Eurosport
Serie A - Le pagelle di Cremonese-Lecce 0-2: Baschirotto, Strefezza, Gonzalez e Hjulmand al top. Grigiorossi a pezzi
Di
Pubblicato 04/02/2023 alle 17:53 GMT+1
SERIE A - Diamo i voti al match dello "Zini". Il difensore-goleador è impossibile da crontrastare e senza rivali. L'italo-brasiliano ex SPAL fa un gol da cineteca, mentre Gonzalez e Hjulmand comandano a metà campo. Sponda grigiorossa, si salvano in pochi: distrazione imperdonabile al 69' di Meïté.
Tutte le maglie della nuova stagione della Serie A
Video credit: Eurosport
Cremonese-Lecce, match valido per la 22a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 0-2, frutto delle reti di Baschirotto e Strefezza. La gara è stata arbitrata da Daniele Orsato di Schio. Con questo risultato, grigiorossi sempre più ultimi a 8 punti. I salentini riprendono la loro marcia e si issano a quota 23.
Le pagelle della Cremonese
Marco CARNESECCHI 6,5: imparabili i due gol subiti, si supera letteralmente su Banda all'84, in uscita.
Alex FERRARI 6: contrasta con grande applicazione Colombo. Certo, Chiriches non lo aiuta, mai.
Vlad CHIRICHES 4,5: se aveva perso progressivamente il posto, un motivo c'era. L'ex Sassuolo e Napoli è eccessivamente confusionario e distratto in marcatura.
Johan VASQUEZ 6: certamente più ficcante nelle incursioni offensive, in cui sfiora due volte l'acuto personale sul punteggio di 0-0.
Leonardo SERNICOLA 6: corre molto sulla destra e sfiora il pari, da fuori area, subito dopo il gol di Baschirotto.
Charles PICKEL 5: nettamente distratto in fase di contenimento, in cui si perde spesso Gonzalez, che lo costringe anche al cartellino giallo. Sostituito all'intervallo.
Dal 46' Michele Castagnetti 5,5: non riesce a rianimare la zona nevralgica grigiorossa.
Marco BENASSI 6: mette quantità e cuore nella metà campo grigiorossa, ma l'ex Fiorentina, Empoli e Torino finisce per predicare nel deserto.
Dal 66' Frank Tsadjout 5: pochi, pochissimi spunti là davanti.
Soualiho MEITE 4: distrazione imperdonabile su Gonzalez, che dà vita al raddoppio di Strefezza. In generale, in mediana, l'ex Milan e Torino non riesce mai a cambiare ritmo.
Emanuele VALERI 6: sulla sinistra ha buone idee ed è protagonista di alcuni buoni scambi con Vasquez.
Dal 60' Pablo Galdames 5: l'ex Genoa entra senza assolutamente incidere in entrambe le fasi.
Daniel CIOFANI 5,5: un paio di stacchi interessanti ma troppo deboli per impensierire Falcone. Troppo poco.
Dal 60' Felix Afena-Gyan 6: ci mette impegna. Dalla sua, al 94', l'unico tiro in porta - di fatto - della band di Ballardini.
Cyriel DESSERS 5: la sua stagione No prosegue in maniera più che preoccupanti. Là davanti va continuamente a sbattere contro la retroguardia avversaria.
Mister Davide BALLARDINI 5: squadra timorosa e sottoritmo. Se in Coppa Italia la testa è libera dai brutti pensieri, oggi i tre punti sarebbero stati obbligatori: di fronte a questa esigenza, le gambe dei suoi giocatori si sono fatte di gesso.
Le pagelle del Lecce
Wladimiro FALCONE 6: praticamente mai impegnato dagli avanti grigiorossi.
Valentin GENDREY 7: gioca d'anticipo e lo fa sempre con precisione chirurgica. Il terzino destro francese è energico anche nei contrasti.
Federico BASCHIROTTO 8: nello stacco di testa ormai ricorda il CR7 dei bei tempi. Non solo grazie al suo fisico, ma anche per personalità e tecnica, diventa praticamente impossibile da contrastare. Dietro è un muro e le sue proiezioni offensive seminano il panico tra le maglie della difesa avversaria.
Samuel UMTITI 7: mette grandissima esperienza, quella blaugrana, nel comandare la difesa. Riuscendoci alla grande.
Antonino GALLO 6,5: percussionista dell'out mancino, che non solo presidia, ma impreziosisce anche con tanti ottimi cross.
Juan GONZALEZ 7: manda fuori giri sia Pickel che Meïté. A quest'ultimo viene sradicato il pallone a beneficio del raddoppio di Strefezza.
Dall'87' Thorir Helgason: sv.
Morten HJULMAND 7,5: a centrocampo non fa prigionieri. E quanti palloni trasformati in oro colato. E' nel mirino dei top club italiani ed europei. E a ben donde.
Alexis BLIN 6: precise geometrie a metà campo. La sua gara, tuttavia, si interrompe bruscamente per problemi fisici sul finire del primo tempo.
Dal 39' Kristoffer Askildsen 6: entra a freddo ma riesce a disimpegnarsi bene da mezzala.
Gabriel STREFEZZA 7,5: il solito Strefezza, da intuizioni pregiate e gol da cineteca. Prestazione da standing ovation.
Dal 74' Rémi Oudin 6: subito con la grinta e la qualità che servivano per non abbassare ritmi e concentrazione.
Lorenzo COLOMBO 6,5: gli è mancato solo il gol ma, là davanti, non si tira mai indietro.
Dall'87' Joel Volkerling Persson: sv.
Federico DI FRANCESCO 6,5: grande decisione sulla destra, recupera e lavora un sacco di palloni per il resto del tridente offensivo.
Dal 74' Lameck Banda 5,5: poco lucido davanti allo specchio.
Mister Marco BARONI 7,5: non aveva ancora vinto, né segnato in questo 2023. La marcia del suo Lecce verso lidi sereni in classifica, è ufficialmente ripartita. E in grande stile.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/11/29/3263018-66777628-2560-1440.png)
FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico
Video credit: SNTV
Pubblicità
Pubblicità