Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Juventus: ricorso contro chiusura curva Sud per i cori razzisti a Lukaku vinto per un ritardo di 12 minuti

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 26/04/2023 alle 16:57 GMT+2

SERIE A - Nel dispositivo della Corte federale d'appello emerge un retroscena sul ricorso dei bianconeri contro la chiusura della curva Sud dello Stadium per i cori discriminatori all'indirizzo dell'attaccante dell'Inter durante la semifinale di andata di Coppa Italia: la Procura federale ha trasmesso il rapporto il giorno dopo la partita alle 14.12, ovvero 12 minuti oltre il termine massimo.

Lukaku è tornato, Samardzic incanta: la top 11 della 31ª giornata

La Juventus ha vinto il ricorso contro la chiusura della curva Sud dell'Allianz Stadium, disposta dal Giudice sportivo a seguito dei cori razzisti e discriminatori nei confronti di Romelu Lukaku durante la semifinale di andata di Coppa Italia Juventus-Inter, grazie a un ritardo della procura della Figc. Un ritardo quantificabile, per l'esattezza, in 12 minuti. Questo curioso retroscena emerge dalla lettura del dispositivo della Corte d'Appello federale nel quale si legge che la Procura ha inviato alla stessa Corte la mail contenente il rapporto alle ore 14.12 del giorno successivo alla partita, in pratica 12 minuti il termine ultimo fissato per le ore 14. Se ne deduce, quindi, che la decisione di riaprire il settore in occasione della sfida casalinga dei bianconeri in campionato contro il Napoli è stata presa non per un motivo sostanziale, quanto per questo vizio di forma.

Il dispositivo della Corte d'appello della Figc

"La trasmissione del rapporto della Procura federale, sulla cui sola base si è fondata la pronuncia del Giudice Sportivo qui impugnata, è avvenuta alle ore 14.12 del giorno feriale successivo alla gara Juventus-Internazionale e quindi oltre il termine (perentorio) delle ore 14.00 di cui all’art. 62, comma 1, CGS - si legge nel dispositivo della Corte d'Appello -. Questa Corte ritiene poi che i motivi della tardiva trasmissione, rappresentati dalla Procura federale in sede di discussione, non costituiscano un impedimento oggettivo ed assoluto tale da giustificare il mancato rispetto del termine perentorio fissato dal Codice. Non è stata infatti prodotta alcuna prova dei problemi di trasmissione asseritamente incontrati dal collaboratore della Procura nelle due ore precedenti l'invio del Rapporto, né è stato provato in alcun modo un suo legittimo impedimento nel superare tali asseriti problemi. Per tutti questi motivi, la Relazione della Procura federale trasmessa al Giudice Sportivo relativamente ai cori di discriminazione raziale occorsi durante la gara Juventus-Inter del 4 aprile 2023 non può essere utilizzata".
picture

Allegri: "Il mio futuro è qui, 7 anni alla Juve, sono un privilegiato"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità