Eurosport
Un lampo di Babacar regala i tre punti alla Fiorentina: battuto il Bologna 1-0
Di
Pubblicato 02/04/2017 alle 14:52 GMT+2
Terza vittoria di fila per la Fiorentina che, senza strafare, batte un Bologna non certo irresistibile. Tante sorprese nelle formazioni, con Sousa e Donadoni che lasciano in panchina i vari Chiesa, Saponara e Dzemaili. Primo tempo avaro di emozioni. Nella ripresa il neo entrato Babacar regala tre punti importantissimi alla squadra toscana che rimane attaccata al treno Europa.
Babacar - Fiorentina-Palermo - Serie A 2016/2017 - LaPresse
Credit Foto Eurosport
Terza vittoria di fila e terzo successo per 1-0 della Fiorentina. Nonostante una formazione alquanto sorprendente Sousa continua a vincere, rimanendo attaccato al treno Europa. Tre punti fondamentali per sognare ancora, anche se davanti nessuno rallenta.
Una partita non certo indimenticabile, con un Bologna troppo timido e poco voglioso di attaccare. Anche Donadoni regala sorprese in campo, con Nagy e, soprattutto, Dzemaili che partono dalla panchina. Dopo aver tenuto nel primo tempo, gli ospiti subiscono la rete decisiva nella ripresa e non riescono mai a rendersi pericolosi per trovare il gol del pareggio.
La Fiorentina gioca bene, anche se non brilla davanti. Babacar è bravissimo a farsi trovare pronto appena entrato, siglando di testa la rete della vittoria. Le note positive sono le buone prestazioni del solito Borja Valero e di un fantastico Carlos Sanchez, super a non far rimpiangere l'assente Gonzalo Rodriguez.
La Viola continua a non perdere in casa e a sognare l'Europa. 8 partite da qui a fine anno. Non si può più sbagliare e si deve sperare in qualche passo falso delle dirette concorrenti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/04/02/2054709-43089667-2560-1440.jpg)
Khouma Babacar Fiorentina Bologna 2017
Credit Foto LaPresse
La cronaca
Sousa deve fare a meno di Rodriguez squalificato, dentro Tomovic. A centrocampo fuori a sorpresa Chiesa e Saponara, dentro Milic e Cristoforo. Le novità di formazione non finiscono: dall'altra parte fuori Dzemaili, dentro Taider. Davanti tandem Verdi-Destro.
Nella prima frazione la Viola gioca e gli ospiti stanno a guardare, difendendosi in maniera ordinata. Manca cattiveria alla Fiorentina, tanti fraseggi in zona offensiva ma non c'è mai l'ultimo passaggio, quello decisivo. Ilicic e Borja Valero creano e fanno molto movimento, ma Mirante passa una prima frazione tranquilla. L'unico pericolo è il diagonale di Borja Valero negli ultimi minuti, ma il portiere risponde presente.
La ripresa comincia con una sorpresa: problemi alla schiena per Kalinic e Babacar al suo posto. Il neo entrato, alla seconda palla toccata, sblocca il match: cross dalla tre quarti di Milic, Babacar svetta su Maietta e incorna nell'angolino. Un lampo in un match non certo spumeggiante, e il vantaggio non cambia granchè le cose. Donadoni cambia mettendo dentro Nagy e Dzemaili, ma gli ospiti continuano a non pungere. Dall'altra parte ci sono maggiori spazi per Tello e Saponara, ma alla Viola manca sempre la finalizzazione. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro mette fine alle ostilità . La Fiorentina batte il Bologna 1-0.
Il tweet da non perdere
La statistica chiave
La Fiorentina non subisce gol da quattro gare di fila in Serie A, non succedeva da gennaio 2014.
Il migliore
BORJA VALERO: Altra partita sontusa. Sousa si inventa l'ennesima formazione diversa di quest'anno ma lui è sempre una certezza. Lo spagnolo è fenomenale davanti, trasformandosi in attaccante aggiunto e in uomo più pericoloso nel primo tempo. Nella ripresa abbassa la sua zona di competenza, diventando utilissimo anche in fase di copertura.
Il peggiore
Federico VIVIANI: Dovrebbe essere lui ad impostare, non si vede praticamente mai. Donadoni non ne può più e ad inizio secondo tempo lo sostituisce.
Tabellino
FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Sanchez, Tomovic, Astori; Tello (dall'82' Chiesa), Cristoforo, Badelj, Milic; Borja Valero, Ilicic (dal 69' Saponara); Kalinic (dal 46' Babacar). All: Sousa
BOLOGNA (3-5-2): Mirante; Torosidis (dal 76' Di Francesco), Gastaldello, Maietta; Mbaye, Taider (dal 53' Nagy), Viviani (dal 53' Dzemaili), Donsah, Krejci; Verdi, Destro. All: Donadoni
GOL: Babacar (F)
AMMONITI: Destro (B), Badelj (F), Tomovic (F), Cristoforo (F), Krejci (B),
ESPULSI: Nessuno
ARBITRO: Doveri
PubblicitÃ
PubblicitÃ