizione defilata e trova di fronte a lui un portiere come Handanovic. Il gol arriverà, la strada è quella giusta.
Lorenzo INSIGNE 7 – Quattro gol in tre partite di campionato. Era in crisi, ma da quando si è sbloccato non si ferma più. Ha ritrovato fiducia e il killer instinct. È tornato il Magnifico (dal 58’ Emanuele GIACCHERINI 6 – Entra per far rifiatare il compagno in vista di Lisbona, ma il match è già archiviato).
All. Maurizio SARRI 7 – Il Napoli gioca bene e soffoca l’Inter con una partenza da urlo. La fase difensiva può migliorare, ma le indicazioni sono incoraggianti in vista della delicatissima sfida di Lisbona che vale il futuro in Champions.
picture

Piotr Zieliński Napoli Inter 2016

Credit Foto LaPresse

=== Inter ===

Samir HANDANOVIC 6 – Subisce tre gol, ma ne evita cinque o sei. In porta potrebbe esserci Neuer, ma non cambierebbe nulla. Di fronte a lui c’è il deserto. Fa quasi pena, è uno dei pochissimi a salvarsi.
Danilo D’AMBROSIO 5 – Sul secondo gol non comunica con Ranocchia e lascia un’autostrada ad Hamsik. In perenne affanno.
MIRANDA 5 – Fa parte delle belle statuine di un Presepe nerazzurro anticipato. Non è il peggiore del reparto, ma soccombe anche lui nel disastro collettivo.
Andrea RANOCCHIA 4,5 – Non fa quel passo avanti che scongiurerebbe ogni dubbio sul fuorigioco di Callejon, sbaglia ad accorciare su Insigne sul secondo gol subito. Una calamità, mette una pezza su Hamsik a giochi fatti ma la domanda sorge spontanea: Murillo è davvero peggio di lui?
Cristian ANSALDI 5 – La banda del buco si apre con una sua marcatura a dir poco blanda su Callejon. Un netto passo indietro rispetto alla gara contro la Fiorentina, dove almeno la fase offensiva era stata positiva.
Geoffrey KONDOGBIA 4 - L'emblema di un'Inter imbarazzante. Nullo in fase offensiva, inconsistente in quella difensiva. Corsa, impostazione, recupero palla: in nessuno di questi aspetti dà un contributo. Fallimento. (dal 56’ JOAO MARIO 5 – Il suo ingresso non cambia la sostanza. Gli manca un po’ di personalità in questa fase, forse soffre il ruolo di panchinaro).
Marcelo BROZOVIC 5,5 – Cerca di darsi da fare e perlomeno si propone per pungere la difesa del Napoli. Non fa filtro, però.
Antonio CANDREVA 5 – Cross sballati e un tiro a colpo sicuro neutralizzato da Reina. Appannato anche l’ex Lazio (dal 77’ Rodrigo PALACIO s.v.).
Ever BANEGA 5 - Innesca Icardi in più di un’occasione, ma deve fare di più. È ancora lontano anni luce dagli standard visti nelle notti europee del Siviglia (dal 46’ EDER 5 – Entra a gara già decisa, fa ammonire con uno scatto Albiol, ma è assolutamente evanescente).
Ivan PERISIC 5 – Un errore grave nel finale, di testa e con la porta spalancata, toglie all’Inter il gol della bandiera e a lui mezzo punto nella valutazione. Qualche spunto dei suoi c’è, ma è molto altalenante.
Mauro ICARDI 6 – Non riesce a trafiggere Reina per qualche tiro troppo centrale e per i meriti del portiere. Però, è l’unico a cercare di ribellarsi e a creare i presupposti per una rimonta che rimarrà solo nei progetti.
All. Stefano PIOLI 5 – Insiste con alcune scelte che non lo ripagano mai: Kondogbia e Ranocchia. La difesa fa acqua e deve ripartire da zero. 10 gol subiti nelle sue prime 4 partite non possono essere un caso.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità