Le pagelle di Milan-Atalanta 2-0: Thiaw disinnesca Hojlund, Tonali è ovunque, Theo Hernandez e Messias in gol

SERIE A – Diamo i voti al match del Meazza. Il centrale tedesco è fantastico in marcatura su Hojlund, nonostante l’ammonizione. Benissimo anche Tomori, Brahim Diaz e Tonali, che fanno la voce grossissima tra difesa e centrocampo. Partita difficile invece per Lookman, che viene seguito come un’ombra da Tomori e non trova spazi per incidere.

Sandro Tonali, Milan-Atalanta, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Milan-Atalanta, match valido per la 24a giornata di Serie A 2022-2023, , frutto delle reti di Theo Hernandez e Junior Messias. La gara è stata arbitrata da Maurizio Mariani della sezione di Aprilia. In virtù di questo risultato i rossoneri agganciano i cugini dell’Inter a quota 47 punti e salgono al 2° posto, gli orobici invece rimangono al 6° posto con 41 punti in 24 partite.
Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita per capire l'andamento della gara.

Le pagelle del Milan

Mike MAIGNAN 6 – il rientro in campo dopo 161 giorni ai box è dolcissimo: non sporca nemmeno i guanti.
Pierre KALULU 6.5 – il piano-partita è abbastanza semplice: contieni e poi sganciati in avanti per aiutare Messias. Svolto bene.
Fikayo TOMORI 6.5 – partita eccellente del britannico, posizionato sul centro-sinistra. Contiene la furia di Zappacosta e annulla Lookman.
Malick THIAW 7 – in grandissima crescita: divora Hojlund e mette il lucchetto davanti all’area di rigore. Sui palloni aerei è cassazione.
Junior MESSIAS 6.5 – non farà sognare i tifosi del Milan, ma l’abnegazione difensiva andrebbe fatta vedere nelle scuole-calcio. Bravo. Mette la ciliegina sulla torta con il gol del 2-0. (Dall’89° SAELEMAEKERS SV)
Rade KRUNIC 6.5 – di complemento, è la guardia del corpo di Tonali. Prestazione solida.
Sandro TONALI 7 – è ovunque e si divora il centrocampo dell’Atalanta con un’intensità da Premier League. Fantastico anche negli strappi: un quattrocentista mancato.
Theo HERNANDEZ 7 – per la Lega Calcio è autorete, per noi è gol del TGV francese. Mamma mia che coordinazione, qualcosa di meraviglioso. Disintegra la fascia a forza di accelerazioni.
Brahim DIAZ 6.5 – ispirato. Tocca tantissimi palloni e quasi tutti producono un vantaggio. In queste serate è sicuramente un valore aggiunto. (Dal 74° DE KETELAERE 6 – entra con la faccia giusta)
Rafael LEAO 6 – il ruolo diverso è sicuramente difficile da interpretare per un purosangue come lui, però in area di rigore non può essere così indolente. Si divora un gol già fatto a 20’ dalla fine, ma si fa perdonare servendo l’assist a Messias. Stupida l’amonizione: era diffidato, salterà la trasferta di Firenze. (Dall’88° REBIC SV)
Olivier GIROUD 6 – il suo gioco di sponda è enciclopedico, da insegnare. Mette lo zampino sul vantaggio del Milan con l’assist per Theo, troppo lezioso invece a metà ripresa con il tocco sotto nel corpo a corpo con Musso. (Dal 74° IBRAHIMOVIC 6 – debutto stagionale: aiuta la squadra)
All.: Stefano PIOLI 6.5 – sprazzi di vecchio Milan, con quella pressione folle a tutto campo che non lascia respirare gli avversari. Bene anche la fase difensiva. È la quarta vittoria consecutiva se consideriamo la Champions senza subire gol: ai rossoneri non succedeva dal 2018.
picture

Rafael Leao

Credit Foto Eurosport

Le pagelle dell'Atalanta

Juan MUSSO 6 – molto sfortunato con l’autogol, per il resto si comporta bene. Ottimo nell'uscita su Giroud.
Rafael TOLOI 5.5 – si riprende dopo un primo tempo in apnea, ma contro questo Milan non basta.
Berat DJIMSITI 5 – la costante della sua partita sono gli interventi in ritardo su Giroud: male, male, male.
Giorgio SCALVINI 6 – dei tre dietro è sicuramente il migliore, anche perché la fascia destra del Milan non è di certo quella che aveva il Barcellona di Guardiola. (Dall’84° PALOMINO 5 – Si fa bucare da Messias)
Davide ZAPPACOSTA 5.5 – tanto coinvolgimento, poca efficacia. Ricordiamo un cross radente e poco altro. L’Atalanta ha un problema molto serio sugli esterni… (Dall’84° RUGGERI SV)
Teun KOOPMEINERS 5.5 – il duello con Tonali è un ko tecnico, è un bagno di sangue, è un disastro. L’ex Brescia gli mangia in testa quasi sempre, togliendogli il tempo per respirare. (Dall’84° VORLICKY SV)
Marten DE ROON 5.5 – serata triste, incolore.
Joakim MAEHLE 6 – qualche tocco invitante qua e là, ma niente di sostanziale. L’impressione è sempre la solita: è un giocatore che non fa la differenza, al contrario di Gosens.
EDERSON 5.5 – il tuttofare degli orobici. Si abbassa tanto per favorire il palleggio, ma nella metà campo offensiva è sostanzialmente invisibile. (Dal 63° BOGA 6 – Ingresso frizzante, ma i compagni non lo aiutano)
Ademola LOOKMAN 5 – l’idea tattica di muoversi per spostare il trittico difensivo del Milan non paga. Tomori e Kalulu lo annullano con arroganza. (Dal 69° MURIEL 5.5 – Non si vede)
Rasum HOJLUND 5.5 – l’uomo più atteso stecca la sinfonia alla prima dentro la scala del calcio. Colpa sua? No, sono più i meriti di Thiaw.
All. Gian Piero GASPERINI 5 – bruttissima prestazione offensiva, i nerazzurri non tirano mai verso la porta difesa da Maignan. È la quarta sconfitta nelle ultime 5 se ci mettiamo dentro anche la Coppa Italia: momento negativo.
picture

Tutte le maglie della nuova stagione della Serie A

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità