Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Serie A - Roma-Verona 1-0, pagelle: Solbakken freddo, Spinazzola come all'Europeo, Ngonge non ingrana

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 19/02/2023 alle 23:05 GMT+1

SERIE A - Giallorossi lanciati da Solbakken, ma anche l'esterno azzurro ed El Shaarawy sono protagonisti di un'ottima prestazione. Bene anche la difesa, che soffre pochissimo i tentativi veronesi. Passo indietro dell'Hellas: Gaich non si mette mai in mostra, Ngonge non illumina.

Tutte le maglie della nuova stagione della Serie A

Roma-Verona, match valido per la ventitreesima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-0, frutto di un gol segnato da Solbakken poco prima dell'intervallo. La gara è stata arbitrata da Simone Sozza della sezione di Seregno. Con questo risultato la Roma si riporta al terzo posto assieme al Milan, mentre il Verona resta terzultimo e in piena zona retrocessione.

Le pagelle della Roma

Rui PATRICIO 6 - Ordinaria amministrazione. Non viene praticamente mai impensierito in maniera seria dal Verona, escludendo un'insidiosa punizione di Duda.
Gianluca MANCINI 6,5 - Attento, concentrato, sportivamente cattivo. Cerca la rissa con Gaich, ma per il resto concede poco a chi gli passa davanti.
Chris SMALLING 6,5 - Se la cava senza troppi problemi con Gaich, che non gli fa che il solletico. L'ammonizione del primo tempo macchia solo parzialmente la sua prestazione, anche se lo costringerà a saltare la prossima partita.
Roger IBAÑEZ 6,5 - Deve tenere a bada il gioiello Ngonge, l'uomo nuovo del Verona nelle ultime partite: primo tempo tranquillo, ripresa con qualche difficoltà in più, ma senza mai andare nel panico.
Rick KARSDORP 6 - Torna titolare dopo tre mesi, e dopo lo screzio con Mourinho, e alla fine se la cava. Prestazione onesta, sufficienza raggiunta (dal 70' Zeki CELIK s.v.)
Bryan CRISTANTE 6,5 - Magari si vede poco, ma si sente eccome. Quando c'è da aiutare i compagni, la sua presenza è assicurata. Fondamentale nel deviare in angolo un sinistro a botta sicura di Doig.
Edoardo BOVE 6 - Corsa, personalità, un paio di errori dopo l'intervallo. Nel primo tempo si dedica a qualche inserimento, poi deve coprire.
Leonardo SPINAZZOLA 7 - A tratti pare proprio lo Spinazzola versione Europeo. Punta l'uomo, va al cross, scambia coi compagni, va vicino al gol. Splendido il colpo di tacco che manda a segno Solbakken.
Ola SOLBAKKEN 7 - Eccolo qua. Lo si attendeva al varco e il norvegese non ha tradito. Alla prima da titolare decide la partita con una rasoiata incrociata. La sua avventura italiana è ufficialmente cominciata (dal 70' Nicola ZALEWSKI s.v.)
Stephan EL SHAARAWY 6,5 - Brillante, specialmente nel primo tempo. Quando porta palla è difficile intuirne le intenzioni. Mourinho, in emergenza, lo schiera sulla trequarti e ha buone risposte (dall'87' Georginio WIJNALDUM s.v.)
Tammy ABRAHAM s.v. (dal 15' Andrea BELOTTI 6 - Entra a freddo, lotta, non sempre è preciso ma il suo contributo nel gioco per i compagni è in ogni caso prezioso. A un passo dal raddoppio nel finale)
All. José MOURINHO 6,5 - Schiera una squadra compatta, aggressiva, capace di non far giocare un avversario in buona forma. Ha ricucito anche con Karsdorp: gli fa onore.
picture

Solbakken esulta per il gol in Roma-Hellas Verona - Serie A 2022/2023

Credit Foto Getty Images

Le pagelle del Verona

Lorenzo MONTIPÒ 6,5 - Non ha colpe sul diagonale mortifero di Solbakken, troppo bello e preciso per poter essere raggiunto. Bravo su Spinazzola, miracoloso su Belotti.
Giangiacomo MAGNANI 5,5 - Soffre parecchio le avanzate di El Shaarawy per tutto il primo tempo. Se la cava meglio da centrale dopo l'uscita di Hien.
Isak HIEN 5,5 - Più volte sollecitato, prova a cavarsela con le buone e con le cattive su Belotti. Ammonito, viene tolto da Zaffaroni già all'intervallo (dal 46' Diego COPPOLA 6 - Fa il suo, senza commettere errori particolarmente evidenti)
Pawel DAWIDOWICZ 6 - Ha poco da rimproverarsi nonostante la sconfitta. Anche se non riesce a impedire a Solbakken di far partire il diagonale da tre punti.
Fabio DEPAOLI 5 - Serata molto complicata. Patisce Spinazzola e rischia di regalare il vantaggio all'avversario diretto. Risale un po' la corrente dopo l'intervallo, ma non basta.
Adrien TAMEZE 6 - Non sfigura. Cerca di rendersi partecipe in entrambe le fasi e a tratti ci riesce.
Ondrej DUDA 6 - Tecnico, intelligente, rapido. Cerca di portare qualità e palleggio alla manovra del Verona e spaventa Rui Patricio con un'insidiosa punizione.
Josh DOIG 5,5 - Prende gradualmente coraggio dopo una prima frazione in cui non riesce mai ad andare sul fondo. Nel secondo tempo va a un passo dal pareggio. Ma non raggiunge la sufficienza (dall'84' Oliver ABILDGAARD s.v.)
Cyril NGONGE 5,5 - Non si ripete dopo le belle prestazioni, e i gol, delle giornate precedenti. Meglio nel secondo tempo, ma da lui ora ci si aspetta di più (dal 76' Yayah KALLON s.v.)
Darko LAZOVIC 5,5 - Zaffaroni lo toglie proprio quando stia per ingranare. Nel primo tempo non era riuscito a lasciare il segno (dal 60' Jayden BRAAF 6 - Una piccola luce nel buio del Verona. Con le sue iniziative qualche sudore freddo alla difesa romanista lo porta)
Adolfo GAICH 5 - Fantasma. Non la vede praticamente mai. Viene stritolato nella morsa dei centrali giallorossi, senza riuscire a divincolarsi. Sostituzione anticipata inevitabile (dal 60' Kevin LASAGNA 5,5 - Il tempo a disposizione è scarso, ma lui fa poco per sfruttarlo al meglio)
All. Marco ZAFFARONI 5,5 - Non è il Verona delle precedenti partite. Poche idee e ben confuse, palle gol quasi inesistenti. I cambi mutano solo parzialmente la situazione.
picture

FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità