Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Allegri: "Con la VAR il calcio non è più uno sport". Gasperini: "Non ci siamo avvantaggiati noi"

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 01/10/2017 alle 23:33 GMT+2

Tutte le dichiarazioni a caldo dopo il posticipo della settima giornata di Serie A in cui la Juventus è stata frenata sul 2-2 dall'Atalanta a Bergamo: l'utilizzo del supporto tecnologico negli episodi chiave della ripresa divide i due allenatori.

Massimiliano Allegri Juventus 2017

Credit Foto LaPresse

La Juventus si ferma dopo 6 vittorie consecutive e cede la vetta del campionato al Napoli. Ecco tutte le dichiarazioni a caldo dopo il posticipo della settima gioranta di Serie A, il 2-2 di Bergamo con l’Atalanta.

Gian Piero Gasperini (Atalanta)

È stata più complicata dell’anno scorso perché eravamo sotto di due gol. Rimontarli alla Juventus è un’impresa non da poco, penso che non ci siano riusciti in tanti. Ci siamo presi dei rischi, ma dopo il 2-1 abbiamo fatto un finale di primo tempo notevole. Nella ripresa la Juventus è venuta fuori, però globalmente per noi è un’ottima gara. La VAR bisogna accettarla. Ci sono degli episodi che non saranno mai giudicati da tutti allo stesso modo, perché è nella natura stessa di questo sport che non si converga. Ma gli episodi di questa sera erano chiari e forse c’era un rosso. E forse non c’era un rigore perché la palla è andata sulla spalla. Quindi non siamo noi quelli avvantaggiati stasera. Va bene così, però...
picture

Gian Piero Gasperini Atalanta 2017

Credit Foto LaPresse

Papu Gomez (Atalanta)

Sono poche le squadre che riescono a tenere testa alla Juve e una di queste siamo noi. Abbiamo sbagliato i primi minuti ma questa squadra ha una fame incredibile e abbiamo recuperato: sono orgoglioso di questo gruppo. La polemica dopo il fallo con Lichtsteiner? Se l'arbitro ha visto una gomitata per me doveva espellerlo. Vedremo se il Var aiuterà di più gli arbitri. Vinto la sfida con Dybala? Paulo è un grande campione, è uno dei migliori attaccanti argentini. Ha sbagliato il rigore, io l'ho sbagliato con la Fiorentina: può capitare.
picture

Alejandro Gomez Andrea Petagna Atalanta Crotone 2017

Credit Foto LaPresse

Bryan Cristante (Atalanta)

Faccio solo quello che mi chiede il mister, che è bravo a cambiare la formazione in base agli avversari. A volte gioco più avanti, altre più indietro. Un altro gol pesante dopo quelli a Napoli ed Everton? Mi sto abituando a inserirmi in area e con questo modulo vengono premiati questi movimenti. Non mi ero perso prima di arrivare all’Atalanta, ho fatto un po’ di gavetta come era giusto che fosse. Poi ho trovato un mister come Gasperini che è bravo a valorizzare i giovani.
picture

Bryan Cristante Atalanta Juventus 2017

Credit Foto LaPresse

Massimiliano Allegri (Juventus)

Se vogliamo far diventare il calcio uno sport che non è piú sport, usiamo la VAR anche sugli episodi soggettivi. A marzo, se facciamo cosi, le partite dureranno 4 ore. Il fatto è che la VAR andrebbe usata solo negli episodi oggettivi: se un fallo è dentro o fuori area, se era fuorigioco e cose simili. Per il bene del calcio, bisogna pensarci. La squadra ha fatto una bella prova, potevamo portarla anche a casa se non avessimo sbagliato il rigore. Peccato per i due gol subiti. Bernardeschi fuori ruolo sulla fascia? Credo che Federico abbia fatto una buona partita, soprattutto in avanti. Ma quando si gioca in una grande squadra bisogna aiutare molto anche in fase difensiva ma sono soddisfatto della sua prova. Sarri ha detto che la Juve ha qualcosa in più del Napoli? La Juve insieme al Napoli, la Roma e l'Inter lotterà per lo scudetto fino alla fine. Il campionato è lungo, oggi abbiamo lasciato due punti ma bisogna restare sereni anche perché ho temuto anche di perdere, quindi questo pareggio sarà utile per la classifica.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità