Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Udinese senza problemi col Benevento: 2-0 firmato Barák e Lasagna

Stefano Fonsato

Aggiornato 10/12/2017 alle 18:27 GMT+1

Gara chiusa nei primi 45' con le marcature giunte rispettivamente al 5' e al 41'. Sanniti velleitari là davanti, subito demoralizzati dal vantaggio istantaneo della mezz'ala ceca. I bianconeri di Oddo si portano a 18 punti in classifica.

Barak, Udinese-Benevento

Credit Foto Getty Images

All'Udinese della rigenerante cura Oddo basta un tempo per sbarazzarsi di un Benevento, sempre troppo timido là davanti, anche dopo il bagno di autostima generata dal 2-2 contro il Milan, frutto della prodezza in extremis del portiere-goleador Alberto Brignoli. Così, i bianconeri passano 2-0 portandosi a quota 18 punti in classifica, ancorando i sanniti sempre più sul fondo.

La cronaca della partita

Nonostante il Benevento appaia volitivo, già il primo tempo è di marca Udinese, che chiude il parziale sul doppio vantaggio senza "ammazzarsi di fatica". Il gol dell'1-0 arriva dopo appena 4' e 20": Jankto se ne va sulla mancina e mette al centro un pallone, la cui traiettoria incontra una deviazione prima di arrivare sui piedi di Barák, che insacca alle spalle di Brignoli, anch'egli "sporcata" dall'intervento in scivolata di Letizia. Già al 10' i banconeri di Oddo sfiorano il raddoppio: su calcio di punizione, il bolide di Ali Adnan si stampa sulla traversa dopo la leggera deviazione di Chibsah. Il Benevento prova a mantenere la calma e al 29' va vicino al pareggio: potente conclusione dai venti metri di Letizia e palla controllata male da Bizzarri, che però è prodigioso a respingere col ginocchio il successivo tentativo ravvicinato di Pușcaș. AL 41', tuttavia, arriva il raddoppio dei padroni di casa: questa volta Barák ispira la conclusione vincente di Lasagna, che arriva con un sinistro basso e incrociato, imprendibile per Brignoli. Nella ripresa, il Benevento getta alle ortiche con Letizia un pallone d'oro per riaprire la partita (al 6' su cross dalla destra di Parigini) e al 63' con Memushaj, che alza - a rimorchio - un ottimo pallone offertogli da D'Alessandro. L'ex Atalanta, nel finale, sfiora la traversa nel cuore dell'area, a tu per tu con Bizzarri. L'Udinese, dal canto suo, si limita ad amministrare, ottenendo l'intera posta in palio.

La statistica chiave

Dopo lo 0-1 all'esordio contro il Napoli, terza vittoria consecutiva per Massimo Oddo sulla panchina dell'Udinese, che ha messo in fila un 8-3 in Coppa Italia contro il Perugia, un 3-0 in trasferta a Crotone e il 2-0 di oggi pomeriggio, in casa, contro il Benevento.

Il tweet

Gara sostanzialmente chiusa dopo i primi 45'...

Il migliore

Antonín BARÁK (Udinese): è la rivelazione 2017-2018 targata Udinese: mezz'ala di nazionalità ceca col vizio del gol (classe '94, ex Slavia Praga), oggi non solo ha timbrato il cartellino aprendo il match ma ha anche ispirato il raddoppio di Lasagna.

Il peggiore

Berat DJIMSITI (Benevento): sempre troppo morbido in fase di marcatura. Le Serie A non sembra essere la sua dimensione.

Il tabellino

UDINESE-BENEVENTO 2-0
Udinese (3-5-1-1): Bizzarri; Stryger Larsen, Danilo, Nuytinck; Widmer, Barák, Fofana (56' Balić), Jankto (82' Ingelsson), Adnan; Lasagna; Maxi Lopez (64' De Paul). All.: Oddo.
Benevento (4-3-3): Brignoli; Antei (74' Ciciretti), Djimsiti, Costa, Letizia; Chibsah (71' Gyamfi), Memushaj, Del Pinto; Parigini (55' Armenteros), Pușcaș, D'Alessandro. All.: De Zerbi..
Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna.
Gol: 5' Barák (U), 41' Lasagna (U).
Note - Recupero: 0+4. Ammoniti: Costa, Jankto, Gyamfi.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità