Mimmo Di Carlo è il nuovo allenatore del Chievo dopo Ventura: contratto fino a giugno

Il tecnico di Cassino torna sulla panchina dei veronesi per la terza volta (2008-2010 e 2011-2012). Dopo D'Anna e Ventura è il terzo allenatore per i clivensi in questa stagione tribolata.

Mimmo Di Carlo - Chievo-Fiorentina - Serie A 2011-2012 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Domenico Di Carlo è il nuovo allenatore del Chievo e ha firmato un contratto fino a giugno 2019. Prima le dimissioni congelate di Ventura, dopo il pareggio contro il Bologna che ha dato il primo e unico punto all’ex ct della Nazionale, poi lo sfogo pesantissimo di Sergio Pellissier su Instagram. Così si è aperta la settimana del Chievo che ha appena annunciato il terzo allenatore della propria stagione.

Di Carlo ter

Per Domenico, per tutti Mimmo, Di Carlo è la terza esperienza alla guida dei clivensi dopo il biennio 2008-2010 e l’annata 2011-2012: nel maggio 2009 portò il Chievo dall'ultimo posto in classifica al 16esimo posto finale con 38 punti di cui 32 ottenuti dopo il suo arrivo. La stagione successiva, confermato dai gialloblù, chiuse con la quinta miglior difesa del campionato e la salvezza a quota 44 punti. La stagione 2011-2012, infine, si concluse con ben 49 punti e il 10° posto (miglior risultato ottenuto da quando allena in Serie A). Il 16 maggio 2012 rinnovò il contratto fino al 30 giugno 2013, ma fu esonerato a inizio ottobre 2012. Ora una nuova sfida, partendo dallo 0 in classifica.

Lo sfogo di Sergio Pellissier su Instagram

Insomma, dopo quattro partite (tre sconfitte e un pari) Ventura vede terminare un’altra esperienza fallimentare proprio a un anno di distanza - ironia della sorte - dalla partita con la Svezia che sancì l’esclusione dell’Italia dai Mondiali di Russia 2018, cosa che non capitava da 60 anni. Queste le parole di Pellissier il giorno dopo le dimissioni di Ventura...
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità