Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Juventus rimontata a Bergamo: l'Atalanta risale dallo 0-2 al 2-2

Stefano Silvestri

Aggiornato 01/10/2017 alle 23:18 GMT+2

Prima mezz'ora totalmente bianconera, con Bernardeschi protagonista con un gol e un assist per Higuain, poi i nerazzurri escono alla distanza: Caldara accorcia, Cristante pareggia. 2-3 annullato a Mandzukic con l'ausilio del VAR, poi Berisha para un rigore a Dybala. Primi punti persi dalla squadra di Allegri.

Bryan Cristante Atalanta Juventus 2017

Credit Foto LaPresse

Un altro 2-2, come l'anno scorso. Quello era servito per rinviare di qualche settimana un discorso scudetto già avviato; questo costringe la Juventus a perdere i primi punti in un cammino fin qui immacolato. È ancora l'Atalanta, la bella Atalanta di Gasperini per nulla stravolta dalla battaglia lionese, a rovinare i piani bianconeri. Colpa anche della stessa squadra di Allegri, che gioca una prima mezz'ora semplicemente perfetta, va in doppio vantaggio ma poi non protegge quanto costruito. Male Buffon nell'azione del primo gol, infilati i due centrali nel secondo. La nota positiva è Federico Bernardeschi, autore della prima rete con la maglia della Juventus e poi dell'assist per lo 0-2 di Higuain. Ma a sorprendere è soprattutto l'Atalanta, con Gomez ancora decisivo e la coppia Caldara-Cristante sugli scudi. Sorride il Napoli: almeno per due settimane, sosta compresa, in vetta ci sono solo gli azzurri.

La cronaca della partita

Dopo un paio di occasioni per Higuain, una delle quali praticamente davanti a Berisha, la Juventus passa al 21': Matuidi da fuori, Berisha si lascia scappare il pallone e Bernardeschi, da rapace, non perdona da zero metri. 3 minuti e arriva pure il raddoppio: Bernardeschi stavolta cerca e trova in area Higuain, che protegge palla e fa partire un sinistro imprendibile diretto sotto l'incrocio. Finita qui? Apparentemente sì, perché il dominio bianconero è tanto netto da non permettere discussioni. Ma l'Atalanta alla mezz'ora si sveglia: punizione di Gomez, Buffon non trattiene e Caldara accorcia. Gasperini toglie immediatamente Cornelius per inserire Ilicic, che propizia l'azione del possibile 2-2: Kurtic spreca però di testa, graziando Buffon.
picture

Gonzalo Higuain Atalanta Juventus 2017

Credit Foto LaPresse

Ripresa folle, con Higuain che spaventa Berisha non trovando la porta e il solito VAR a entrare in azione: Mandzukic trova l'1-3 di testa, ma Damato torna sui propri passi annullando giustamente per una precedente gomitata di Lichtsteiner a Gomez. E così, 10 minuti più tardi, l'Atalanta trova la forza per risalire definitivamente la china: gran cross del Papu e stupendo inserimento volante di Cristante, che di testa lascia immobile Buffon. I padroni di casa vanno addirittura per la vittoria, insidiando l'area bianconera, ma nel finale rischiano di vanificare quanto fatto: Damato indica il dischetto per un mani in area di Petagna sulla punizione di Dybala, ma l'argentino calcia mollemente e viene stregato da Berisha. Finale acceso, 6 minuti di recupero e ultimi assalti della Juventus. Ma il risultato non cambia più. E Allegri, come spesso gli capita, esce dal campo imbufalito.

La statistica chiave

La Juventus ha preso almeno un gol nelle ultime 6 trasferte di campionato. E, tra la fine della scorsa stagione e l'inizio di questa, in 7 delle ultime 8 tra tutte le competizioni.

Il tweet

Non poteva mancare un commento del grande ex Glenn Strömberg:

Il migliore in campo

Cristante. Particolarmente in palla in mezzo al campo: giostra bene parecchi palloni, sia corti che lunghi. Premiato dal gran gol che riporta la gara in parità.

Il peggiore in campo

Cornelius. Un pesce fuor d'acqua per mezz'ora: si muove poco, non trova collegamenti con il resto della squadra e viene controllato agevolmente dai due centrali. Gasperini lo cambia subito.

La dichiarazione

Massimiliano Allegri: "Gli errori sono nostri, abbiamo regalato noi sia il primo che il secondo gol. Abbiamo perso un paio di palloni in uscita e su questo bisogna migliorare. Peccato, perché per la prestazione che ha fatto la squadra meritava di vincere".

Il tabellino

Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Masiello, Caldara, Palomino; Hateboer, Cristante (88' de Roon), Freuler, Spinazzola; Kurtic (56' Petagna); Cornelius (32' Ilicic), Gomez. All. Gasperini
Juventus (4-2-3-1): Buffon; Lichtsteiner (66' Barzagli), Benatia, Chiellini, Asamoah; Bentancur, Matuidi; Bernardeschi (69' Cuadrado), Dybala, Mandzukic (78' Douglas Costa); Higuain. All. Allegri
Arbitro: Antonio Damato di Barletta
Gol: 21' Bernardeschi (J), 24' Higuain (J), 31' Caldara (A), 67' Cristante (A)
Note: ammoniti Lichtsteiner, Gomez, Palomino, Petagna; all'83' Berisha ha parato un rigore a Dybala
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità