Ogbonna, Niang, Renato Sanches, Munir: cosa aspettarci dagli ultimi due giorni di mercato?

Ultime ore frenetiche di calciomercato. Milan e Napoli hanno il compito di sfoltire la rosa, mentre l'Inter è alla disperata ricerca di un centrale difensivo (con la pazza idea Ogbonna che prende sempre più piede). Howedes completa la difesa della Juventus, ma il centrocampista?

Niang - Juventus - Milan

Credit Foto LaPresse

Due giorni alla fine del mercato, due giorni al gong, dopodiché sarà solo calcio giocato. In queste 48 ore, che come di consueto si preannunciano frenetiche e colme di affari potenziali ed ufficiali, proviamo a capire ciò che potrà accadere. Nelle ultime ore, alcune trattative potenziali si sono concretizzate: Höwedes alla Juventus, Keita al Monaco, Pavoletti al Cagliari e Schick alla Roma. Quattro tasselli che attendevano una sistemazione da tempo, su tutti proprio Schick e Keita che hanno imperato per mesi.

Napoli: opzione su Berardi, via Zapata, Strinić, Tonelli e Giaccherini

Partiamo dal Napoli. Più che in entrata, il lavoro del direttore sportivo Giuntoli è concentrato in uscita. Incassata la partenza di Pavoletti, con un discreto ritorno economico (12 milioni), ci sono altri tre giocatori con la valigia in mano: Duván Zapata, Ivan Strinić e Lorenzo Tonelli. Per questi tre è autorevole la candidatura della Sampdoria, che a sua volta, deve riempire il buco lasciato dalla partenza di Patrik Schick, che ha detto sì alla Roma. Possibile dunque una tripla cessione da parte degli azzurri, anche se la Samp non sembra intenzionata ad accontentare le pretese del Napoli, con il Sassuolo che cerca all'ultima curva il contro sorpasso per Zapata (con gli azzurri che strapperebbero un'opzione per il futuro acquisto di Berardi). L'unico vicino alla Samp, a questo punto, è Tonelli che ha preferito i doriani all'offerta del Chievo. Abbandonata, invece, la pista che portava ad un portiere visto la permanenza di Reina. Possibile anche l'addio di Giaccherini, ma solo in caso di arrivo di Zinchenko dal Manchester City.
picture

Emanuele Giaccherini - Napoli-Genoa - 2017

Credit Foto LaPresse

Lazio: in arrivo Paletta, si cerca il sostituto di Keita

Ora, anche la Lazio si trova in una situazione di necessità, due partenze chiamano infatti i biancocelesti a cercare rinforzi. La prima è la cessione di Hoedt al Southampton e la seconda, più fresca, è quella di Keita al Monaco. Difesa ed attacco sono quindi i due reparti su cui il direttore sportivo Igli Tare dovrà intervenire: per la retroguardia, resta d'attualità la trattativa con Paletta del Milan, ormai ai margini del progetto tecnico di Montella e caldamente invitato a cercarsi una nuova sistemazione. Poi l'attacco, se Jorge Mendes ha tolto (nel caso di Keita visto che l'intermediario portoghese è stato il regista dell'operazione che ha portato il senegalese al Monaco), Jorge Mendes può anche dare, visto che dalla sua scuderia potrà arrivare il sostituto del classe '95. Sul taccuino ci sono infatti Hélder Costa (del Wolverhampton), Ivan Cavaleiro (sempre del Wolverhampton) e Diogo Gonçalves ('97 di proprietà del Benfica).
picture

Gabriel Paletta - Milan - 2016

Credit Foto LaPresse

Milan, operazione cessioni

Un’altra squadra che, come il Napoli, ha necessità di sfoltire la rosa è il Milan. Diversi i giocatori in uscita tra i rossoneri, su tutti M’Baye Niang, che settimana scorsa ha detto di no allo Spartak Mosca in quanto intenzionato ad andare al Torino. I granata sono però fermi all’offerta di 12 milioni di euro dei giorni scorsi, ed il Milan ne chiede almeno 15, forte della proposta dello Spartak. In uscita, anche, Paletta oltre a Sosa e Gustavo Gómez. Per l'ex Parma, abbiamo già parlato della trattativa con la Lazio, per Sosa la destinazione Trabzonspor (club che aveva acquistato Kucka) è sempre più vicina, mentre per Gómez è saltata la trattativa con il Fenerbahce. In entrata, i nomi sul taccuino di Mirabelli sono sempre quelli di Renato Sanches e Rafinha Alcántara, ma il portoghese sembra vicino all'accordo con il Liverpool, il brasiliano invece viene giudicato incedibile dal Barcellona.

Inter, serve ancora un centrale

In casa Inter, dopo gli arrivi di João Cancelo e Dalbert, è sistemata la questione terzini. Ora, serve il centrale e il campo si è ristretto a Mustafi e Mangala: l'Arsenal è disponibilissima a cedere il centrale tedesco, ma solo con la formula del prestito con obbligo di riscatto, mentre l'Inter punta ad un più 'moderato' prestito con diritto di riscatto. Anche per Mangala c'è un problema di formula, visto che il City può cedere il giocatore ma solo in prestito con obbligo di riscatto, mentre i nerazzurri vogliono prima capire l'impatto del centrale ex Porto. Se non dovesse arrivare nessuno dei due, spazio quindi a Vanheusden dalla Primavera, nonostante l'offerta dell'ultima ora del Pescara che ne ha richiesto il prestito. L'ultima idea, è quella che porta ad Ogbonna in un fantomatico scambio con Brozovic diretto al West Ham United. Anche per Sissoko (ha lo stesso agente di Mustafi) ci sono difficoltà, soprattutto perché il Tottenham non vuole svendere il giocatore dopo averlo pagato 35 milioni al Newcastle l'estate scorsa. Sul fronte cessioni, dopo l'addio di Jovetić, finito al Monaco, non resta che piazzare Manaj (verso il Granada) e Gabriel Barbosa sempre più vicino al Benfica. Per Ranocchia, invece, dipende tutto dal centrale che arriverà, se arriverà...

Roma: dopo Schick arriva un altro attaccante? Munir interessa invece alla Samp

Con l'arrivo di Schick dovrebbe essere completo il mercato della Roma, che non ha più bisogno di altri giocatori che vadano a sostituire Salah. Abbandonate dunque le piste che portano a Munir El Haddadi e Lucas Vázquez. L'attaccante del Barcellona potrebbe, comunque, arrivare in Italia visto l'interessamento della Sampdoria dopo il no del Napoli per Zapata. In casa giallorossi, sul fronte cessioni, si fa poi muro rispetto ad una possibile partenza di Strootman.
picture

Munir El Haddadi - Sevilla-Barcelona - Supercopa de España 2016 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Juventus, centrocampo e difesa da completare

In casa Juventus, non basta Matuidi. I bianconeri vogliono anche un altro centrocampista, ma l'operazione André Gomes è completamente sfumata. Restano aperti i contatti con il Bayern Monaco per Renato Sanches visto i buoni rapporti con il club bavarese che in questa sessione di mercato ha riscattato Coman dopo il prestito biennale, e chiuso la cessione di Benatia. Da convincere però il portoghese, che è inseguito - come detto - dal Liverpool. Da completare anche il reparto difensivo con Spinazzola vicino a sostituire Asamoah, in partenza per il Galatasaray, e Höwedes a coprire l'addio di Bonucci.
picture

Renato Sanches vom FC Bayern München

Credit Foto Getty Images

Fiorentina, colpo last minute o il mercato è concluso?

Tendenzialmente, con l'arrivo di Laurini dall'Empoli, è da considerarsi concluso il mercato della Fiorentina. Con Corvino, però, non si può mai sapere, e gli operatori di mercato restano scettici sull'immobilismo della Viola nelle ultime ore. Quel che è certo, è che non ci saranno grandi nomi intorno alla Fiorentina, con il ds pronto a pescare dal cilindro, nel caso voglia farlo, l'ennesimo giovane da valorizzare.

Torino, sfumato Emre Mor: Niang o Munir?

Al Torino serve un altro attaccante per completare la rosa, anche se è definitivamente sfumato l'affare Emre Mor, con il turco finito al Celta Vigo a titolo definitivo per 13 milioni. Resta apertissima la pista che porta a Niang, ma il Milan resta della sua posizione, chiedendo 15 milioni più bonus per il cartellino dell'attaccante classe '94. Dovesse sfumare Niang, l'obiettivo a quel punto sarebbe Munir El Haddadi visto che lo spagnolo non ha ancora trovato sistemazione. La Samp sta parlando con l'agente del giocatore, i granata invece provano a strappare un accordo con il Barcellona: offerti 1 milioni per il prestito, 16 per il riscatto e il 10% sul ricavo di un'eventuale cessione futura. In difesa, arriverà lo svincolato Burdisso a completare il reparto.

Le altre: Benevento su Iemmello, la Sampdoria prepara un triplo colpo

I sanniti hanno bisogno di una punta che garantisca gol e pericolosità, e le attenzioni sono cadute su Pietro Iemmello, classe 1992 del Sassuolo che potrebbe essere utilissimo per Baroni. Dal Sassuolo può arrivare anche il difensore Antei, dal Newcastle Achraf Lazaar, cercato anche dal Bologna. Triplo colpo all'orizzonte per la Sampdoria: sono fitti i contatti con il Napoli per portare in blucerchiato Lorenzo Tonelli, Ivan Strinic e soprattutto Duvan Zapata, che andrebbe a colmare il vuoto lasciato da Patrik Schick. Nel caso non arrivasse Zapata, però attenzione a Cyril Thereau, che interessa alla formazione di Marco Giampaolo. Il Verona vuole invece il giovane coreano Seung-Woo Lee, di proprietà del Barcellona, sui c'è anche la concorrenza della Dinamo Zagabria.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità