Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Barak e Bizzarri bloccano la Dea: l’Udinese supera 2-1 l’Atalanta alla Dacia Arena

Sebastiano Manzoni

Aggiornato 29/10/2017 alle 17:30 GMT+1

Gara vibrante ad Udine: un primo tempo giocato su ritmi elevati si chiude sull’1-1, grazie alle firme di Kurtic e De Paul. Tutto si decide nella ripresa grazie ad un lampo di Barak e a Bizzarri che, a cinque dal termine, para un rigore a Cristante. La Dea si blocca dopo due vittorie consecutive, l'Udinese si ripete dopo il successo con il Sassuolo e la classifica si fa decisamente più tranquilla.

Barak, Udinese-Atalanta, Serie A 2017-2018, Getty Images

Credit Foto Getty Images

L’Atalanta si ferma dopo due vittorie consecutive, l’Udinese trova invece il secondo successo di fila, incamerando altri tre punti, vitali per il prosieguo di stagione. Questa, in estrema sintesi, la gara del Friuli. Gara che è stata estremamente interessante e vivace nel primo tempo ma che ha trovato il suo epilogo in una ripresa esteticamente meno bella ma ricca di episodi isolati, dal lampo firmato Barak, fino al rigore fallito da Cristante. Delneri, al termine della gara, può rallegrarsi per l’ottima prova dei suoi e per una classifica decisamente più tranquilla. L’Atalanta, orfana di Gomez per un problema fisico durante il riscaldamento, non ha demeritato ma, nella seconda frazione, ha abbassato troppo il ritmo, cercando una reazione solamente nel finale.
LA CRONACA DELLA PARTITA
La gara inizia su ritmi elevati: l’Atalanta prova a fare la partita ma le ripartenze dell’Udinese sono ficcanti e veloci. Gara godibile nei primi venti minuti ma le occasioni vere latitano. Ilicic è il più attivo dei suoi e inventa trame di gioco interessanti. Da un suo duetto con Toloi nasce la rete del vantaggio atalantino, al minuto numero 29. Dopo aver ricevuto la sfera, il difensore brasiliano serve in area di rigore Kurtic con un preciso filtrante e il diagonale del centrocampista non lascia scampo a Bizzarri. L’Atalanta continua a manovrare con qualità ma l’Udinese va vicina al gol al 39’ con De Paul che, a tu per tu con Berisha, si lascia ipnotizzare dall’estremo difensore, calciando debolmente. L’appuntamento con l’1-1 è, però, solo rimandato. In pieno recupero Spinazzola devia con il braccio un cross ravvicinato dello stesso De Paul: è rigore. Dal dischetto l’argentino si prende la rivincita su Berisha. Si va, così, all’intervallo.
La ripresa è più confusa e i ritmi si abbassano. Le due squadre sono più lunghe e meno pericolose e sembrano accontentarsi del pareggio, agevolando il lavoro delle difese. La svolta improvvisa arriva al 68’. Barak, in mezzo a cinque uomini, trova lo spazio per calciare e sentenzia Berisha con uno splendido diagonale sinistro. La gara sembra addormentarsi definitivamente ma all’80’ un’ingenua trattenuta di Maxi Lopez su Cristante riapre il match: è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta il centrocampista scuola Milan. Conclusione violenta ma poco angolata che esalta i riflessi di Bizzarri, eroe di giornata. Le emozioni non sono finite. Sugli sviluppi dell’angolo immediatamente successivo al rigore, Caldara trova la deviazione vincente ma è in posizione di off-side: Rocchi annulla il 2-2. Finisce così, con la Dacia Arena in festa.
LA STATISTICA CHIAVE
8: Udinese imbattuta negli ultimi otto confronti di campionato con l’Atalanta, nei quali ha alternato un pareggio ad una vittoria.
IL MIGLIORE IN CAMPO
BARAK: Decisivo. Il gol che regala altri tre punti ai suoi è una perla. Grande azione personale e grande diagonale sinistro che non lascia scampo a Berisha. Sei punti in due giornate, due gol di Barak. Una coincidenza?
IL PEGGIORE IN CAMPO
PETAGNA: Spaesato e lontano dal gioco. Non trova mai la conclusione ma questa volta fa mancare anche il solito, grande, contributo in fase di impostazione e ripiegamento. Opaco.
IL TWEET
IL TABELLINO
UDINESE (4-3-3): Bizzarri; Larsen, Danilo, Nuytinck, Adnan; Behrami (79’Widmer), Fofana (56’Matos), Barak; De Paul, Maxi Lopez, Ingelsson (61’Hallfredsson). All.Delneri
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Castagne, Cristante, de Roon (46’Freuler), Spinazzola; Kurtic; Petagna (71’Vido), Ilicic (74’Orsolini). All: Gasperini
Arbitro: Gianluca Rocchi della sezione di Firenze
Gol: 29’Kurtic (A), 46’ De Paul (U) su calcio di rigore, 68’Barak (U)
Ammoniti: Toloi (A), Castagne (A)
Note: All’85’Bizzarri para un rigore a Cristante.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità